Shanghai
Marco Casamonti
Città della Repubblica popolare cinese. Gli abitanti dei nove distretti centrali risultavano 6.930.400 al censimento del 2000, e 18.600.000, secondo stime del 2006, quelli dell'agglomerato [...] di Hong Kong fondato da architetti inglesi; il Park Hotel (1934, 22 piani, il più alto edificio dell'Asia fino al 1952, della Cina fino al aperte al pubblico le prime cinque linee (142,5 km complessivi), e per il 2009 è prevista l'apertura di altre ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 55; App. I, p. 409; II, i, p. 573; III, i, p. 361; IV, i, p. 420; V, i, p. 593)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Negli ultimi tre decenni la popolazione cilena è più che [...] dal 28,5% al 25% (contro il 40% del 1990). Nel complesso, nel corso degli anni Novanta il PIL ha registrato un incremento medio dell' amnistia da lui fatta approvare nel 1978. Sul piano della politica economica l'amministrazione Aylwin mantenne l' ...
Leggi Tutto
PAESTUM
Pellegrino SESTIERI
(XXV, p. 916; App I, p. 914) - Le ultime campagne di scavo dello Heraion del Sele, prima che la guerra imponesse la sospensione di ogni attività, hanno portato a nuove e [...] thesauros. Altre quattro metope dello stesso fregio con relativi triglifi furono rinvenute a sud di esse poco sotto il piano di calpestìo antico.
b) Complesso di edifici 400 metri circa ad oriente della zona dei templi, di cui il più antico e il più ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 692; App. II, i, p. 343; III, i, p. 198; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754; V, v, p. 698)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] ha proclamato una propria effimera indipendenza. Le minoranze armene, nel complesso, rappresentano circa il 5% della popolazione; altrettanti sono i della guerra, infatti, finì per relegare in secondo piano l'attuazione di uno stato di diritto in A., ...
Leggi Tutto
La città moderna, abbattuta la cinta muraria, si estese in vasti quartieri industriali, e iniziò un radicale rinnovamento del suo centro. Nel 1929, dopo che era stato approvato e reso esecutivo il piano [...] a tre grandi aperture architravate; il Torrione, di 14 piani, alto 60 metri, primo edificio del genere in Italia; , del Baitone, del Salarno e del Lago d'Arno, con capacità complessiva di circa 80 milioni di mc.; in Val Sabbia il serbatoio del Lago ...
Leggi Tutto
Finlandia
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, i, p. 944; III, i, p. 616; IV, i, p. 809; V, ii, p. 240)
di Elio Manzi
La popolazione (5.154.000 ab. secondo una stima del 1998) cresce moderatamente (4‰ [...] , dall'altro non possono generare piante e organismi forestali complessi come quelli antichi, più resistenti agli agenti inquinanti. Il Partito popolare svedese (SFP) e i Verdi.
Sul piano della politica estera, intanto, il governo di Helsinki ...
Leggi Tutto
Zimbabwe
Claudio Cerreti
Emma Ansovini
(App. V, v, p. 820; v. rhodesia: Rhodesia Meridionale, XXIX, p. 195; App. II, ii, p. 704; III, ii, p. 606; rhodesia-zimbabwe, App. IV, iii, p. 212)
Geografia [...] servizio nelle regioni più periferiche.
Nel complesso l'agricoltura mostra una preoccupante vulnerabilità nel 1997, mettendo in atto un programma di espropri. Comunque, se il piano di sviluppo del 1982-85 prevedeva l'assegnazione di 8 milioni di ha ai ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione era di 129.247.233 ab. (saliti a 141.822.000 secondo una stima del 2005); con [...] oggi oltre il 70% delle madri e dei bambini.
Nel complesso le condizioni economiche del Paese sono migliorate, ma rimane gravissima Paese. Nel comparto estrattivo è allo studio un piano di privatizzazione che prevede l'affidamento della gestione a ...
Leggi Tutto
RAGUSA (XXVIII, p. 783)
La città è oggi distribuita in tre quartieri: l'antico od Ibleo il moderno o Barocco, e il nuovo o Littorio, divisi da una frattura geologica che pone il primo su un promontorio [...] di S. Leonardo, è stato creato secondo un piano regolatore con criterî urbanistici e architettonici moderni. Ha senso decorativo dell'arte gotica fiorita nel secolo XV. Un complesso monumentale assai notevole è la chiesa di Santa Maria delle Scale ...
Leggi Tutto
ADIGE Ricostituito come provincia di Bolzano della regione Trentino-Alto Adige, copre un'area di 7400,4 km2 a seguito dello spostamento di alcuni comuni della val d'Adige dalla provincia di Trento a quella [...] pero da 255.000 q a 360.000 q nello stesso periodo. In complesso può quindi dirsi che l'attività agricola è imperniata da un lato sull' stesso governo di Vienna, dove una posizione di primo piano a partire dalle elezioni del 13 maggio 1956 è stata ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
macchina
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...