Verso il nuovo delitto di tortura
Angela Colella
La recente sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo nel caso Cestaro c. Italia ha riportato alla ribalta delle cronache l’annoso problema dell’assenza, [...] dall’art. 13 co. 4 della Costituzione4 e, sul piano sovranazionale, dall’art. 4 della Convenzione ONU contro la tortura in tempi brevissimi (così che, in inchieste delicate e complesse come quelle sui fatti del G8 genovese, sarà pressoché impossibile ...
Leggi Tutto
Abuso del diritto e interpretazione degli atti
Valeria Mastroiacovo
Il consolidarsi di un orientamento della Corte di cassazione circa l’interpretazione dell’art. 20 del t.u. dell’imposta di registro, [...] giuridici rispetto alle scelte operative legittimamente effettuate), sia sul piano procedimentale (pena la nullità degli atti amministrativi emanati in maniera difforme).
Più complesso, invece, proprio per le caratteristiche ontologiche del fenomeno ...
Leggi Tutto
Le operazioni inesistenti nel sistema dell’IVA
Pier Luca Cardella
Il trattamento tributario delle operazioni che vivono unicamente sulla carta (cd. operazioni oggettivamente inesistenti) e quello delle [...] dei casi, soggettiva29 dell’operazione medesima.
Sul piano dell’imputazione dell’onere probatorio appaiono, peraltro, , ha posto l’accento sulla necessità di ripensare il complesso delle proprie posizioni sottolineando, in particolare, che «in tema ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ingrao
Abstract
Il condono fiscale rappresenta un istituto di carattere temporaneo ed eccezionale, con efficacia retroattiva, che consente di definire in modo agevolato i rapporti tributari non [...] dovuto; non erano, inoltre, previste sul piano legislativo ipotesi che consentivano all’Amministrazione finanziaria che con il tempo hanno raggiunto un elevato grado di complessità), evidenziamo che varie sono le forme di definizione agevolata ...
Leggi Tutto
Francesco Crovato
Abstract
Il reddito di “lavoro dipendente” rappresenta senza dubbio la categoria reddituale più numerosa della nostra fiscalità, e uno di quelli maggiormente identificabili e facilmente [...] previsione contrattuale (o altro obbligo giuridico in capo al datore di lavoro). Nel loro complesso, queste due agevolazioni possono favorire i piani di welfare aziendale che si stanno diffondendo negli ultimi tempi anche nel nostro paese: Tursi ...
Leggi Tutto
Angelo Schillaci
Abstract
Viene analizzato l’impatto delle fonti del diritto dell’Unione europea sull’ordinamento italiano, nel quadro dell’apertura del nostro sistema costituzionale al processo di [...] di produrre l’integrazione tra gli ordinamenti sul piano materiale (Aguilar Calahorro, A., Dimensión constitucional del Granada, 2012).
Nella stessa luce può essere affrontato il complesso problema dei limiti al principio del primato. Secondo la ...
Leggi Tutto
CARAMUEL LOBKOWICZ, Juan (Giovanni)
Augusto De Ferrari
Nacque a Madrid il 23 maggio 1606 da Lorenzo e da Caterina Frisse Lobkowicz, discendente da una famiglia imparentata con la casa reale danese e [...] addirittura da Dio stesso, quando doveva fare il mondo col sistema complesso dei meridiani.
Nel "Tratado VII", che tratta di "alcune di scoprire ulteriori errori; si mantiene quindi sempre sul piano teorico per cui è più che azzardato dedurne un ...
Leggi Tutto
Forze di polizia: coordinamento e razionalizzazione
Walter Giulietti
La coesistenza di più Forze di polizia e la loro concorrenza nei compiti di pubblica sicurezza che caratterizza l’ordinamento interno [...] al mantenimento dell’ordine pubblico, inteso come il complesso dei beni giuridici fondamentali e degli interessi pubblici primari efficacia nel contrasto alla criminalità e di realizzare sul piano operativo e su base locale il coordinamento delle ...
Leggi Tutto
Il superamento della centralità dell’azione di annullamento
Maria Alessandra Sandulli
Nei primi mesi del 2011, la giurisprudenza amministrativa è intervenuta con tre significative pronunce del Consiglio [...] che non appaiono condivisibili, ha riproposto il più lungo e complesso iter dell’azione avverso il silenzio (azione di adempimento). sostanziali debba essere svolto, piuttosto che sul piano dell’ingiustizia del danno valorizzato dalle pronunce in ...
Leggi Tutto
L’insediamento delle strutture commerciali
Pier Luigi Portaluri
Nel 2012 il Consiglio di Stato ha affrontato la questione (attuale anche dopo gli ultimi interventi legislativi sulle cd. liberalizzazioni) [...] edilizia inerenti l’immobile o il complesso di immobili e dell’autorizzazione all’apertura . 426/1971. Ai sensi dell’art. 12 della medesima legge, il piano in questione: «rileva la consistenza della rete distributiva in atto nel territorio del ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
macchina
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...