Amedeo Balbi
La scoperta dei pianeti erranti
La ricerca di pianeti intorno ad altre stelle (o pianeti extrasolari) è uno dei filoni di studio più attivi nell’astrofisica contemporanea. Negli ultimi quindici [...] fisici e con le simulazioni al calcolatore.
La lente gravitazionale
La presenza del campo gravitazionale di un pianetaextrasolare provoca la deflessione dei raggi luminosi emessi da una stella lontana in accordo ai principi della relatività ...
Leggi Tutto
Solare, sistema
Cesare Barbieri
(XXXII, p. 39; App. II, ii, p. 856; III, ii, p. 765)
L'esplorazione dallo spazio del sistema solare
Dopo le numerose missioni di esplorazione umana della Luna negli anni [...] l'uomo con le sue macchine è oggi al di là dell'ultimo pianeta. Dopo l'incontro con Saturno, il Voyager 1 è stato deflesso fuori materiale raccolto dalle sonde dovrebbe essere di origine extrasolare. Esiste dunque la concreta possibilità di passare ...
Leggi Tutto
FISICA COSMICA
Livio Scarsi
Si potrebbe definire come ''fisica cosmica'' il settore della conoscenza che si occupa della struttura e dei fenomeni presenti nello spazio esterno alla Terra, da quello [...] Universo (per questi argomenti v. in particolare astrofisica, App. IV, i, p. 182; pianeti, App. IV, ii, p. 788; solare, sistema, App. III, ii, p. sua luminosità totale), ha registrato la prima sorgente X extrasolare nel 1962 con la scoperta di SCO X-1 ...
Leggi Tutto
esopianeta
s. m. Corpo celeste che orbita intorno a una stella in sistemi simili a quello solare; pianeta extrasolare. ◆ «Con questa scoperta siamo più vicini a scoprire se siamo davvero soli nell'universo». Così Anne Kinney, portavoce Nasa,...