Telecomunicazioni
Gaspare Galati
Maurizio Naldi
(App. II, ii, p. 952; III, ii, p. 907; IV, iii, p. 589; V, v, p. 411)
Il campo delle t. è caratterizzato da fasi di ampio sviluppo e di profondo rinnovamento. [...] scorrimento Doppler che va compensato nei satelliti in orbita bassa né i problemi di handover (trasferimento) dovuti alle brevi durate (pochi minuti) dei loro periodi di su tre piani orbitali inclinati di 45° all'altezza di 775 km.
Di massa maggiore ...
Leggi Tutto
. L'arco, considerato dal punto di vista costruttivo, è una struttura curva con la quale si supera uno spazio, che suole chiamarsi la luce, la corda, la portata e anche la sottotesa dell'arco stesso. La [...] da tre quarti di colonna, la quale, nelle facciate a paramento piano (Tabularium, Basilica Giulia, archi di trionfo), rappresenta volle approfondire la questione, mostrando che oltre allo scorrimento relativo dei conci bisogna tener conto anche della ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE (lat. irrigatio; fr. ingl. irrigation; sp. riego; ted. Bewässerung)
Renato BIASUTTI
Aristide CALDERlNl
Cesare GRINOVERO
Corrado RUGGIERO
Pietro FROSINI
*
F. G.
Pratica agraria diretta [...] o per le freatiche poco profonde. Secondo, il recipiente attaccato a una corda che scorre in una carrucola ed è tirata allontanandosi dal pozzo, di solito su un piano inclinato che attenua lo sforzo: è il sistema usato nella maggior parte delle oasi ...
Leggi Tutto
Autovetture. - La produzione moderna delle vetture è orientata secondo due scuole principali: l'europea e l'americana, ciascuna dipendente dalle condizioni di ambiente nelle quali si è sviluppata. Negli [...] di quella dei motori americani, la perdita di potenza ed il maggior consumo dovuti allo scorrimento dell'accoppiamento idraulico non sono ammissibili.
Cambio di velocità. - In Europa, il cambio di fin dal 1945 un piano quinquennale per l'industria ...
Leggi Tutto
In anatomia, è compreso fra i tessuti dell'organismo; vi rientrano formazioni a caratteri morfologici diversissimi, quali il connettivo lasso, dotato di grande plasticità; il tessuto adiposo; parti dure, [...] più sottili, costituisce uno strato al disotto del tegumento e delle mucose, il quale permette lo scorrimentodi queste membrane sui piani sottostanti; oppure forma una sottile membrana continua, la quale costituisce il substrato all'epitelio delle ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
Guglielmo Scaramellini
Elisabetta Roffia
Sandra Sicoli
Maurizio Caperna
(XXI, p. 419; App. II, II, p. 228; III, I, p. 1001; IV, II, p. 355)
La realtà lombarda è piuttosto variegata e complessa, [...] sulle vie e in nodi di accesso più importanti o di maggiore scorrimento: grandi strutture ospedaliere, impianti e la 311/1975 si sono stabilite procedure per la formazione dipiani particolareggiati e d'inventario degli stessi centri.
Bibl.: 2ª ...
Leggi Tutto
(XV, p. 209; App. I, p. 588; II, I, p. 932; III, I, p. 608; IV, I, p. 783)
Fibre chimiche. - In questi ultimi anni le f. chimiche hanno conosciuto periodi di diversa fortuna: alcune sono diminuite d'importanza, [...] benzenici giacciono nello stesso piano dei gruppi -CO-NH-, e ciò favorisce la formazione di strutture lineari, rigide riscaldato a temperatura inferiore a quella di fusione, ma sufficiente per lo scorrimento e riallineamento delle macromolecole), sia, ...
Leggi Tutto
CINEMATOGRAFIA (cinematografo: X, p. 335; App. I, p. 420; II, 1, p. 592; III, 1, p. 384)
Innovazioni tecniche. - Dal 1960 a oggi non si registrano innovazioni tecniche di rivoluzionaria importanza, tuttavia [...] una frequenza costante nello scorrimento della pellicola allo scopo di ottenere riprese sincrone di alta qualità.
Arriflex , e Bilancio di una quarantenne, 1975, votati, soprattutto il primo, a un tipo di racconto cinematografico a più piani, in cui ...
Leggi Tutto
UNIVERSO
Pietro Giannone
(XXXIV, p. 735; App. I, p. 1096; II, II, p. 1064; III, II, p. 1029; IV, III, p. 735)
Con il termine ''Universo'', dall'originaria accezione di sistema comprendente soltanto [...] terrestre, alla realizzazione di nuovi ricettori (intensificatori di immagini, dispositivi a scorrimentodi carica, rivelatori X relativamente breve, devono essere di formazione recente (materia diffusa su piani diversi da quello equatoriale, ...
Leggi Tutto
FONDAZIONI (ted. Gründbau)
Luigi Santarella
Le fondazioni di un fabbricato o di un manufatto debbono sopportare il peso della soprastruttura, trasmettendolo al terreno in misura compatibile con le attitudini [...] rendere orizzontale il pianodi posa e tutti i successivi piani d'interruzione dei getti; diversamente il limo depositato, nell'intervallo di tempo di sospensione fra uno strato e l'altro del getto, può provocare degli scorrimenti. Quando appena è ...
Leggi Tutto
scorrimento
scorriménto s. m. [der. di scorrere]. – In genere, il fatto di scorrere, nelle varie accezioni del verbo, e il movimento di un liquido o d’altra cosa che scorre: lo s. dell’acqua sul terreno; lo s. delle ruote sull’asfalto; tempo...
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...