Per adesso abbiamo solo calcoli matematici e modelli computerizzati, nessuna osservazione diretta. Però il nono pianeta del Sistema solare potrebbe essere lì, a circa (sottolineare “circa”) 96 miliardi [...] di chilometri dal Sole con un'orbita (cioè un a ...
Leggi Tutto
Se la sonda Schiaparelli ha fallito a pochi metri dal suolo l’atterraggio su Marte, il 19 ottobre 2016, dopo un viaggio di 7 mesi e mezzo miliardo di chilometri, a causa del rilascio anticipato del paracadute a soli 5 km dal suolo, ci possiamo conso ...
Leggi Tutto
Mercurio è il pianeta degli estremi: è il primo pianeta del nostro Sistema solare, quello più vicino al Sole, il più caldo. Ma anche tra i pianeti meno esplorati, perché dopo le sonde della NASA Mariner [...] 10, lanciata nel 1973, e MESSENGER, missione l ...
Leggi Tutto
Quando, il 14 giugno scorso, la più autorevole classifica mondiale dei ristoranti, The World's 50 Best Restaurants, ha incoronato Massimo Bottura dell’Osteria Francescana di Modena miglior chef del pianeta, [...] subito il ministro delle Politiche Agricol ...
Leggi Tutto
Al numero complessivo delle specie che abitano il nostro pianeta è stata dedicata una corposa letteratura scientifica: soltanto nel 2011 una ricerca ipotizzava l’esistenza di 8,7 milioni di organismi eucarioti [...] (piante, animali, funghi), l’86% dei qu ...
Leggi Tutto
Giove è più vicino di quanto pensiate. Ebbene sì, perché il quinto pianeta del Sistema Solare, lontano dalla Terra (al perielio) 588 milioni di chilometri, sta per essere raggiunto (il prossimo 4 luglio) [...] dalla sonda della NASA Juno, lanciata il 5 ag ...
Leggi Tutto
Alle 10:31 (ora italiana) di questa mattina la sonda Trace Gas Orbiter della missione ExoMars è stata lanciata da Baikonur, la base di lancio russa in Kazakistan, alla volte del pianeta Marte. Si tratta [...] di una missione decisiva per l’Agenzia Spazial ...
Leggi Tutto
Ha generato una schiera di fan ma anche una di critici oppositori (in prima fila vegani e difensori a oltranza delle pratiche cruente di uccisione di animali prima di cucinarli). Una cosa è certa: tutti da mesi parlano di Frédéric Chesneau, lo chef ...
Leggi Tutto
Si tratta di ellissi del predicato verbale, fenomeno ben documentato, anzi, comune, nella lingua sia parlata, sia scritta. Per ellissi, come si legge nella Grammatica della Treccani, consultabile on line dall'interno del portale, si intende «l’omiss ...
Leggi Tutto
Francamente non è facile rispondere a una domanda tanto... aliena. Non potendo, per ora, giovarci di collegamenti regolari Terra-Malacandra, bisognerebbe chiedere agli eredi del narratore irlandese (era di Belfast) Clive Staples Lewis che cosa lui a ...
Leggi Tutto
pianeta1
pianéta1 s. f. [lat. tardo planēta, che significò anche «mantello da viaggio o da pioggia», uso fig. di planēta «pianeta3», nel suo sign. originario greco, in quanto veste che si avvolgeva intorno alla persona]. – Paramento liturgico...
Nome usato dagli antichi per indicare gli oggetti celesti da essi conosciuti (Sole, Luna, Mercurio, Venere, Marte, Giove, Saturno) che non occupassero una posizione fissa sulla sfera celeste. Attualmente designa un corpo opaco che riceve luce...
PIANETA
Giuseppe De Luca
. Indumento sacro, adoperato dai ministri dell'altare nella celebrazione della messa, e in altre poche occasioni. Deve essere di seta, e in genere porta degli ornamenti. Se ne conoscono due tipi; uno ampio, a mantello...