Rappresentanza politica nazionale e europea
Amedeo Barletta
Il contributo affronta il tema della rappresentanza politica alla luce delle profonde trasformazioni che hanno interessato il funzionamento [...] di sbarramento fissata al 4 % dei voti validi espressi sul piano nazionale. Sul punto è stato richiesto anche l’intervento della Ciò detto la rappresentanza politica in Europa ha forme complesse di manifestazione e non si esaurisce certo nel ruolo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Gregorio IX
Andrea Padovani
Gregorio IX occupa una posizione di primo piano nella storia della Chiesa e del diritto occidentale. Sulla linea degli immediati predecessori rafforzò, con una rigida dottrina [...] di carattere generale. Inserendosi poi in un complesso organicamente strutturato, essi soggiacciono a un'interpretazione Federico II, che sono diritto particolare, di un regno soltanto. Il piano sul quale si muove il Liber extra è universale e i due ...
Leggi Tutto
Pregiudizialità amministrativa
Raffaele Greco
Il codice del processo amministrativo ha sancito il definitivo superamento della cd. pregiudizialità amministrativa nei rapporti tra azione impugnatoria [...] che il codice ha mostrato di apprezzare, sul piano sostanziale, la rilevanza dell’omessa impugnazione come fatto l’illegittimità del provvedimento impugnato e non anche il complesso degli elementi costitutivi dell’illecito aquiliano ex art. 2043 ...
Leggi Tutto
LABRIOLA, Teresa
Marina Tesoro
Nacque a Napoli, il 17 febbr. 1874, da Antonio, filosofo di rinomanza internazionale e da Rosalia von Spenger, di origine tedesca ma italiana di nascita, direttrice, al [...] praticato. Tuttavia la L. continuò ancora a difendere, sul piano teorico, il principio del femminismo "puro", come ad esempio nel e femminili" (Tesoro, 1995, p. 191). Personalità complessa, divisa tra la consapevolezza della appartenenza di genere e ...
Leggi Tutto
Il probation per gli imputati maggiorenni
Antonella Marandola
Incalzato dalla sentenza “pilota” Torreggiani c. Italia ad adottare entro tempi brevi degli interventi normativi per far fronte al sovraffollamento [...]
1.2 L’articolato contenuto della prova
Complesso e articolato appare il contenuto della messa l’esito negativo e la revoca.
La focalizzazione. I profili processuali
Sul piano procedurale, la messa alla prova configura un nuovo rito speciale (artt. ...
Leggi Tutto
Attività della Corte internazionale di giustizia 2017-2018
Marina Castellaneta
Nella generale proliferazione di pronunce rese da organi giurisdizionali internazionali tra il 2017 e il 2018, s’inserisce [...] cautelari, con novità significative sul “plausibility test”.
La ricognizione
Nel complesso, tra il 1°.1.2017 e il 10.10.2018, metodologia, la Corte, tenendo conto dell’assenza, sul piano internazionale, di obblighi relativi ai metodi di valutazione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Pasquale Stanislao Mancini
Luigi Nuzzo
Pasquale Stanislao Mancini è stato un protagonista centrale della storia giuridica europea, sebbene non abbia avuto molta fortuna dal punto di vista storiografico. [...] risorgimentali. Per Mancini la nazionalità consisteva in un complesso di elementi naturali e storici comuni a un popolo darsi liberi ordinamenti e di assumere diritti e doveri sul piano internazionale.
All’interno di un discorso che esaltava la forza ...
Leggi Tutto
Impiego dei SARP e requisiti di sicurezza
Alessandro Zampone
La Commissione europea, nella comunicazione dell’8.4.2014 (COM(2014) 207 final), ha proposto di adottare nuove norme più rigorose per disciplinare [...] , che pone i requisiti di livello di sicurezza sul piano globale delle operazioni, sarà integrata dalla circolare applicativa che rilascio di un permesso di volo al sistema nel suo complesso o di un certificato di navigabilità ristretto nel caso di ...
Leggi Tutto
Innovazioni in tema di tutela della salute
Fabrizio Politi
La tutela del diritto alla della salute, definito «fondamentale» dall’art. 32 Cost., trova attuazione nel nostro ordinamento giuridico mediante [...] sulla autonomia regionale in materia sanitaria) incide profondamente la disciplina dei cd. piani di rientro (art. 2, co. 77 ss., l. 23.12. . Il nuovo d.P.C.m. si presenta complesso sia perché introduce molte innovazioni che impongono di modulare ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Lodovico Mortara
Massimo Meccarelli
La lezione di Lodovico Mortara è stata riscoperta solo in tempi relativamente recenti. Essa tuttavia appare essenziale per una più consapevole conoscenza, non solo [...] quali ha esercitato il suo ingegno, intendiamo cogliere la cifra più complessiva di tale impegno per il diritto e per la giustizia.
Per costituzionale del potere giudiziario dipende dal fatto che sul piano degli eventi lo ‘Stato libero’ ha iniziato ad ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
macchina
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...