STERBINI, Giulio.
Alessandra Capanna
– Nacque a Roma il 29 novembre 1912 da un’antica famiglia romana di ambiente curiale. La madre, Caterina Tittoni, educò i figli all’amore per la lettura. Il padre, [...] , Luigi Piccinato e Mario Ridolfi, fece parte del gruppo incaricato dall’amministrazione capitolina di predisporre un pianodi arterie stradali discorrimento veloce che raccordasse il traffico in entrata alla città dalle vie consolari. Nello stesso ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Quando nel 1942 Mussolini progetta la grande esposizione per celebrare il XX anniversario [...] sopraelevata, un asse discorrimento, ora questa si trasforma in un asse di prestigio lungo il quale si sviluppa, successivamente, un sistema di piazze gigantesche, pronte ad accogliere le parate militari fasciste. Il pianodi Piacentini, monumentale ...
Leggi Tutto
distorsione
distorsióne [Der. del lat. distorsio -onis, dal part. pass. distortus di distorquere "storcere", comp. di dis- e torquere "torcere"] [ELT] Alterazione della forma, mancanza di similitudine [...] simili) dei piani cristallografici (specie quelli sui quali hanno luogo i fenomeni discorrimento plastico) rilevabile con diversi sistemi di indagine, tra cui in partic. le tecniche di diffrazione di raggi X che permettono di evidenziare il fenomeno ...
Leggi Tutto
RAGGI X e raggi γ
Maurice DE BROGLIE
Eugenio MILANI
Enzo PUGNO VANONI
*
Il fisico tedesco W. K. Röntgen, che intorno al 1895 eseguiva delle ricerche sul passaggio della scarica elettrica attraverso [...] avvolgimenti polifasi esterni all'ampolla) in modo che il fuoco scorra sulla superficie dell'anticatodo (fig. 12).
I tubi da Essi constano: di un tavolo con il pianodi legno, trasparente ai raggi X, su cui si adagia il malato; di un portatubi mobile ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] sotto). È ricordata anche la presenza di sinovia nelle articolazioni, per facilitarne lo scorrimento.
Riguardo alla carne, cioè ai riconoscere il pianodi tale organizzazione, era necessario risalire allo studio del primo apparire di ciascun organo ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821)
Pasquale Coppola
Rainer S. Masera
Enzo Tagliacozzo
Biancamaria Tedeschini Lalli
Mario Manieri Elia
Rosalba Zuccaro
L'ordinamento [...] di verde e ben raccordate con i distretti urbani mediante strade a scorrimento veloce e un'efficiente rete di dell'Alleanza per il progresso, un ambizioso pianodi ricostruzione accettato alla conferenza di Punta del Este (Uruguay) nell'agosto 1961 ...
Leggi Tutto
PONTE (lat. pons; fr. pont; sp. puente; ted. Brücke; ingl. bridge)
Enrico CASTIGLIA
Federico PFISTER
Ranieri Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Vittorio SOGNO
Si dice ponte l'opera d'arte costruita [...] resistenza, e se si oppone una sufficiente resistenza agli scorrimenti a mezzo di bulloni, indentature o biette (fig. 66) tra le centine si collocano in piani verticali paralleli al pianodi fronte, con distanze di norma non maggiori di m. 2. Nelle ...
Leggi Tutto
TESSITURA (fr. tissage; sp. tejedura; ted. Weberei, ingl. weaving)
Giovanni TRECCANI
George MONTANDON
Il tessuto è il risultato di un intrecciamento di fili e, in generale, può essere formato in tre [...] della spada e il movimento della scarpetta ha appunto lo scopo, durante la corsa del tacchetto, di mantenerlo alla stessa altezza rispetto al piano dove scorre la navetta.
Fig. 88, a leva ed eccentrico, speciale per telai pic-pic, da drapperie; il ...
Leggi Tutto
OLIVO (lat. scient. Olea europaea L.; fr. olivier; sp. olivera; ted. Olivenbaum; ingl. olive-tree)
Heirich BODMER
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Albero della famiglia [...] , e deve essere fornito di acqua potabile. Esso è di solito a due piani; il piano superiore è costituito dall'olivaio , di fianco o di seguito, al frantoio, cui può essere collegato nei grandi oleifici a mezzo di un binario per lo scorrimentodi un ...
Leggi Tutto
ONDE (fr. ondes; sp. ondas; ted. Wellen; ingl. waves)
Gilberto BERNARDINI
Mario GIANDOTTI
Filippo EREDIA
Tullio LEVI CIVITA
Ugo AMALDI
Giovanni UGOLINI
Alfredo MELLI
Enrico VOLTERRA
È difficile [...] direzione (α1, α2, α3). Si tratta dunque di onde piane, nel senso che lo stato vibratorio dipende, ad scorrimentodi ampiezza s0 (in valore e segno) del diagramma della fig. 2. In particolare, se s0 corrisponde a un anticipo o a un ritardo di 1/4 di ...
Leggi Tutto
scorrimento
scorriménto s. m. [der. di scorrere]. – In genere, il fatto di scorrere, nelle varie accezioni del verbo, e il movimento di un liquido o d’altra cosa che scorre: lo s. dell’acqua sul terreno; lo s. delle ruote sull’asfalto; tempo...
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...