Trasformazioni della struttura dell'autorità religiosa cattolica
Luca Diotallevi
Come ha insegnato Max Weber (1864-1920) «per Chiesa si deve intendere un’impresa istituzionale di carattere ierocratico» [...] l’età media sale lievemente dai 55 anni ai 55,8, per effetto della crescita dell’età media dei nati in Italia da 55,4 a 59,2 e del calo da 46 cattolicesimi popolari, dell’Italia settentrionale, sul pianodel reclutamento di clero diocesano, non sono ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Tecnologia della chimica
Ahmad Y. al-Hassan
Tecnologia della chimica
Le fonti sulla tecnologia chimica araba
Le origini [...] dalla distillazione dell'allume, del vetriolo, delsale ammoniacale, delsale comune e del nitrato di potassio, in come tasselli di terracotta. Il fuoco è acceso sotto il piano della fornace. Il tūtiyā sale e si fissa ai tasselli e li ricopre come un ...
Leggi Tutto
CRISPI, Francesco
Fausto Fonzi
Nato nel piccolo centro siciliano di Ribera, nell'Agrigentino, da Tommaso (di stirpe albanese e originario di Palazzo Adriano), commerciante di grano, e da Giuseppa Genova [...] si è dimesso dalla carica militare, comincia a impegnarsi sul piano politico-amministrativo, inducendo il decurionato di Marsala a rivolgere a e non imposte" propone quindi: aumento del prezzo delsale, aumento del dazio doganale sul grano da 5 a 7 ...
Leggi Tutto
Istituzioni di cultura
Giuseppe Gullino
Alla caduta della Repubblica l’organizzazione culturale pubblica e privata in terra veneta era incentrata sull’asse Venezia-Padova. Volessimo poi distinguere, [...] della sua storia: onorevolmente insediato al secondo e terzo pianodel Palazzo Ducale (che divideva con la Marciana); confortato da persino a sottrarre taluni spazi (come le saledel Piovego e del Consiglio dei dieci) all’attività dell’Istituto. ...
Leggi Tutto
Le saline
Jean-Claude Hocquet
In un ambiente naturale la cui inospitalità offriva all'uomo il rifugio di una relativa sicurezza dalla minaccia di invasioni esterne, le condizioni per la valorizzazione [...] di 8 mm nei bacini di concentrazione, poiché più è forte la concentrazione delsale sciolto, più è lenta l'evaporazione (14).
Superfici di:
- concentrazione affermazione a Venezia del potere ducale dopo le crisi del X secolo; sul piano locale, il ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: gli impianti sportivi
Livio Toschi
Gli stadi nell'antichità
Data l'importanza attribuita dai greci allo sport, la preparazione atletica dei giovani veniva curata in appositi impianti [...] fu presentato a Mussolini il Piano regolatore del Ventennale (variante al pianodel 1931), che non divenne mai il pugilato a Peristeri (8000 posti), per la scherma a Helleniko (due sale, per 8800 posti complessivi), per la lotta e il judo a Liossia ...
Leggi Tutto
L'industria di Stato nelle regioni italiane: congetture ed evidenze
Pier Angelo Toninelli
La celebrazione dei centocinquant’anni della storia d’Italia ha rappresentato un’occasione per rilanciare il [...] criteri ‘nittiani’: la costituzione dei monopoli delsale e del tabacco (che assicuravano un consistente gettito fiscale la chimica di base e in 2500 per la chimica fine. Il Piano – che individuava nell’isola la seconda area di sviluppo della chimica ...
Leggi Tutto
CARLO ALBERTO, re di Sardegna
Giuseppe Talamo
Nato a Torino il 2 ott. 1798 da Carlo Emanuele, principe di Carignano, e da Maria Cristina Albertina, principessa di Sassonia Curlandia, venne tenuto a [...] di Carlo Alberto. Da questa mutata atmosfera nacque il piano di Carlo Felice, maturato nel congresso di Verona nel e l'altra di nomina regia; era poi disposta una riduzione del prezzo delsale. In tre riunioni svoltesi il 10, 17 e 24 febbraio, ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Concetti generali di materia e moto
James Evans
Concetti generali di materia e moto
Nel 1726, in seguito ai contrasti con le autorità francesi, [...] seguaci di Paracelso, basato sui tre principî delsale, dello zolfo e del mercurio. In contrapposizione a queste tradizioni, e altri due perpendicolari a questa, uno dei quali giacente nel piano di curvatura. Per una singola direzione, Euler pone dv, ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] arricchimento proteico, l'arricchimento vitaminico e la iodurazione delsale - hanno ottenuto un certo successo, pur tra dai capricci politici dei paesi donatori. Sfortunatamente tali piani assicurativi non hanno avuto molto successo nei paesi in ...
Leggi Tutto
piano occupazione
loc. s.le m. Strategia politica che si propone di favorire l’incremento dell’occupazione. ◆ [tit.] Raffica di critiche al Piano occupazione / A fine settimana il varo del testo ma anche la seconda stesura non convince le...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....