Cognizione
Claudio de' Sperati
Massimo Piattelli Palmarini
Antonio Semerari
Il termine indica sia l'atto del conoscere e la facoltà stessa che consente di conoscere (la facoltà di apprendere e di [...] stato, inoltre, dimostrato che la pianificazione motoria ha origine in diversi specifici non strettamente motorie. Una serie di esperimenti ha messo recentemente in luce che, critica e punta a una modifica degli assunti disadattativi che, a sua ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Energia nucleare
Cathryn Carson
Energia nucleare
L'emergere della ricerca e delle applicazioni nel campo dell'energia nucleare è legato prevalentemente [...] paese, ma anche altrove, la pianificazione fu incentivata soprattutto da motivazioni , fu ottenuta grazie agli esperimenti svolti in un reattore statunitense poste in relazione con le emissioni radioattive degli impianti nucleari o con i piani di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La psicofarmacologia nasce nel 1951 con la scoperta dell’efficacia della clorpromazina [...] della storia della farmacologia.
Agli inizi degli anni Sessanta la pratica clinica porta creato con una meticolosa pianificazione, attraverso lo sforzo a diventare compulsiva. Nel 1968, gli esperimenti di Roy Pickens dimostrano che la compulsione ...
Leggi Tutto
Indipendente, cinema
Serafino Murri-Bruno Roberti
Caratteristiche del cinema indipendente
Con l'espressione cinema indipendente si definisce un insieme di modalità realizzative, produttive e distributive, [...] sono state contrapposte l'economicità di mezzi e di pianificazione del basso budget, e la ricerca di soluzioni indipendenti inizio degli anni Cinquanta esperimenti di cinema narrativo girato (sull'esempio del Neorealismo italiano) fuori degli studios ...
Leggi Tutto
PUGLISI, Mario
Gerardo D'Auria
PUGLISI, Mario. – Nacque a Roma il 22 gennaio 1928, primogenito di Vittorio, avvocato, capo dell’ufficio legale delle Acciaierie di Terni, e di Andreina Avallone, laureata [...] fino all’energia di 1,1 GeV, utilizzando il fascio per esperimenti di collisione su targhetta.
Sotto la guida dell’anziano ed diede un notevole contributo alla pianificazione dei nuovi progetti nel campo degli acceleratori sul territorio nazionale. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Con International Style si intende quella corrente di stile e di gusto nata dalle [...] , sana (anche moralmente) e bella dell’estetica degli strumenti di lavoro che accompagnano la nostra esistenza.
Le dibattito europeo. La pianificazione scompare completamente, le e politica molto differente dagli esperimenti con il cemento armato di ...
Leggi Tutto
FORTI, Carlo
Giuseppe Bonaccorso
Nacque a Teramo il 29 luglio 1766. Studiò nella città natale prima lettere poi disegno e belle arti e completò la sua formazione a Napoli, dove giunse intorno al 1786. [...] p. 27). Parallelamente agli studi e agli interventi di pianificazione delle infrastrutture territoriali nell'Abruzzo, fra cui ricerche e persona all'organizzazione degli annuali comizi agricoli teramani, incentivando gli esperimenti del locale orto ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
s. f. Stravolgere a fini speculativi l’assetto edilizio e urbanistico dei piccoli centri urbani, in spregio a ogni criterio di pianificazione e alla tutela dei valori paesaggistici. ♦ Per capire che cosa significhi «rapallizzare», Rapallo non...