Nel termine generico rientrano tutti i varî sistemi di chiusura superiore di ambienti. Esso è quindi molto esteso, e le varie sue specificazioni si riferiranno in particolare alla configurazione della [...] patina che facilita lo scorrere delle acque. Per diminuire la porosità si può anche procedere alla verniciatura o all'incatramatura dei laterizî o a una spalmatura con melassa di barbabietole. Le tegole di laterizio possono essere piane, curve, e a ...
Leggi Tutto
INDONESIA.
Libera D'Alessandro
Paola Salvatori
Livio Sacchi
Italo Spinelli
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Storia. Bibliografia. Architettura. Cinema
Demografia [...] aspettative ed è qui che il piano prevede la realizzazione di una rete ferroviaria metropolitana e suburbana, di un nuovo porto e di grandi strade a scorrimento veloce, oltre al potenziamento del sistema di approvvigionamento idrico e delle reti ...
Leggi Tutto
(I, p. 639; App. I, p. 51; II, I, p. 53; III, I, p. 33; IV, I, p. 46)
Nello scorso decennio si è avuto un significativo sviluppo del traffico aereo mondiale dovuto principalmente all'incremento del numero [...] sfalsano su piani differenti il traffico in arrivo e in partenza dalle aerostazioni.
Per soddisfare un volume di richieste sempre per mezzo di sistemi infrastrutturali misti formati da tronchi autostradali e strade a scorrimento veloce innestati ...
Leggi Tutto
. Operazione che consiste nell'eliminare dalle sostanze solide, per evaporazione, i liquidi che esse trattengono per adesione superficiale, per capillarità oppure come contenuto cellulare. Essa si compie [...] all'alto. La fig. 4 rappresenta appunto un essiccatoio a piani ribaltabili e la fig. 5 un essiccatoio a graticci.
Negli l'estratto di malto viene essiccato mediante apparecchi ad applicazione (b) costituiti da due cilindri che scorrono uno sopra ...
Leggi Tutto
Tōkyō
Livio Sacchi
La città sicuramente più grande e popolosa del mondo economicamente sviluppato è diventata un vero e proprio fenomeno urbano, e pure oggetto di eccezionale interesse dal punto di [...] 40 e 100 km dal centro, e da almeno cinque autostrade a scorrimento veloce e ad andamento centrifugo.
Di notevole interesse è l'espansione della città sulla baia, peraltro già ipotizzata dal piano redatto da K. Tange nel 1960. Fra gli anni Ottanta e ...
Leggi Tutto
MECCANISMO
Vittorugo Foschi
. Secondo F. Reuleaux una macchina è un insieme di corpi resistenti, disposti in modo da obbligare col loro mezzo le forze meccaniche naturali ad agire secondo movimenti [...] la coppia di ruota e rotaia, in cui il peso che grava sulla ruota impedisce il distacco, e l'aderenza impedisce lo scorrimento tra ruota . - Esse sono: la coppia di cilindri; la coppia di sfere; la coppia dipiani. In esse il contatto avviene per ...
Leggi Tutto
Si comprendono sotto questo nome tutti gli apparecchi e le piccole installazioni che sono posti in azione mediante l'energia elettrica fornita dalla rete di distribuzione e utilizzati per svariati scopi [...] da un cilindro in lamiera poggiante su pattini di sostegno e scorrimento. A un'estremità è applicato il complesso motore ad aria calda. I fonografi, i piani automatici, gli apparecchi di televisione, sono spesso azionati da motore elettrico ...
Leggi Tutto
I due piani dell'orbita e dell'equatore terrestri tagliano la sfera celeste nei due cerchi massimi, detti eclittica ed equatore celeste, i cui due punti d'intersezione (come pure gl'istanti in cui il Sole, [...] presenza del Sole, la sua orbita sarebbe in un pianodi giacitura invariabile; la presenza della Luna e le azioni intero cerchio minore in poco meno di 26000 anni (durata dell'anno platonico). Ne consegue uno scorrimento dell'equatore da M in M ...
Leggi Tutto
Comune agricolo delle Marche, in provincia di Macerata e diocesi di Fermo; nelle Costituzioni egidiane (Liber Constitutionum Sancte Matris Ecclesie, 1357) è, con il nome di Mons Ulmi, annoverato tra le [...] di dolci colline, di fertili piane, del larghissimo alveo alluvionale del Chienti, parte con selvaggia vegetazione spontanea, le rote, parte ghiaioso e sterile; in qualche prossimo pendio collinoso, volto a N., si ebbero larghe frane per scorrimento ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] dell'orifizio prepuziale con impossibilità dello scorrimento del prepuzio; il suo trattamento chirurgico apparato, occupa un posto di primo piano nella sperimentazione e nella utilizzazione di tecniche innovative. Le finalità terapeutiche ...
Leggi Tutto
scorrimento
scorriménto s. m. [der. di scorrere]. – In genere, il fatto di scorrere, nelle varie accezioni del verbo, e il movimento di un liquido o d’altra cosa che scorre: lo s. dell’acqua sul terreno; lo s. delle ruote sull’asfalto; tempo...
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...