In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] GHG), quanto scenderebbero i livelli di CO2? Dato che il tempo di vita della CO2 aggiunta al sistema energetico del pianeta è di almeno 100 anni, si può pensare che un massimo dell’1,4% dell’anidride carbonica aggiuntiva potrebbe essere eliminato ...
Leggi Tutto
Nello scorso mese di gennaio, presso il Marshall Space Flight Center della NASA, in Alabama, sono stati condotti test rivoluzionari sul combustibile per reattori a propulsione termica nucleare (NTP). Tali [...] possono trasportare carichi più pesanti grazie a una migliore efficienza del carburante, consentono lanci più frequenti verso pianeti lontani e una maggiore manovrabilità e flessibilità delle missioni nello spazio profondo.Questi vantaggi rendono la ...
Leggi Tutto
Poco reso noto, il 19 maggio 2024 è stato l’Earth Overshoot Day (EOD) per l’Italia, ovvero la data del calendario in cui il consumo di risorse dell’umanità, per un anno, supera la capacità della Terra [...] di rigenerare tali risorse in quell’anno. Tale data, variabile di anno in anno e calcolata sia per l’intero Pianeta che per le singole nazioni, indica il giorno in cui – dato il sovrasfruttamento delle risorse del globo – si cominciano ad usare le ...
Leggi Tutto
“Avvistata” da un gruppo di astrofisici dell’Università dell’Oklahoma una classe di pianeti extragalattici. Mentre pianeti esterni al Sistema solare erano già stati scoperti in passato, è questa la prima [...] volta in cui si è riusciti a individuarne al ...
Leggi Tutto
È lassù, vola sulle nostre teste da 25 anni, a oltre 550 chilometri di altitudine scrutando lo spazio in lungo e in largo e studiando stelle, pianeti, fenomeni cosmici anche del passato, fino a oltre 13 [...] miliardi di anni fa. Parliamo del telescopio s ...
Leggi Tutto
Quando le due sonde della missione BepiColombo, una europea dell’ESA e l’altra giapponese della JAXA (Japan Aerospace Exploration Agency), arriveranno a destinazione, scienziati di tutto il mondo avranno [...] l’opportunità di studiare uno dei pianeti più ...
Leggi Tutto
Siamo soli nell’Universo? Per ora questa domanda non trova ancora risposta, ma sappiamo di certo che di pianeti simili al nostro ce ne sono. Alla lista si aggiungono i sette esopianeti dalla massa quasi [...] terrestre che orbitano attorno alla nana rossa ...
Leggi Tutto
Il telescopio orbitante della NASA Kepler mette a segno un altro successo. Gli scienziati che scrutano lo spazio con questo famigerato cacciatore di pianeti hanno individuato altri 219 ottimi candidati [...] a diventare - eventualmente - dei pianeti. Dieci ...
Leggi Tutto
Vi siete mai chiesti come fa Google a suggerirci proprio quello che cerchiamo? E come fa Netflix a conoscere così bene i nostri gusti in fatto di film e serie Tv? Il segreto è un “semplice” algoritmo che ha rivoluzionato il web. Si tratta dell’appre ...
Leggi Tutto
Mercurio è il pianeta degli estremi: è il primo pianeta del nostro Sistema solare, quello più vicino al Sole, il più caldo. Ma anche tra i pianeti meno esplorati, perché dopo le sonde della NASA Mariner [...] 10, lanciata nel 1973, e MESSENGER, missione l ...
Leggi Tutto
pianeta1
pianéta1 s. f. [lat. tardo planēta, che significò anche «mantello da viaggio o da pioggia», uso fig. di planēta «pianeta3», nel suo sign. originario greco, in quanto veste che si avvolgeva intorno alla persona]. – Paramento liturgico...
Nome usato dagli antichi per indicare gli oggetti celesti da essi conosciuti (Sole, Luna, Mercurio, Venere, Marte, Giove, Saturno) che non occupassero una posizione fissa sulla sfera celeste. Attualmente designa un corpo opaco che riceve luce...
PIANETI (πλανητὰ [ἄστρα], πλανώμενοι [ἀστέρες], πλάνητες, πλανῆται, planetae, errantes stellae, ecc.)
H. G. Gundel
Sono corpi celesti che nel loro aspetto esterno sono simili alle stelle fisse e come queste partecipano del moto apparente del...