Vedi VILLANOVIANA, Civilta dell'anno: 1966 - 1973
VILLANOVIANA, Civiltà
B. d'Agostino
A) I precedenti. - B) Formazione della civiltà v. - C) Fasi cronologiche. - D) Cronologia assoluta. - E) Interpretazioni [...] G. Maetzke, ibid., XXI, 1950-51, p. 297; id., in Riv. Sc. Preist., VI, 1951, p. 96. PianellodiGenga: G. A. Colini, Necropoli diPianello presso Genga, Parma 1914 (da Bull. Paletn. It., 1913-1914); U. Rellini, in Bull. Ass. St. Medit., III, 1933, n ...
Leggi Tutto
Vedi ANCONA dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ANCONA
G. Annibaldi
Museo nazionale delle Marche. - Dal Gabinetto archeologico delle Marche, creato nel 186o, sorse nel 1884 per l'appassionata opera di uno [...] , del Mezzogiorno,. ecc.), mentre al periodo del Bronzo finale appartengono il sepolcreto ad incinerazione diPianellodiGenga e gli abitati di A., di Montecroce-Guardia di Arcevia e della Gola della Rossa.
Il nucleo fondamentale del museo è, però ...
Leggi Tutto