La finanza pubblica: bilanci, fisco, moneta e debito pubblico
Andrea Zannini
Scrivendo vent’anni dopo la conclusione della guerra di Morea, quando la breve stagione settecentesca del dominio sul Peloponneso [...] ricerche impossibile. Sebbene molti indichino nel dazio delsale la voce più consistente di quest’ordine di Paolo Ulvioni, Politica e riforme a Venezia nel secondo Settecento. Il «piano daziale», in Profili di storia veneta (sec. XVIII-XIX), a cura ...
Leggi Tutto
Commercio e marina
Massimo Costantini
Il Mediterraneo all’inizio del XVIII secolo
L’ultimo secolo di vita della Serenissima, considerata nel suo aspetto storicamente più significativo, vale a dire dal [...] di conservare per sé e per il figlio Spiridione l’appalto delsale sulla più modesta ma famigliare rotta Venezia-isole Ionie (55 e apparteneva quindi a un’altra dimensione. Su questo piano, teatro della competizione globale, Venezia scendeva al decimo ...
Leggi Tutto
Ipertensione arteriosa
CCesare Bartorelli e Alberto Zanchetti
di Cesare Bartorelli e Alberto Zanchetti
Ipertensione arteriosa
sommario: 1. Introduzione. 2. Classificazioni e terminologia. 3. Storia [...] facilità e gravità solo se agli animali viene somministrato delsale; questo ceppo è perciò un interessante modello di ipertensione meccanismo nervoso (v. Zanchetti e altri, 1976). Sul piano clinico, abbiamo già ricordato che in un non trascurabile ...
Leggi Tutto
FEDERICO II, Imperatore
M. Di Berardo
F., della casata degli Hohenstaufen duchi di Svevia, nacque il 26 dicembre 1194 a Jesi e morì il 13 dicembre 1250 a Fiorentino, nel territorio dell'od. comune di [...] che lo rendeva difensivamente autonomo; si compone di due sale coperte con il sistema degli archidiaframma e terrazzate, dotate di si trattò di un recupero archeologizzante, spiegabile sul pianodel gusto, ma dell'attualizzazione a fini politici e ...
Leggi Tutto
SIENA
E. Guidoni
I. Moretti
V. Ascani
E. Carli
A. Capitanio
(lat. Saena Etruriae, Sena Iulia)
Città della Toscana, posta in una zona collinare tra le valli dell'Arbia e dell'Elsa.
Urbanistica
Lo [...] piano, dove si aprono solo due bifore a tutto sesto, cui fa riscontro nella parte posteriore una grande altana. In corrispondenza di questa parte del palazzo si trovano ai vari livelli le principali sale e la cappella. Le due ali che completano ...
Leggi Tutto
Consumi e distribuzione: una storia in cifre
Paolo Capuzzo
Una geografia storica dei consumi nell’Italia contemporanea
La storia dei consumi in Italia ha conosciuto un momento importante di svolta nel [...] dinamica del consumo piuttosto che un’inversione di tendenza, anche sul pianodel riequilibrio geografico lire, ma in Sicilia si riduce a 4.000, mentre in Emilia-Romagna sale a 44.000 lire. In queste voci sono incluse anche le tradizionali balere ...
Leggi Tutto
FISCO E SISTEMI FISCALI
Filippo Cavazzuti e Adriano Di Pietro
Economia
di Filippo Cavazzuti
Introduzione
Nel corso dei secoli (o, forse, dei millenni) al termine 'fisco' corrispondono concetti e situazioni [...] esposizione del programma fiscale di Federico" (ibid., p. 179). Così venne regolato il monopolio delsale da vendere La dinamica fiscale in tal modo rischia, proprio sul piano dell'effettività, di mancare quegli obiettivi ampi e diversificati ...
Leggi Tutto
Suono
DDaniele Sette
di Daniele Sette
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La parola. □ 3. L'acustica musicale. □ 4. Il rumore. □ 5. L'acustica architettonica. □ 6. La bioacustica. □ 7. L'acustica fisica: [...] per i tempi di riverberazione, alla frequenza di 500 Hz, per sale di circa 104 m3: 1 secondo per discorsi, 1,7 per la pianodel campo sonoro è ottenuta facendo uso della sola luce diffratta; la luce è inviata all'immagine unicamente dai punti del ...
Leggi Tutto
Preistoria
Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
di Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
Preistoria
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi di indagine. 3. Paleolitico inferiore. 4. Paleolitico medio. 5. Paleolitico [...] loro attività sono venuti a mescolarsi sullo stesso piano, senza quindi una posizione stratigrafica che permetta di all'incrocio di grandi vie di comunicazione, al commercio delsale.
Altra cultura contemporanea di Unetice fu quella di Wessew, ...
Leggi Tutto
Solidi, fisica dei
JJacques Friedel
di Jacques Friedel
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Principali proprietà macroscopiche delle fasi condensate: a) struttura macroscopica; b) onde macroscopiche. □ 3. [...] d'onda viene riflesso selettivamente a un certo angolo da ogni pianodel reticolo di Bravais: per esempio K1 perpendicolare a (a2, colonne molto distanti della tavola periodica (come nel caso delsale da cucina: Na+Cl-), è caratterizzata da forti ...
Leggi Tutto
piano occupazione
loc. s.le m. Strategia politica che si propone di favorire l’incremento dell’occupazione. ◆ [tit.] Raffica di critiche al Piano occupazione / A fine settimana il varo del testo ma anche la seconda stesura non convince le...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....