Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ricerca
Massimiano Bucchi
di Massimiano Bucchi
Ricerca, politica della
L'ambito tematico
L'espressione 'politica della ricerca' (research policy) viene generalmente a comprendere l'insieme delle misure [...] la capacità di gestire pianificazioni e previsioni di lungo ai fisici europei di compiere quegli esperimenti nel campo della fisica del plasma e di incrementi che l'hanno caratterizzata fino agli inizi degli anni novanta, come si vede, l'Italia si è ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'epidemiologia e la medicina di Stato
Antoinette Emch-Dériaz
L'epidemiologia e la medicina di Stato
Come mostrano già le più remote testimonianze della storia [...] britannici ed europei.
Gli esperimenti condotti da Lind sulle -1799), che nel 1768 si recò alla corte degli Asburgo, non senza una certa trepidazione data la del vestiario, dell'alloggio, della pianificazione urbanistica, del tempo libero e dell ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Nascita e sviluppo dell’industria automobilistica
Donatella Biffignandi
I precursori
Scrivere oggi della nascita e dello sviluppo dell’industria automobilistica italiana, in un periodo in cui l’Italia [...] si dedicarono a perfezionare gli esperimenti già compiuti sulle proprietà del Italia capitò grazie alle due utilitarie Fiat degli anni Cinquanta.
Analogamente crebbero i dati della paesaggio, alla mancanza di pianificazione e controllo di queste fasi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’illusione del nucleare
Fabio Catino
Il 26 aprile del 1986, alle 01:24 (ora locale) esplode l’edificio che contiene il reattore nucleare della centrale di potenza di Černobyl´ (Ucraina, allora Unione [...] di pianificazione (temendone l’intervento atteso e imminente eventualmente sfavorevole), nella seconda metà degli e positroni (AdA, Anello di Accumulazione), sulla base di un esperimento di Bruno Touschek, e l’anello di collisione per elettroni e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il fascismo e la preparazione della guerra: tecnici e politici
Nicola Labanca
Economia armata
Nel 1938, quando ancora la Seconda guerra mondiale non era stata scatenata dai regimi fascisti, in Italia [...] dire, infine, degli investimenti e della tecnologia alla base del primo esperimento di big science
F. Minniti, La politica industriale del Ministero dell’Aeronautica: mercato, pianificazione, sviluppo (1935-43), «Storia contemporanea», 1981, 1, pp. 5 ...
Leggi Tutto
Radiobiologia
Giovanni Suini
di Giovanni Suini
Radiobiologia
sommario: 1. Definizione e limiti della radiobiologia. 2. Sviluppo storico della radiobiologia: a) 1895-1922: la radiobiologia descrittiva; [...] come di quella scienza che si occupa degli effetti sui materiali viventi delle radiazioni capacità riproduttiva indefinita'. Numerosi esperimenti hanno fornito convincenti dimostrazioni che dati biologici per una pianificazione su basi razionali dei ...
Leggi Tutto
Futuro
Wendell Bell
Introduzione
L'espressione 'astronave Terra' è divenuta oggi una metafora efficace e familiare, che evoca l'immagine degli abitanti del nostro pianeta proiettati tutti insieme nello [...] della pianificazione per il futuro. La ricerca sul futuro favorita dalla pianificazione continuò nel periodo della grande depressione degli tecniche di campionamento e l'analisi statistica, gli esperimenti di laboratorio, i sondaggi d'opinione e il ...
Leggi Tutto
Politica pubblica
Gloria Regonini
di Gloria Regonini
Politica pubblica
sommario: 1. Prime definizioni. a) Politics e policy. b) Un'altra idea di pubblico. c) Formale e informale. 2. Una storia americana. [...] f ) un insieme di indicatori per il monitoraggio degli effetti, che spesso non si adeguano alle attese la ricerca nel campo della pianificazione territoriale e della lotta contro qui considerata come un complicato esperimento sociale volto a dare un ...
Leggi Tutto
Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] all'approvazione del direttore. Questa pianificazione dei film cominciava in genere prodotti a H., a cui andava anche il 90% degli incassi realizzati negli Stati Uniti. Il 1939 fu l'anno H. tentò anche altri esperimenti per richiamare il pubblico ...
Leggi Tutto
Lingue minoritarie
Gaetano Berruto
Lingue minoritarie e lingue minacciate nel mondo
La problematica delle lingue minoritarie è venuta ad acquistare rilievo e visibilità via via maggiori negli ultimi [...] opportuni provvedimenti di politica e pianificazione linguistica. I tentativi di Nuova Zelanda, interessanti esperimenti di insegnamento del maori nei parlanti. Si tratta per lo più degli effetti dell’azione della lingua dominante maggioritaria, che ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
s. f. Stravolgere a fini speculativi l’assetto edilizio e urbanistico dei piccoli centri urbani, in spregio a ogni criterio di pianificazione e alla tutela dei valori paesaggistici. ♦ Per capire che cosa significhi «rapallizzare», Rapallo non...