Nuove prospettive nell’Intelligenza artificiale
Roberto Cordeschi
Ernesto D’Avanzo
Premessa
Il programma di ricerca noto come Intelligenza artificiale (IA) nasce ufficialmente nel 1956, nel corso della [...] resoconti affidati all’introspezione degli utenti, non è sempre affidabile. Altri esperimenti, condotti da William che sia necessaria, come si è detto, una complessa attività di pianificazione delle risposte e il ricorso a un modello del mondo il più ...
Leggi Tutto
Automazione
Alessandro Agnetis
Alberto Bemporad
Nell’automazione si fondono contenuti e metodologie che si sono sviluppate nella scienza dell’automatica e nella ricerca operativa grazie all’impiego [...] procedimento scientifico (basato sulla sequenza ipotesi, esperimento, verifica), in quanto si usano meno sofisticati alla pianificazione e alle decisioni lo svolgimento dei compiti e il perseguimento degli obiettivi per i quali il sistema è ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Le scienze del cervello
Stefano Canali
Tra il 1836 e il 1844 Carlo Matteucci, che nel 1862 sarà il quarto ministro dell’Istruzione pubblica del Regno d’Italia, dimostrò la natura biologica delle correnti [...] La teoria neuronale postula che, come quelle degli altri tessuti, anche le cellule nervose sono di fortuna attrezzati in casa gli esperimenti sull’embrione di pollo che aprivano il esecutive, le capacità di pianificazione, rendeva ovviamente assai ...
Leggi Tutto
Città-spettacolo
Luigi Prestinenza Puglisi
Un niente spettacolare
Il padiglione che all’Expo svizzero del 2002 ha focalizzato maggiormente l’interesse del pubblico è stato il Blur Building, progettato [...] sia degli operatori sia del pubblico. Per costruire un polo di attrazione, come mostrano infatti numerosi esperimenti falliti, odierne, nate dalla crisi dei modelli di pianificazione tradizionali. Un crescente numero di amministrazioni comunali ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Architettura
Andrew F. Stewart
Architettura
Le fonti dell’architettura greca e romana sono di tipo sia archeologico sia testuale; sebbene le evidenze archeologiche siano numerose, [...] , contemporaneamente a una pianificazione sistematica della città. loro predecessori greci, si sa assai poco degli architetti romani – a eccezione di Vitruvio, architetti repubblicani hanno compiuto esperimenti in cui mescolavano calcestruzzo ...
Leggi Tutto
Analisi del rischio
Giuseppe Confessore
Per analisi del rischio s’intende l’insieme dei processi di identificazione (risk identification), di analisi in senso stretto (risk analysis, a volte risk evaluation [...] determina gli effetti degli stessi sul sistema in esame e, infine, il processo di risposta pianifica e mette in opera interviene. Si possono determinare due condizioni, non necessariamente entrambe esperite: nella prima, il sistema è in via di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Gli strumenti del mestiere
Catherine Westfall
Gli strumenti del mestiere
Acceleratori in guerra e in pace: 1945-1952
Durante il periodo bellico, [...] di fase, aveva già iniziato la pianificazione di un apparecchio a 1,3 GeV ricercatori condussero numerosi importanti esperimenti, inclusa la produzione settore in continua crescita. L'espansione degli acceleratori dell'Atomic Energy Commission fu ...
Leggi Tutto
OLIVETTI, Adriano
Giuliana Gemelli
OLIVETTI, Adriano. – Nacque a Ivrea l’11 aprile 1901, primo di sei fratelli, da Camillo, di origine ebraica, e da Luisa Revel, valdese.
Il padre, ingegnere eclettico [...] degli aspetti più stereotipati e meccanicistici del taylorismo e che divenne noto come l’esperimento Hawthorne, dal nome di uno degli al centro dei suoi interessi, quello della pianificazione urbanistica, a partire dalla progettazione del Piano ...
Leggi Tutto
Incesto
Robin Fox
Definizione: tabù ed evitazione
L'Oxford English dictionary definisce l'incesto come "rapporto carnale tra congiunti prossimi". Tale definizione, al pari di molte altre analoghe, lascia [...] di osservazioni e di esperimenti condotti sugli animali, in il comportamento più appropriato (pianificazione e previsione). Se tale ipotesi ristretto a una minoranza, mentre la maggioranza degli individui di entrambi i sessi continua, in assenza ...
Leggi Tutto
MESOPOTAMIA
E. Merluzzi
Nel corso dell'ultimo trentennio l'introduzione di nuovi metodi di ricerca sul campo in Iraq e in generale nel Vicino Oriente ha portato all'acquisizione di numerosi e importanti [...] animale e dai primi esperimenti di coltivazione (10000-7500 punti focali della città. La pianificazione riguarda principalmente i sistemi di (1913-14), e di chiarire ulteriormente la struttura degli edifici pubblici. L'occupazione del sito non è ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
s. f. Stravolgere a fini speculativi l’assetto edilizio e urbanistico dei piccoli centri urbani, in spregio a ogni criterio di pianificazione e alla tutela dei valori paesaggistici. ♦ Per capire che cosa significhi «rapallizzare», Rapallo non...