LORENZETTI, Pietro
Michela Becchis
Non si conosce la data di nascita di questo pittore senese, documentato dal 1306 al 1345, fratello di Ambrogio, come attestava la scritta apposta sotto gli affreschi [...] 'esame degli attacchi degli intonaci è emerso che l'ordine di sequenza fu quello normale dall'alto verso il basso e da sinistra Bambino in colloquio con il donante. Nella tavola i piani sono più slargati, ulteriore pienezza acquistano le figure, ma ...
Leggi Tutto
GUARINI, Guarino
Nicoletta Marconi
Figlio di Raimondo ed Eugenia Marescotti, nacque a Modena il 17 genn. 1624. La casa paterna, sul corso Canal Grande di Modena, sorgeva in adiacenza alla casa dei chierici [...] di colonne ioniche e coperto da una grande volta piana su pennacchi. La facciata verso il cortile esplicita ribattuti dalle colonne, che si incuneano nella navata, generando una sequenza di pause spaziali cariche di tensione (De Bernardi Ferrero, in ...
Leggi Tutto
Gli studiosi moderni, come già i retori e i grammatici del mondo classico e umanistico, hanno tentato di ordinare i testi raggruppandoli in classi omogenee. Ne sono emerse varie tipologie testuali, divergenti [...] da una persona incaricata con lo scopo di ricostruire la sequenza di atti linguistici prodotti durante una riunione (di un organo riguarda naturalmente il materiale di cui si costituisce il piano dell’espressione, che è grafico-visivo per i testi ...
Leggi Tutto
Evoluzione e filogenesi
Alessandro Minelli
Tra la biologia evoluzionistica e la sistematica biologica c'è stato, fin dai tempi di Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829) e di Charles Darwin (1809-1882), uno [...] sequenza temporale degli stadi di sviluppo (a partire dai primi stadi embrionali, assai semplici sul piano morfologico temporale che si possono riconoscere in una comparazione fra le sequenze degli stadi di sviluppo di due animali diversi. Questo ...
Leggi Tutto
Robotica
Salvatore Nicosia
Il termine robotica indica l’insieme delle conoscenze teoriche, tecniche e applicative mediante le quali è possibile svolgere una o più delle seguenti azioni: studio, progettazione, [...] ottenersi usando un robot avente la struttura di un doppio pendolo piano. In questo caso, si dice che il meccanismo ha due del sistema di controllo e la fluidità del moto. Tali sequenze (gaits) possono essere generate fuori linea oppure in linea. ...
Leggi Tutto
Acceleratori circolari di particelle
Emilio Picasso
Walter Scandale
Gli acceleratori di particelle permettono di indagare le leggi fondamentali della natura facendo collidere particelle accelerate [...] verticale, proporzionale a Br e crescente con la distanza dal piano mediano verso il quale è diretta: in modo analogo a di ADA, a Novosibirsk in Russia furono costruiti in rapida sequenza due acceleratori elettrone-positrone, VEPP-I e VEPP-II, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Microprocessori
Federico Faggin
Angelo Gallippi
Microprocessori
L'idea della fattibilità del microprocessore - ossia dell'intera 'unità centrale di elaborazione' (CPU, central processing [...] è già codificata nella parola istruzione, costituita da una lunga sequenza di comandi. La tecnica riduce i costi e consente velocità più alti di parallelismo e modularità con vari piani gerarchici, dando particolare risalto allo studio di architetture ...
Leggi Tutto
Microprocessori
Federico Faggin
Angelo Gallippi
L’idea della fattibilità del microprocessore – ossia dell’intera unità centrale di elaborazione (CPU, Central processing unit) di un computer su un singolo [...] è già codificata nella parola istruzione, costituita da una lunga sequenza di comandi. La tecnica riduce i costi e consente velocità più alti di parallelismo e modularità con vari piani gerarchici, dando particolare risalto allo studio di architetture ...
Leggi Tutto
Gioco
Elisabetta Visalberghi
Matilde Panier Bagat
Paola de Sanctis Ricciardone
Il termine gioco definisce qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini [...] serio': 1) in genere, il gioco non è una sequenza formalizzata di eventi e la sua struttura è meno definita di tutti i giochi possibili. I giochi inoltre si muovono lungo due piani fondamentali e diversi di tensione, due modi di giocare: la paidìa ...
Leggi Tutto
Materia soffice
Michael E. Cates
La fisica della materia condensata soffice si occupa di colloidi, soluzioni polimeriche, emulsioni, schiume, soluzioni tensioattive, polveri e materiali simili. Si tratta [...] ). Questa espressione sta a indicare un cammino composto da una sequenza di passi, ognuno dei quali è fatto in una direzione casuale ha proprietà notevoli: per esempio, i suoi piani reticolari causano la diffusione della luce visibile, analogamente ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...