La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] , l'archiviazione dei dati relativi al paziente e la pianificazione delle diverse attività di un reparto di imaging diagnostico.
dell'esperimento NMR nel quale diversi parametri fisici influiscono sull'intensità del segnale e sul rilassamento degli ...
Leggi Tutto
Calcolatori
LLew Kowarski
di Lew Kowarski
SOMMARIO: 1. Definizioni e storia: a) i calcolatori come dispositivi numerici; b) i calcolatori come dispositivi elettronici; c) stadi dello sviluppo storico. [...] calcolatore.
2. Elaborazione dei dati e gestione degli archivi. - Molte attività umane comportano l noti, come il linguaggio, e vari esperimenti di laboratorio nei quali il calcolatore è su larga scala la pianificazione e il trattamento dei dati ...
Leggi Tutto
Reti neurali
100.000.000.000 neuroni, 700.000.000.000.000 sinapsi per costruire un pensiero
Modelli interpretativi dei circuiti neuronali
diPaolo Del Giudice
13 luglio
Al Dartmouth College, nel New Hampshire, [...] l’attività nervosa associata alla pianificazione di atti motori, allo si trova tipicamente l’animale in un esperimento in vivo: il compito richiesto, per un numero di unità inferiore a quello (comune) degli strati di input e di output. In questo ...
Leggi Tutto
Cognitivi, processi
Domenico Parisi
La psicologia cognitiva
Il termine 'cognitivo', benché derivato originariamente dal latino, è stato importato nella letteratura scientifica italiana dalla lingua [...] ragionamento, la soluzione dei problemi, la pianificazione delle azioni (v. Rich, 1983; . Se una scienza non riesce a usare l'esperimento, o lo usa con difficoltà, di regola si in sostanza la somma delle menti degli individui che ne fanno parte, ...
Leggi Tutto
SISTEMI ESPERTI
I s.e. sono programmi per calcolatore che cercano di riprodurre le prestazioni di esperti umani nella risoluzione di problemi. Essi rappresentano il più conosciuto risultato pratico della [...] .
Tra la fine degli anni Sessanta e la prima metà degli anni Settanta era già pianificazione, programmazione (scheduling) di attività, progettazione elettronica, addestramento, aiuto alle decisioni in campo finanziario, progettazione di esperimenti ...
Leggi Tutto
Simulazione del reale
Paolo Leoncini
La simulazione del mondo fisico, nota oggi come realtà virtuale, è un ambito tecnico-scientifico in cui, avvalendosi dell’informatica, dell’interfaccia uomo-macchina [...] iniziò nella seconda metà degli anni Ottanta del 20° sec. con l’attuazione di alcuni esperimenti e con la realizzazione manuale e automatizzato (la fabbrica virtuale per la pianificazione e l’ottimizzazione della produzione).
Manutenibilità e ...
Leggi Tutto
Automazione
Alessandro Agnetis
Alberto Bemporad
Nell’automazione si fondono contenuti e metodologie che si sono sviluppate nella scienza dell’automatica e nella ricerca operativa grazie all’impiego [...] procedimento scientifico (basato sulla sequenza ipotesi, esperimento, verifica), in quanto si usano meno sofisticati alla pianificazione e alle decisioni lo svolgimento dei compiti e il perseguimento degli obiettivi per i quali il sistema è ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
s. f. Stravolgere a fini speculativi l’assetto edilizio e urbanistico dei piccoli centri urbani, in spregio a ogni criterio di pianificazione e alla tutela dei valori paesaggistici. ♦ Per capire che cosa significhi «rapallizzare», Rapallo non...