Operazione mediante la quale si separano sostanze solide, più o meno suddivise, da un liquido nel quale si trovano in sospensione. Per compierla si fa passare la sospensione attraverso un materiale opportuno [...] , che costringe il liquido ad attraversare le tele di ogni telaio e, scorrendo lungo le scanalature dei telai, a uscire dai canaletti a dischi rotanti, sono entrati nella pratica i filtri piani a celle, che servono per sospensioni con molto solido ...
Leggi Tutto
REFRIGERAZIONE
Carlo RODANO
Filiberto DONDONA
. È il raffreddamento artificiale di un corpo, per portarlo e mantenerlo a temperatura inferiore a quella dell'ambiente nel quale si trova o anche per [...] sono costituiti da serpentine verticali oppure da fasci di tubi verticali disposti in piani paralleli sui quali scorre dell'acqua suddivisa quanto più è possibile; l'evaporazione di una parte di questa acqua contribuisce al raffreddamento. Un tempo i ...
Leggi Tutto
Sostegno a forma di cavalletto, cassa, zoccolo o carro a due o quattro ruote o rotelle, sul quale si fissano o appoggiano le bocche da fuoco (artiglierie) per poterle sparare, puntare, manovrare e trasportare. [...] ha sulla culla una perfetta connessione in parallelo, ma può scorrere su di essa al momento del rinculo; l'affusto è rigidamente fissato che lo stesso puntatore possa dirigere facilmente il pianodi mira al bersaglio senza bisogno dell'azione dei ...
Leggi Tutto
SFERA
Attilio Frajese
(gr. σϕαῖρα; lat. sphaera; fr. sphère; sp. esfera; ted. Kugel; ingl. sphere). -1. È la figura solida racchiusa da una superficie curva, detta superficie sferica, luogo dei punti [...] basta un semplice scorrimento sul piano; nel caso dell'uguaglianza inversa occorre uscire dal piano con un ribaltamento, e il pianodi codesto circolo (circonferenza-base del fascio) è il piano radicale. Nel caso di una rete, i piani radicali degli ...
Leggi Tutto
Isola dell'Arcipelago malese, la maggiore per grandezza (735.600 kmq.): la porzione settentrionale è possesso o protettorato britannico, per circa 200.000 kmq., il rimanente fa parte delle Indie Olandesi.
Il [...] Queste quantità di pioggia determinano un ricco sistema idrografico, ma anche ampie paludi dovunque lo scorrimento non sia Dietro alla pianura vi è una zona di piccole colline sorgenti come isole dal piano, che sono in parte coltivate a frutta, ...
Leggi Tutto
È il tratto del canale alimentare (v. digerente, apparato) che fa seguito alla faringe e si continua nello stomaco; con la contrazione della sua parete muscolare conduce il bolo alimentare dalla faringe [...] un soggetto che inghiotte un sorso di liquido s'ode un primo rumore dovuto allo scorrimento del liquido nell'esofago, seguito, alterate, si sutura la ferita esofagea possibilmente a due piani e al disopra si riuniscono le parti molli lasciando un ...
Leggi Tutto
INCAVALLATURA (fr. ferme; sp. cercha; ted. Binder; ingl. truss)
Enrico Castiglia
Si chiamano incavallature o capriate (v.) quelle particolari travature, generalmente reticolari, che servono quali strutture [...] una banda o da tutte e due le bande di un piano verticale passante per il punto più alto dell'incavallatura. Questo apparecchio è imperfetto, poiché permette lo scorrimento soltanto dopo superata la resistenza di attrito radente fra le due piastre, ...
Leggi Tutto
S'intende per carpenteria l'arte di tagliare e congiungere i legnami per comporne le membrature occorrenti alla varie costruzioni.
Si comprendono quindi sotto la denominazione di lavori da carpentiere [...] che servono specialmente per l'orditura di tetti e soffitti); tavoloni o panconi (pezzi a spigoli vivi tirati a superficie piana con la sega, spessore cm. requisito di tali unioni deve essere quello d'impedire qualsiasi scorrimento relativo delle ...
Leggi Tutto
TELEMETRIA
Luciano Surace
(v. telemetro, XXXIII, p. 431; telemetria elettronica, App. IV, III, p. 597)
Gli anni Settanta sono stati caratterizzati dall'affinamento del grado di precisione conseguibile [...] di 24 satelliti distribuiti su 6 piani orbitali inclinati di 55° sull'Equatore a intervalli di longitudine di 60°, a una distanza di temporale fra i due codici, ovvero lo ''scorrimento'' in termini di tempo necessario per portare i due segnali a ...
Leggi Tutto
Ottica
Mario Bertolotti
La teoria della coerenza di R. Glauber (premio Nobel per la fisica nel 2005), partendo dai processi elementari di assorbimento dei singoli fotoni, fornisce una trattazione che [...] è costituito da una serie di strati piani paralleli di materiali con indici di rifrazione diversi. In questi materiali vengono raccolte da un opportuno rivelatore. Lo scorrimento dell'apertura di pochi nanometri sopra la superficie del campione, ...
Leggi Tutto
scorrimento
scorriménto s. m. [der. di scorrere]. – In genere, il fatto di scorrere, nelle varie accezioni del verbo, e il movimento di un liquido o d’altra cosa che scorre: lo s. dell’acqua sul terreno; lo s. delle ruote sull’asfalto; tempo...
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...