Paesaggio
Lucio Gambi
Paola Gregory
(XXV, p. 901)
Parte introduttiva
di Lucio Gambi
Occorre in primo luogo trovare un minimo comune denominatore fra i vari significati che le discipline, che più sovente [...] fornire documenti e moduli informativi a chi - politici e pianificatori in particolare - sul p. opera giornalmente per aggiornarlo Si possono così registrare esperimenti eterogenei, ma accomunati dalla multiformità degli approcci compositivi e dalle ...
Leggi Tutto
Progettazione
Livio Sacchi e Roberto de Rubertis
Parte introduttiva
di Livio Sacchi
Si intende per progettazione l'ideazione di qualcosa e lo studio delle effettive possibilità e modalità di realizzazione [...] tra loro, che vanno dalla definizione degli obiettivi alla raccolta dei dati, dall qualsiasi attività di previsione, predizione, pianificazione, ordinamento, predeterminazione. In questo un'eccessiva fiducia negli esperimenti che mirano ad attribuire ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] 11° non mancarono comunque esperimenti innovativi che, tentando di settentrionale.Nei Balcani, dopo l'invasione dei Goti e degli Eruli, già nel terzo quarto del sec. 3° molte Mersin). Risalta un'attenta pianificazione, che aveva nelle più grandi ...
Leggi Tutto
Urbanistica
Edoardo Detti e Paolo Sica
di Edoardo Detti e Paolo Sica
Urbanistica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le proposte per la città all'inizio del secolo. 3. Urbanistica e pianificazione nel ventennio [...] arco di vent'anni riesce soltanto a mettere in cantiere due esperimenti dimostrativi, nell'area di Londra, coronati da parziale successo ( ci pare che l'articolazione degli strumenti della stessa pianificazione ‛tradizionale' abbia conseguito negli ...
Leggi Tutto
Architettura
Leonardo Benevolo
di Leonardo Benevolo
Architettura
sommario: 1. Le origini della nuova architettura. 2. La formazione di un movimento unitario. 3. Le esperienze dal primo dopoguerra ad [...] invece tiene a distanza la polemica totale degli artisti e degli scrittori, e questi spingono a fondo la (1961).
In Italia la pianificazione urbanistica resta inoperante, mentre l trasformare le ‛utopie' in esperimenti reali, quindi per controllare ...
Leggi Tutto
BRUNELLESCHI, Filippo
HHyman
Nacque a Firenze nel 1377, secondogenito dei tre figli di ser Brunellesco di Lippo Lapi, notaio, e di Giuliana degli Spini.
La prima Vita del B., scritta fra il 1480 e il [...] del San Pietro con gli esperimenti prospettici del Brunelleschi.
È da uno dei primi esempi di pianificazione urbana rinascimentale, non fu architetto: F. Milizia, Vita di F. B., in Mem. degli architetti antichi e moderni, Bassano 1785, I, pp. 121-126 ...
Leggi Tutto
Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di edilizia residenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...] indistinto accenno di vita incapsulato negli esperimenti umani ha la forma di un punto planetario, ora sempre più pianifica il suo ambiente immediato. Questo solare e permette una buona illuminazione degli ambienti.
Le scelte progettuali
Orientamento ...
Leggi Tutto
Atteggiamento o movimento che riconosce come fondamento della conoscenza, del giudizio e dell’operare pratico la ragione e la razionalità.
Architettura
Corrente di pensiero e di ricerca che si delineò [...] moderno internazionale. Dal punto di vista degli esiti formali, nel r. si Ulteriori prodromi sono, pure, negli esperimenti del Deutscher Werkbund (1907) o in dalla progettazione industriale alla pianificazione urbana; promozione della necessità ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36; III, 1, p. 878)
Salvatore Rosati
Eugenia Schneider Equini
Pia Pascalino
Per l'aggiornamento dei dati geografici, economici e storici, v. gran [...] degli anni Sessanta ha investito in pieno anche l'edilizia residenziale e proprio intorno a quel periodo sono cominciati gli esperimenti paese. Come negli altri settori, i programmi di pianificazione in questo campo sono stati preceduti da vasti studi ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] nell'ambito di ampi sistemi generali di pianificazione. Anche la più piccola variazione di laboratorio su modelli. Gli esperimenti di simulazione su modelli in corso le prove statiche per la simulazione degli effetti del peso proprio e del vento; il ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
s. f. Stravolgere a fini speculativi l’assetto edilizio e urbanistico dei piccoli centri urbani, in spregio a ogni criterio di pianificazione e alla tutela dei valori paesaggistici. ♦ Per capire che cosa significhi «rapallizzare», Rapallo non...