Allestire oggi
Beppe Finessi
Italo Lupi
Dagli anni Trenta del 20° sec. a oggi, una particolare propensione per i progetti di allestimenti ha contraddistinto la storia dell’architettura italiana. In [...] archetipica per antonomasia, quella appunto della casa, disegnata come una struttura aperta scandita da setti verticali e pianiorizzontali molto sottili che inglobavano – dopo essersi incastrati tra loro in modo regolare – un guscio praticabile in ...
Leggi Tutto
ΧI'AΝ
R. Ciarla
Attuale capitale provinciale dello Shaanxi, situata nel cuore della valle del fiume Wei, che taglia da O a E la frangia meridionale dei fertili depositi loessici, la città - a S del [...] più perfetti esempî tra le pagode Tang, caratterizzate dalla curva degli spigoli che convergono verso l'alto grazie ai pianiorizzontali rientranti.
Nei quartieri SE della città sorge, invece, il monumento forse più noto di Chang'an: il monastero del ...
Leggi Tutto
TERRAGNI, Giuseppe
Alessandra Capanna
– Nacque a Meda, in provincia di Milano, il 18 aprile 1904, ultimo dei quattro figli di Michele, un affermato e stimato costruttore, titolare di un’impresa edile, [...] garantiva un ordine sottinteso anche in copertura, progettata come quinto prospetto, vera anticipazione del concetto di identità di pianiorizzontali e verticali, molto in là da venire.
Fa parte delle realizzazioni di questo periodo la Casa sul lago ...
Leggi Tutto
ALBERO DEL MONDO
A. Grossato
India. L'a., pur essendo fra і simboli letterariamente più frequenti e importanti dell'induismo, è assai di rado rappresentato in modo esplicito nelle sue arti figurative. [...] fìttoni, al modo delle radici aeree del ficus bengalensis, strutturano il cosmo sia in senso verticale che sul pianoorizzontale, è perfettamente comune alle tradizioni hindu, buddhista e jaina, con minime varianti. Secondo tale concezione, sorta di ...
Leggi Tutto
MILANI, Umberto
Rossella Canuti
– Nacque il 1° dic. 1912 a Milano da Giovanni Eugenio, funzionario doganale, e da Ester Garrone. Ultimo di sei figli, il M., seguendo l’esempio del fratello Franco, pittore [...] e alcune sue opere furono acquisite da istituzioni pubbliche: Scultura (1958) dalla Civica Galleria d’arte moderna di Milano, Pianiorizzontali (1959) dal Civico Museo Revoltella di Trieste e Lesena n. 2 (1953) dalla Civica Galleria d’arte moderna di ...
Leggi Tutto
ELEUTHERNA ('Ελευθέρα, Έλευθεραί, Έλευθερνα, Έλευθερναι, Eletherna)
P. Themelis
L'antica città cretese di E. si estende su una prominenza di forma allungata, alta 390 m, con la sommità pianeggiante e [...] si conservano in buono stato resti di età ellenistica su terrazzamenti sovrapposti lungo i fianchi della collina che creano pianiorizzontali per le costruzioni. Dello stesso periodo è un ponte con arco a sesto acuto, perfettamente conservato e unico ...
Leggi Tutto
GABRIELLI, Giuseppe
Enzo Pozzato
Nacque a Caltanissetta il 26 febbr. 1903 da Federico e da Francesca Micciché.
Nel 1925 conseguì a Torino la laurea in ingegneria meccanica. Già prima della laurea aveva [...] contribuivano alla resistenza delle ali stesse. Particolare cura era stata inoltre dedicata anche allo studio del sistema di regolazione dei pianiorizzontali di coda. Il velivolo era propulso da motori a stella FIAT A 50 da 120 cavalli l'uno.
L'8 ...
Leggi Tutto
MARIANI, Giuseppe
Francesca Farnetani
– Nacque a Milano, da Lorenzo e da Francesca Peroglio, il 25 febbr. 1885. Superati gli studi liceali, si iscrisse alla facoltà di medicina e chirurgia dell’Università [...] rivelatosi un’indispensabile integrazione dell’ordinario procedimento di esame secondo piani verticali (I caratteri regionali cutanei rilevati colla ispezione secondo pianiorizzontali, in Pubblicazioni degli allievi in onore dell’amatissimo maestro ...
Leggi Tutto
progettazione sismica prestazionale
progettazióne sìsmica prestazionale locuz. sost. f. – Progettazione di un edificio basata su parametri prestazionali attribuibili ai singoli elementi e non sull’adempimento [...] significativo per tutti quei componenti che risultano danneggiati a seguito di apprezzabili deformazioni implicanti spostamenti relativi nei pianiorizzontali a livello dei solai. Al contrario, l’indice PFA è indicato soprattutto per le curve di ...
Leggi Tutto
Eotvos Roland
Eötvös 〈ö´tvösŠ〉 Roland [STF] (Budapest 1848 - ivi 1919) Prof. di fisica nell'univ. di Budapest (1872). ◆ [GFS] Bilancia di E.: bilancia di torsione per misurazioni gravimetriche. È costituita [...] molto sottile, portante alle estremità due sfere di uguale massa, m, a ugual distanza dall'asse di sospensione, ma in pianiorizzontali diversi; se il campo della gravità non è uniforme, le azioni sulle due masse, mg₁ e mg₂, sono leggermente diverse ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
orizzontalita
oriżżontalità s. f. [der. di orizzontale]. – 1. Lo stato di ciò che è orizzontale: o. di una strada; verificare l’o. di un piano con la livella. 2. Il predominio delle linee orizzontali (in architettura, nella decorazione, e...