Comunità
Anna Laura Palazzo
Mario Picchi
Giancarlo Urbinati
Il termine viene dal latino communitas, derivato di communis, "che è comune a molti o a tutti, condiviso". Indica, in senso astratto, l'essere [...] critica serrata all'indirizzo delle iniziative recenti di pianificazione nelle aree della bonifica e della riforma agraria e esperimenti realizzati, pur nelle loro diversità, toccano alcuni problemi fondamentali, quali la distribuzione e l'uso degli ...
Leggi Tutto
Evoluzione genetica dell'uomo
Sean B. Carroll
Che cosa è l'uomo, se il suo supremo bene e tutto il prezzo del suo tempo restringesi nel mangiare e nel dormire? Un bruto, e null'altro. Certo quegli che [...] corteccia frontale (coinvolta nella pianificazione, nell'organizzazione, nella non avvenne alla stessa velocità relativa nella filogenesi degli Ominini: a volte fu molto lento, e DNA non codificante.
Gli esperimenti con i microarray propongono molte ...
Leggi Tutto
La grande scienza. L'astronomia multicanale
Lodewijk Woltjer
L'astronomia multicanale
Per lungo tempo le osservazioni astronomiche sono state effettuate soltanto nella parte visibile, od 'ottica', [...] complessi degli antiprotoni. Per scoprire l'antielio è stato perciò lanciato dalla Stazione Spaziale Internazionale l'esperimento quadrato, e così via - sono attualmente in corso di pianificazione ma, benché siano tutti importanti, il loro sviluppo è ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Emilio
Donato Verrastro
Le origini
Nacque a Potenza l’11 aprile 1920, da Angelo, un impiegato della Camera di Commercio della città, originario di Reggio Calabria, e da Rosa Silvia Elvira [...] costruito secondo gli esperimenti di urbanistica partecipata piccole industrie e per l’artigianato; la stipula degli accordi con l’ENI (Ente nazionale idrocarburi) 1962; Sviluppo dell’industria e pianificazione regionale, discorso tenuto presso il ...
Leggi Tutto
Metodi comparativi per lo studio del comportamento
John L. Gittleman
(Department of Ecology and Evolutionary Biology, University of Tennessee Knoxville, Tennessee, USA)
II metodo comparativo, utilizzato [...] moderni tengono conto degli ammonimenti di Tinbergen (1951), secondo i quali la pianificazione e l'attuazione di uno studio di questo tipo devono essere messi a punto con la stessa accuratezza di un qualsiasi altro esperimento (Gittleman e Decker ...
Leggi Tutto
Uso di strumenti nelle scimmie
Elisabetta Visalberghi
(Istituto di Psicologia, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma, Italia)
Dorothy Fragaszy
(Department of Psychology, University of Georgia, Athens, [...] per la nostra specie. Senza dubbio l'uso degli strumenti ha dato all'uomo il potere di diversificare forte, in termini di pianificazione è giustificata solo alla luce la prima guerra mondiale, condusse esperimenti diventati celebri sull 'uso di ...
Leggi Tutto
Archeologia
Sabatino Moscati
di Sabatino Moscati
Archeologia
sommario: 1. Criteri e metodi. 2. Dalla prospezione allo scavo. 3. La datazione dei reperti. 4. Procedimenti di analisi. 5. Archeologia sperimentale. [...] invece i procedimenti per la liberazione degli oggetti sommersi dalla coltre di , a seguito di recenti esperimenti in Francia, del processo mostra, Venezia 1978.
AA.VV., Archeologia e pianificazione dei centri abitati, in ‟Archeologia medievale", ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oceanologia
Paola Malanotte-Rizzoli
Oceanologia
Questa breve rassegna sull'evoluzione dell'oceanologia si incentra sulla fisica e sulla dinamica dell'oceano fin dalla nascita dell'esplorazione [...] unione di MODE e POLYGON portò all'esperimento US-USSR POLYMODE realizzato alla fine degli anni Settanta, nel quale fu coperta sconosciuta degli strati abissali. Si stanno progettando programmi di osservazione, attualmente in fase di pianificazione, ...
Leggi Tutto
Oceanologia
Paola Malanotte-Rizzoli
Durante gli ultimi trent'anni una serie di rivoluzioni scientifiche ha cambiato significativamente la comprensione della circolazione negli oceani, nonché il tipo [...] all'esperimento US-USSR POLYMODE realizzato alla fine deglidegli strati abissali, e rappresenta forse l'argomento critico della ricerca futura sul sistema clima. Si stanno progettando programmi di osservazione, attualmente in fase di pianificazione ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Paul Weindling
La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Il patronato [...] e lo sviluppo nei propri laboratori, come per esempio nel caso degli Wellcome. Non si può tuttavia in alcun modo tracciare una linea negli esperimenti sanitari comunitari. L'MMF ebbe un ruolo significativo per la pianificazione strategica sanitaria ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
s. f. Stravolgere a fini speculativi l’assetto edilizio e urbanistico dei piccoli centri urbani, in spregio a ogni criterio di pianificazione e alla tutela dei valori paesaggistici. ♦ Per capire che cosa significhi «rapallizzare», Rapallo non...