Metodo fisico di separazione che permette di frazionare una miscela nei suoi componenti sfruttando la differente distribuzione fra due diverse fasi messe a contatto. La c., sviluppata per la prima volta [...] altro liquido percola in caduta ( c. discendente), o sale per capillarità ( c. ascendente). Una piccola quantità della c. bidimensionale); le diverse sostanze si distribuiscono sul pianodel foglio di carta, ottenendosi così un alto potere ...
Leggi Tutto
Anatomia
In anatomia comparata, la b. di un organo è la parte con cui esso s’innesta su un altro organo o direttamente sul corpo.
B. del cranio La porzione del cranio situata inferiormente al piano trasversale [...] e quindi mostrano comportamento basico anche alcuni sali come Na2CO3, NaCN. In questo caso la b. di Brönsted è rappresentata dall’anione delsale che, essendo la b. coniugata di un acido debole, è in grado di accettare uno o più protoni, per es., lo ...
Leggi Tutto
Composto chimico di formula H2O, assai diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio corrente s’intende in genere l’a. allo stato liquido.
Per la sua [...] l’a. è sottoposta per azione del calore solare: dalla superficie marina o terrestre l’a. sale per evaporazione nell’atmosfera, ove si dell’uomo religioso sia sul piano delle idee e delle immagini, nell’ambito del quale dà origine a una serie ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Tecnologia della chimica
Ahmad Y. al-Hassan
Tecnologia della chimica
Le fonti sulla tecnologia chimica araba
Le origini [...] dalla distillazione dell'allume, del vetriolo, delsale ammoniacale, delsale comune e del nitrato di potassio, in come tasselli di terracotta. Il fuoco è acceso sotto il piano della fornace. Il tūtiyā sale e si fissa ai tasselli e li ricopre come un ...
Leggi Tutto
Membrane sintetiche
Paolo Parrini
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Lo sviluppo tecnologico. 4. Membrane per osmosi: struttura, forma e moduli. 5. Membrane per osmosi: materiali utilizzati. [...] ) e il materiale dimostrò un'alta capacità di reiezione delsale (98% e più). Quasi contemporaneamente fu trovato un un tessuto-non tessuto di poliestere) è piazzato fra due membrane piane. Il sandwich così costituito è incollato su tre dei suoi bordi ...
Leggi Tutto
Fullereni
GGianfranco Scorrano
di Gianfranco Scorrano
Fullereni
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il fullerene. 3. Derivati dei fullereni: a) addotti covalenti esoedrici; b) fullereni endoedrici; c) eterofullereni. [...] sua geometria ricordava infatti un icosaedro troncato (tagliato con un piano a ogni vertice). L'icosaedro - un poliedro con reazioni conducono in un primo stadio alla formazione delsale RC60-, che è successivamente protonato con acido cloridrico ...
Leggi Tutto
VALENZA
Vincenzo Caglioti
Chimica. - La valenza di un elemento indica il numero di atomi d'idrogeno con cui un atomo dell'elemento si può combinare. Così per esempio, nei composti idrogenati HCl, H2O, [...] l'intensità delle righe d'interferenza corrispondenti ai varî piani dell'individuo cristallino, nel caso che essi siano il potassio non è legato in maniera particolare solo a un atomo delsale, come al fluoro o al boro, ma a tutto il complesso ...
Leggi Tutto
STRUTTURISTICA CHIMICA
Alessandro VACIAGO
. La s. chimica è quella parte della chimica fisica (v. chimica: chimica fisica, X, p. 105; Teoria della struttura chimica, p. 96 e molecola: Forma delle molecole, [...] dalle assenze regolari dei riflessi diffratti dai varî piani (hkl) del cristallo in esame, si possono sempre ricavare , 1952, p. 770) è mostrata la struttura molecolare delsale potassico della benzilpenicillina, così come ottenuta con una sintesi di ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] tale scopo si usavano cementi che contenevano cloruri (sale da cucina, sale di ammoniaca), zolfo e diversi solfati ‒ che stativo con una graduazione la cui origine era il pianodel meridiano. Non si conosce alcun resoconto di osservazioni eseguite ...
Leggi Tutto
piano occupazione
loc. s.le m. Strategia politica che si propone di favorire l’incremento dell’occupazione. ◆ [tit.] Raffica di critiche al Piano occupazione / A fine settimana il varo del testo ma anche la seconda stesura non convince le...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....