LONDRA
Anna Bordoni
Heleni Porfyriou
(XXI, p. 448; App. II, I, p. 230; IV, I, p. 358)
La capitale del Regno Unito, con gli attuali 6.775.000 ab., costituisce una delle prime città d'Europa e tra i [...] ). In precedenza, la ricerca di una continuità spaziale e storica aveva contraddistinto il piano di J. Q. Terry per Richmond Riverside (1984-88), un complesso per uffici, negozi, e poche abitazioni disegnati intorno a tre piazze con landscaping verso ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Giuseppe GENTILLI
Giovanni MAGNIFICO
Francesco CATALUCCIO
. Si intende con questo nome lo stato unitario (propr. Repubblica di Indonesia) che comprende oggi, a seguito di complesse vicende [...] (in XIX, p. 138), che trattava tutto il complesso insulare (anche detto Insulindia) a SE del continente asiatico, progressivamente assottigliate. Nel 1956 è stato adottato il primo piano quinquennale di sviluppo. Esso comporta una spesa globale di ...
Leggi Tutto
NEW YORK
Anna Bordoni
Franca Bossalino
(XXIV, p. 727; App. II, II, p. 404; IV, II, p. 593)
La grande metropoli nordamericana (la cosiddetta New York Metropolitan Region, NYMR) si sviluppa all'interno [...] All'interno di questo settore svolgono un ruolo di primo piano i servizi pubblici e privati, le attività culturali, quelle che controllano la Borsa di N.Y., il cui volume annuo complessivo di affari è stimato in 770 miliardi di dollari, a fronte ...
Leggi Tutto
Occupazione
Paolo Piacentini
Le indagini sulle forze di lavoro, la principale fonte statistica di rilevazione, classificano come occupato chi, nella settimana di riferimento, abbia lavorato almeno un'ora, [...] di domanda (graficamente, una linea più piatta nel piano), con le imprese che sono disposte ad assorbire se le quantità di lavoro sono espresse in termini di ore complessivamente lavorate). Letta in una direzione 'inversa' di causalità fra le ...
Leggi Tutto
(XI, p. 646; App. II, I, p. 707)
La trattazione di questa voce nell'Enciclopedia rispecchia con buon grado di fedeltà quali fossero le principali valenze attribuite alla c. dalla cultura ufficiale ai primi [...] tipo, nazionale o meno. È anche vero che, sul piano giuridico il confine nazionale coincide col limite delle acque territoriali; favorevole all'instaurarsi di morbilità in forma endemica). Il complesso di questi fattori, o anche solo di alcuni, può ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (XXX, p. 836; App. II, 11, p. 787)
Mario PINNA
Bruno MAVER
L'evento più importante che ha influito sullo sviluppo recente della S. è stato la sua proclamazione a Regione autonoma (legge costituzionale [...] stato a finanziare una parte importante dei lavori in corso. Vi sono in totale 35 consorzî per un complesso di 430.000 ha. Questi piani di bonifica interessano soprattutto delle zone di pianura, interne o costiere, e perciò essi saranno integrati da ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860; III, 11, p. 773)
Lanfranco Ricci
Salvatore Bono
Popolazione. - Nelle statistiche concernenti la popolazione della S. si nota un divario rilevante fra calcoli, [...] con assistenza tecnica della Repubblica Democratica Popolare della Corea; il complesso irriguo a N di Hargeisa, nella S. settentrionale, iniziato conservazione. Nel 1974 aveva termine il primo piano quinquennale, basato su Mogadiscio.
Per l'impianto ...
Leggi Tutto
Il vero ''decollo'' dell'i. e. in termini di fatturato si è avuto solo a partire dall'inizio degli anni Settanta. Da allora, l'utilizzazione delle tecniche elettroniche ha assunto un ruolo sempre più importante [...] molto elevata, portando il deficit commerciale ai −905 miliardi del 1991. Nel suo complesso, il settore ha sofferto della mancanza di un ben preciso piano programmatico di politica industriale, che ha costretto le imprese italiane a operare in un ...
Leggi Tutto
(II, p. 993; App. I, p. 112; II, I, p. 162; IV, I, p. 116)
L'a. p. italiana è caratterizzata, nell'ultimo decennio, da un'intensa evoluzione, che riguarda molteplici aspetti. Un profilo essenziale riguarda [...] il comparto, le assunzioni si facessero sulla base di un piano nazionale, adottato dal presidente del Consiglio dei ministri, di concerto scorporando dal suo apparato questo o quell'ufficio o complesso di uffici.
Lo stesso fenomeno si verifica per gli ...
Leggi Tutto
(IX, p. 789)
Ruolo nell'alimentazione. - I c. rivestono un ruolo primario nel complesso delle produzioni agroalimentari mondiali in relazione all'importanza che essi hanno nell'alimentazione umana. Il [...] dei periodi di conservazione, pone in primo piano il problema dei controlli d'immunità entomologica. hanno interessato un quantitativo di prodotto pari al 10% del raccolto complessivo. Principali esportatori sono stati gli Stati Uniti (458 milioni di ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
macchina
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...