SOLE E PIANETI
Guglielmo Righini
Claudio Chiuderi
Robert W. Noyes
Roman Smoluchowski
Sole, di Guglielmo Righini
La struttura interna del Sole, di Claudio Chiuderi
Attività solare, di Robert W. Noyes
Origini [...] focale (da 18 a 50 metri) forma una grande immagine sul piano focale dello strumento; al telescopio vero e proprio si affianca un movimenti discorrimento; alla conclusione del processo, l'energia magnetica viene emessa sotto forma di svariati ...
Leggi Tutto
Fluidi, dinamica dei
RRobert D. Richtmyer
di Robert D. Richtmyer
SOMMARIO: 1. Conoscenze all'inizio del secolo. □ 2. Le equazioni fondamentali: a) equazioni euleriane e lagrangiane; b) la legge dell'entropia; [...] piano e parallelo, siano x, y e z le coordinate cartesiane tali che il flusso non perturbato avvenga nella direzione x con velocità U(y). Supponiamo che il flusso occupi la regione 0≤y≤y0, o 0≤y〈∞, e che ci sia una condizione di non scorrimento ...
Leggi Tutto
Oceanografia
EEmer Steemann Nielsen
Henry Charnock
Oceanografia biologica, di Emer Steemann Nielsen
Oceanografia fisica, di Henry Charnock
Oceanografia biologica
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. L'oceanografia [...] ci siamo attenuti alle idee di Knudsen (v., 1970).
È ormai generalmente accettato che la fauna dei piani abissali sia distinta da velocità discorrimento in un fluido stabilmente stratificato può produrre vortici che causano moti di avvolgimento e ...
Leggi Tutto
Ecologia
PPaul Duvigneaud
di Paul Duvigneaud
SOMMARIO: 1. Introduzione e definizioni. □ 2. L'ecologia agli inizi del XX secolo. □ 3. Metabolismo dell'individuo e della popolazione. □ 4. La popolazione: [...] piani climatici' ai quali corrispondono pianidi vegetazione.
1. Bioclimatologia. Nel 1953 Bagnouls e Gaussen proposero di definire le condizioni bioclimatiche di questo schermo ‛lascia passare' per scorrimento e infiltrazione è quella che alimenta ...
Leggi Tutto
La diagnostica per immagini
Roberto Passariello
Paolo Ricci
Franco Orsi
Carlo Catalano
Andrea Laghi
Giorgio Albertini Petroni
Marco Di Girolamo
Mario Bezzi
Claudio Panzetti
Elsa Iannicelli
Francesco [...] introdotta tra la coppia di schermi di rinforzo. Utilizzando speciali tavoli con il pianodi appoggio per il nella parte rotante del gantry. Vi sono infine sistemi ad anelli discorrimento a basso voltaggio, in cui una corrente a 540 volt passa ...
Leggi Tutto
FEDERICO II, Imperatore
M. Di Berardo
F., della casata degli Hohenstaufen duchi di Svevia, nacque il 26 dicembre 1194 a Jesi e morì il 13 dicembre 1250 a Fiorentino, nel territorio dell'od. comune di [...] a un alto e lungo blocco residenziale a due piani, di cui il superiore aperto da ampie porte-finestre affacciate meridionale, a doppio archivolto in calcare bianco con canale discorrimento per la saracinesca e la mostra esterna in largo bugnato ...
Leggi Tutto
SIENA
E. Guidoni
I. Moretti
V. Ascani
E. Carli
A. Capitanio
(lat. Saena Etruriae, Sena Iulia)
Città della Toscana, posta in una zona collinare tra le valli dell'Arbia e dell'Elsa.
Urbanistica
Lo [...] discorrimento costituito dalla via di Città e dalla via dei Banchi di Sotto, risultando comunque completamente isolato dalle correnti di dai coevi palazzi privati per la presenza del quarto piano, dove si aprono solo due bifore a tutto sesto ...
Leggi Tutto
Tessuto muscolare
XXavier Aubert
Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
di Xavier Aubert, Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Biologia molecolare della contrazione: a) [...] contributo della periodicità del piano Y diminuiva in proporzione allo stiramento del muscolo (v. Elliott e altri, 1963). Ciò dimostra che, in vivo, le variazioni di lunghezza del muscolo sono dovute allo scorrimento dei due tipi di filamenti gli uni ...
Leggi Tutto
Polimeri
Paolo Corradini e Lido Porri
di Paolo Corradini e Lido Porri
Polimeri
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Costituzione, configurazione e conformazione delle macromolecole. 4. Metodi [...] momento in poi cominciano a prevalere gli scorrimenti su piani cristallografici associati al movimento di dislocazioni. Ne risulta che un materiale polimerico semicristallino può essere allungato di parecchie centinaia per cento senza rompersi. In ...
Leggi Tutto
Geografia dei prodotti tipici locali e tradizionali
Graziella Picchi
Gli argomenti affrontati in questo saggio sono frutto di un’indagine sociologica e tecnologica condotta per conto dell’Istituto nazionale [...] del territorio. Qui piante, siepi, canali discorrimento dell’acqua, curati con meticolosa attenzione, contribuivano ). Quelle che liquidano i contributi previsti dalla UE per i Pianidi sviluppo rurale (PSR) tramite l’Agenzia per le erogazioni in ...
Leggi Tutto
scorrimento
scorriménto s. m. [der. di scorrere]. – In genere, il fatto di scorrere, nelle varie accezioni del verbo, e il movimento di un liquido o d’altra cosa che scorre: lo s. dell’acqua sul terreno; lo s. delle ruote sull’asfalto; tempo...
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...