Evoluzione del comportamento
John L. Gittleman
Konrad Lorenz riteneva che "ogni volta che un biologo cerca di sapere perché un organismo sia costituito o agisca in un determinato modo, deve ricorrere [...] moderni tengono conto degli ammonimenti di Niko Tinbergen (1951), secondo il quale la pianificazione e l'attuazione di uno studio di questo tipo devono essere messe a punto con la stessa accuratezza di un qualsiasi altro esperimento. Così oggi ...
Leggi Tutto
Comportamento
A. Charles Catania e Accursio Gennaro
Per comportamento si intende in generale il modo in cui un soggetto agisce in determinate situazioni, ponendosi in rapporto con l'ambiente e con le [...] necessariamente movimento. Un esempio è l'esperimento condotto da G. Sperling e A. condotta in cui i diritti fondamentali degli altri vengono violati. I soggetti con malfunzionamento di specifiche abilità di pianificazione e di autocontrollo. Per ...
Leggi Tutto
CAO PINNA, Vera
Giulia Zacchia
Indiscussa e coraggiosa pioniera dell'econometria italiana, ricordata come una donna gentile, riservata, forte e anticonvenzionale, Vera Cao Pinna nacque il 23 dicembre [...] alla definizione degli strumenti di analisi che avrebbero consentito di avviare i primi esperimenti di politica e La contabilità degli scambi intersettoriali e interregionali: strumento fondamentale per una pianificazione economica regionale del ...
Leggi Tutto
Terremoti. Previsione dei terremoti
Giuliano F. Panza
I terremoti non si possono evitare, né, a oggi, è possibile prevederli con precisione. I terremoti, infatti, si verificano in modo solo apparentemente [...] anche in condizioni di normalità; (c) la pianificazione di tutte quelle operazioni che, dopo il degli eventi principali con M〈M0, cioè a un insieme di dati statisticamente significativo, con conseguente stabilità dei risultati. Gli esperimenti ...
Leggi Tutto
funzioni cerebrali superiori
Nicoletta Berardi
Le funzioni cerebrali superiori sono funzioni complesse quali la memoria, il linguaggio, la capacità di ragionamento, di pianificazione, di risolvere un [...] la risoluzione di problemi, la pianificazione di una strategia di azione che loro coinvolgimento in compiti di riconoscimento visivo degli oggetti e delle immagini. A partire dal della CPP. In un famoso esperimento, Edoardo Bisiach ha mostrato l’ ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Interpreti e forme della letteratura teologica nel XII secolo
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel XII secolo si alternano [...] modelli finalizzati alla pianificazione e alla trasmissione basa interamente sul consenso e sulla volontà degli uomini e le sue regole che Rossini, Brescia, Morcelliana, 2001
I primi esperimenti di teologia sistematica compiuti nel XII secolo ...
Leggi Tutto
Diritto
Dislocazione di poteri e/o funzioni tra i diversi soggetti e organi dell’organizzazione amministrativa, al fine di raccordare le esigenze della collettività agli enti a essa più vicini. Si contrappone [...] . A partire dai primi esperimenti di collegamento automatico o semiautomatico degli strumenti informatici coinvolgono sempre più nella gestione di un particolare processo da un lato i settori a monte, primi fra tutti quello della pianificazione ...
Leggi Tutto
Atteggiamento o movimento che riconosce come fondamento della conoscenza, del giudizio e dell’operare pratico la ragione e la razionalità.
Architettura
Corrente di pensiero e di ricerca che si delineò [...] moderno internazionale. Dal punto di vista degli esiti formali, nel r. si Ulteriori prodromi sono, pure, negli esperimenti del Deutscher Werkbund (1907) o in dalla progettazione industriale alla pianificazione urbana; promozione della necessità ...
Leggi Tutto
decentraménto produttivo Fenomeno per cui determinate produzioni, o processi di produzione, che in passato venivano realizzati all'interno di un'impresa vengono affidati a fornitori esterni; per es., una [...] flussi informativi, in cui il d. della produzione diventa uno degli aspetti cruciali, ha cambiato profondamente l'organizzazione delle aziende. A partire dai primi esperimenti di collegamento automatico o semiautomatico fra lavorazioni diverse, si è ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728)
Giuseppe SANTORO
Kathleen M. KENYON
Roderick Eustace ENTHOVEN
Corrado MALTESE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Per notizie geografiche, statistiche ed [...] caso non più ereditaria. Ma l'esperimento di una rivoluzione pacifica, di una
Nel 1938 J. B. Ward Perkins ha condotto degli scavi in un colle fortificato a Oldbury, presso Ightham ascensori. Il Ministero della pianificazione urbana e rurale ha ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
s. f. Stravolgere a fini speculativi l’assetto edilizio e urbanistico dei piccoli centri urbani, in spregio a ogni criterio di pianificazione e alla tutela dei valori paesaggistici. ♦ Per capire che cosa significhi «rapallizzare», Rapallo non...