Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di edilizia residenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...] materialismo.
Il come dell’autoprogettazione dà forma alla pianificazione logistica e all’habitat. Sono punti critici perché, muove attraverso la parcellizzazione fra privati del paesaggio reso eremitaggio, il movimento verde è in realtà ‘marroncino ...
Leggi Tutto
Nascite, controllo delle
Silvana Salvini
Introduzione: concetti, definizioni, modelli esplicativi
Nelle tendenze della fecondità europea a partire dalla seconda metà dell'Ottocento si possono individuare [...] una posizione dura contro l'aborto. Ci fosse o meno il movimentodel feto, l'aborto era, dichiarò papa Pio IX nel 1869, "accesso universale ad un'intera serie di metodi di pianificazione familiare sicuri e affidabili e ai correlati servizi sanitari" ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Fil rouge dell’età umanistico-rinascimentale, la riflessione sulle arti anima ininterrotta [...] la pittura che, riproducendo il movimento, “muove gli animi” (tempeste, battaglie, eros) e svela leggi del cosmo e gesti umani. Uomo l’architettura civile, sacra e teatrale, come per la pianificazione di città, ponti e prigioni, e l’Idea della ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] formalità ma anche confidenziali: la scarsa pianificazione e l’immediatezza comunicativa tipiche delle e fatto da battistrada al «movimento di ‘difesa e illustrazione’ delle diverse lingue nazionali che dalla fine del Quattrocento in poi trovò ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato
Arturo Brunetti
Marco Salvatore
La diagnostica per immagini o imaging diagnostico è la disciplina che si occupa delle tecniche con cui si ottengono immagini che danno [...] del cuore (cardio-TC) e delle strutture vascolari (angio-TC). I dati TC oltre che a scopo diagnostico, sono utili per la pianificazione in una variazione della frequenza del suono riflesso da materiali in movimento come il sangue; la frequenza ...
Leggi Tutto
Nazionalizzazioni
Pier Angelo Toninelli
Introduzione
Nella letteratura politica ed economica degli ultimi anni il fenomeno delle nazionalizzazioni viene sottoposto a una profonda - talvolta devastante [...] fornire un contributo determinante al movimento di ristrutturazione e di razionalizzazione del capitalismo liberale ormai in forze di sinistra, del cui bagaglio teorico-politico il binomio nazionalizzazione-pianificazione costituiva una parte ...
Leggi Tutto
Europeismo
Antonio Giolitti
sommario: 1. Europeismo e Comunità Europee. 2. L'Europa orientale. 3. Ampliamento e crisi del Mercato Comune. 4. La Comunità Europea nella politica internazionale: Est-Ovest, [...] del mercato concorrenziale alla dottrina della pianificazione. Ne deriva il rischio di cancellare la specificità del de l'unité européenne, Paris 1984.
Leonardi, S., L'Europa e il movimento socialista, Milano 1977.
Mac Dougall, D., Biehl, D., Brown, A ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I programmi figurativi della cristianita in Occidente
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il passaggio dall’era antica [...] alla corona carolingia, è l’esempio di una pianificazione iconografica fondata su un programma politico: dalle fonti vetero dell’impero, sono sostituiti nella seconda metà del X secolo da movimenti nuovi e spontanei. La riforma monastica trova ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Intelligenza artificiale
Marco Somalvico
Francesco Amigoni
Viola Schiaffonati
Intelligenza artificiale
In questa trattazione viene presentata l'intelligenza artificiale (nel seguito [...] problemi reali chiaramente delimitati, come il riconoscimento del parlato o la pianificazione delle attività di una fabbrica. Ciò che dimostrati molto efficaci, come nel caso del controllo di veicoli in movimento quali, per esempio, le automobili.
La ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] della caponatina. E per finire il concetto importato dai genovesi del mar i muntanya, in cui si unisce in un di un grande movimento anarco-sindacalista, l’opportunità per avviare un processo di pianificazione a lungo termine, che ha interessato sia ...
Leggi Tutto
moderno
modèrno agg. e s. m. [dal lat. tardo modernus, der. dell’avv. modo «or ora, recentemente»]. – 1. a. Che appartiene o si riferisce al nostro tempo o ai tempi più vicini a noi: idee, usi, costumi m.; le m. istituzioni; i m. ritrovati...
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...