• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

La determinazione della massa del neutrino cambia le visione della realtà

Atlante (2016)

La determinazione della massa del neutrino cambia le visione della realtà La fisica quantistica ha di per sé cambiato l’analisi degli elettroni e delle leggi gravitazionali, dando una spiegazione del movimento dei corpi e dei pianeti. Questa teoria si basa su di un primo concetto [...] di stretta connessione alle leggi di conse ... Leggi Tutto

La NASA a caccia di alieni

Atlante (2015)

La NASA a caccia di alieni L’iniziativa è senza precedenti: formare un team internazionale di ricerca, composto da esperti in varie discipline scientifiche, con il preciso obiettivo di scandagliare i pianeti esterni al sistema solare [...] alla scoperta di potenziali tracce di vita ... Leggi Tutto

Il fratello maggiore del sistema solare

Atlante (2015)

Il fratello maggiore del sistema solare Individuato dal telescopio della missione Kepler il più antico sistema solare finora scoperto: cinque piccoli pianeti la cui età supera gli 11 miliardi di anni. Una scoperta che sembra confermare la teoria [...] dei ricercatori della University of Birming ... Leggi Tutto

Dai un nome ai pianeti

Atlante (2014)

Dai un nome ai pianeti L'essere umano è un ottimo catalogatore e dare un nome alle cose è forse una delle attività che gli riesce meglio. C'entra la necessità pratica di mettere ordine ma soprattutto quella più profonda di poter chiamare una cosa e avere così l'illusione ... Leggi Tutto

In letargo, verso Marte

Atlante (2014)

In letargo, verso Marte La possibilità di inviare degli astronauti in missione su altri pianeti è strettamente legata alla capacità degli esseri umani di sopportare la durata di un viaggio così lungo ed estenuante, caratterizzato [...] da condizioni innaturali, e che potrebbe pr ... Leggi Tutto

L’ISS si dà all’agricoltura

Atlante (2014)

L’ISS si dà all’agricoltura Polvere di pianeti, satelliti e asteroidi per le fattorie del futuro: grazie a un progetto a cura della University of Information Science and Technology di Ohrid (Macedonia), a bordo della International [...] Space Station (ISS) è stata infatti coltivata ... Leggi Tutto

Chi dà i nomi ai pianeti?

Atlante (2013)

Chi dà i nomi ai pianeti? ‘Battezzare’ un pianeta non deve essere un compito facile. Ci si aspetta che un pianeta abbia un nome semplice, immediato, e perché no?, anche accattivante. Ecco perché qualche mese fa l’International [...] Astronomical Union (IAU) di Parigi, organizzazio ... Leggi Tutto

Cibo da stampare per gli astronauti

Atlante (2013)

Cibo da stampare per gli astronauti Negli ultimi anni, l’idea di colonizzare altri pianeti del sistema solare ha smesso di essere un sogno fantascientifico per diventare un’ipotesi realistica, benché ancora proiettata nel futuro: l'idea [...] fino a oggi è rimasta utopistica soprattutto per ... Leggi Tutto

I segreti di Mercurio

Atlante (2012)

I segreti di Mercurio È uno strano pianeta, Mercurio. Il più piccolo del Sistema Solare (o meglio, lo è diventato quando Plutone è stato declassato a poco più di un asteroide e tolto dal conto dei pianeti); è quello più vicino [...] al Sole, di conseguenza quello che orbita pi ... Leggi Tutto

Esiste l’aggettivo “mercuriale”? E cosa significa? Ha senso la frase “il cane corre di lato, alacre e inutilmente mercuriale”

Atlante (2010)

Mercuriale ‘vivace, scaltro’ (in questa accezione nell’italiano scritto dal 1957) si riconnette con altri aggettivi apprezzativi derivati da nomi di pianeti e corpi celesti. Di questi aggettivi, molti [...] sono marchiati semanticamente da caratteristiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2
Vocabolario
pianéta¹
pianeta1 pianéta1 s. f. [lat. tardo planēta, che significò anche «mantello da viaggio o da pioggia», uso fig. di planēta «pianeta3», nel suo sign. originario greco, in quanto veste che si avvolgeva intorno alla persona]. – Paramento liturgico...
pianéta²
pianeta2 pianéta2 s. f. – Forma frequente, invece del masch., per indicare il foglietto con l’oroscopo (v. pianeta3, n. 3 a).
Leggi Tutto
Enciclopedia
pianeta
Nome usato dagli antichi per indicare gli oggetti celesti da essi conosciuti (Sole, Luna, Mercurio, Venere, Marte, Giove, Saturno) che non occupassero una posizione fissa sulla sfera celeste. Attualmente designa un corpo opaco che riceve luce...
PIANETI
PIANETI (πλανητὰ [ἄστρα], πλανώμενοι [ἀστέρες], πλάνητες, πλανῆται, planetae, errantes stellae, ecc.) H. G. Gundel Sono corpi celesti che nel loro aspetto esterno sono simili alle stelle fisse e come queste partecipano del moto apparente del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali