Ingegneria gestionale
Lucio Bianco
Le profonde trasformazioni che hanno subito le tecnologie organizzative a partire dagli anni Ottanta e soprattutto negli anni Novanta del XX sec., insieme alla tendenza [...] manifatturiera o di servizi, la pianificazione, la gestione della configurazione del processo o del prodotto, l’analisi costi-benefici per in un ambiente pieno di altri oggetti fermi o in movimento, dalle forme più svariate (come nel caso di uno ...
Leggi Tutto
Parkinson, malattia di
Paolo Calabresi
Laura Pierguidi
Aroldo Rossi
Quella di Parkinson è una delle più frequenti malattie degenerative del sistema nervoso centrale, e si caratterizza per la presenza [...] il talamo, ed è deputato alla pianificazione e all'attuazione del programma motorio. In condizioni fisiologiche, sotto forma di una resistenza costante che perdura per tutto il movimento sia a carico dei muscoli flessori sia di quelli estensori. Una ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. L'economia matematica 1870-1950
Angelo Guerraggio
L'economia matematica 1870-1950
Di matematica sociale comincia a parlare Condorcet nella Francia [...] sia stato allontanato per una ragione qualsiasi. Il movimentodel sistema economico nel tempo è concepito come una convegno sull'impiego dei metodi matematici in economia e nella pianificazione.
Il 'padre' della programmazione lineare in Occidente è ...
Leggi Tutto
Sistemi di trasporto
Marco Ponti
Il fenomeno dello spostamento di persone e oggetti ha origine dalla specializzazione nello spazio delle attività umane. La concentrazione in luoghi determinati di attività [...] le merci, di tutte le funzioni di movimento e sicurezza a terra, del controllo del traffico aereo in prossimità dell’aeroporto.
L’ alcuni servizi di trasporto collettivo di persone e la pianificazione e la gestione pubblica delle reti e dei servizi. ...
Leggi Tutto
Astronomia multicanale
Lodewijk Woltjer
Per lungo tempo le osservazioni astronomiche sono state effettuate soltanto nella parte visibile, od ottica, dello spettro elettromagnetico, prima a occhio nudo [...] in linea di principio essa è proporzionale al diametro del telescopio, ma gli effetti della diffrazione ne limitano il estrema cura il movimento degli strumenti universe spectroscopy (XEUS), in corso di pianificazione all'ESA, è previsto che abbia un ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Monari
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nei secoli XV e XVI si registra una diffusa migrazione di musicisti dai Paesi Bassi verso [...] non contemplano l’isoritmia a favore di una pianificazione legata più alla segmentazione del testo in versi. Du Fay introduce l’ De plus en Plus presenta all’inizio di ogni movimento la citazione del rondeau di Binchois; solo due sono le messe con ...
Leggi Tutto
Oceanologia
Paola Malanotte-Rizzoli
Durante gli ultimi trent'anni una serie di rivoluzioni scientifiche ha cambiato significativamente la comprensione della circolazione negli oceani, nonché il tipo [...] importante teoria studiando il movimento degli iceberg nell'Oceano Artico.
La rotazione del vento è responsabile della stanno progettando programmi di osservazione, attualmente in fase di pianificazione, analoghi al progetto ARGO al fine di chiarire ...
Leggi Tutto
FABIANI, Massimiliano (Max)
Maristella Casciato
Nacque a Kobdilj (Cobidil, ora in Slovenia) presso San Daniele del Carso il 29 apr. 1865, da una famiglia numerosissima: undicesimo dei quattordici figli [...] traspare con chiarezza sia nella dettagliata descrizione del programma di pianificazione di Lubiana edito dallo stesso F. pìù volte ripresi fino agli anni '50, di macchine per il movimento: un "dispositivo per facilitare la salita in montagna" e un " ...
Leggi Tutto
Risonanza magnetica nucleare: applicazioni biochimiche e biologiche
Mara Cercignani
Subito dopo la sua scoperta negli anni Quaranta del Novecento, il fenomeno della risonanza magnetica nucleare (RMN), [...] sviluppo di un modello che spieghi la dipendenza del segnale RMN da un processo fisico. Tale trattografia è risultata essere la pianificazione neurochirurgica, al fine di valutare semplice atto motorio, come il movimento di una mano, oppure lo ...
Leggi Tutto
CAMPILLI, Pietro
*
Nato a Frascati (Roma) il 30 nov. 1891 da Desiderio e da Enrica Ranelli, in una famiglia di agricoltori benestanti, dopo aver conseguito il diploma di ragioniere, si laureò presso [...] (P. Barucci, Ricostruzione, pianificazione, Mezzogiorno, Bologna 1978, le procedure di spesa (P. Campilli, La Cassa del Mezzogiorno, in Civitas, I [1950], n. 2, A. Parisella nel Dizionario storico dei movimento cattolico in Italia 1860-1980, a ...
Leggi Tutto
moderno
modèrno agg. e s. m. [dal lat. tardo modernus, der. dell’avv. modo «or ora, recentemente»]. – 1. a. Che appartiene o si riferisce al nostro tempo o ai tempi più vicini a noi: idee, usi, costumi m.; le m. istituzioni; i m. ritrovati...
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...