Scienza greco-romana. Nascita delle scienze e relazioni tra discipline
Giuseppe Cambiano
Nascita delle scienze e relazioni tra discipline
Sapere globale e distinzioni tra discipline
Nella Grecia antica, [...] Platone ha definito Omero come il maestro di tutti i Greci, mentre l'autore dello scritto Sulle articolazioni (che rientra a differenza di Isocrate, poneva invece dei limiti anche sul pianodei contenuti, introducendo un'argomentazione diversa, ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. Sardegna
Fulvia Lo Schiavo
Sardegna
Le scoperte e, conseguentemente, gli studi e le ricerche sull’archeologia della Sardegna sono progrediti negli ultimi 15 anni in modo straordinario [...] piano superiore o al terrazzo; per ciascuno di questi elementi esistono innumerevoli varietà ed eccezioni. La copertura dei arcaica, diviene massiccia la presenza di importazioni etrusche e greche, che si accentra nelle città fenicie fondate dall’ ...
Leggi Tutto
ragione
Marta Cristiani
Termine usato correntemente da D. con una serie di significati diversi, conformi ora al linguaggio comune, ora al linguaggio filosofico. Cfr. un'enumerazione dei significati [...] r., profondamente insite nella vita sociale, nella dinamica dei rapporti di amicizia e inimicizia fra gli uomini, per per ch'io, che la ragione aperta e piana / sopra le mie questioni avea ricolta; If indifferentemente i termini greci λόγος, διάνοια ...
Leggi Tutto
MURARIA, Arte
G. Lugli
A. Moretti
A) Tecniche e tipi di costruzione: 1. Mattoni crudi. - 2. Mura pelasgiche. - 3. Opus quadratum. - 4. Opus caementicium. - 5. Opus incertum. - 6. Opus quasi reticulatum [...] meridionale (Caulonia, Velia). Diversa è però la tecnica di lavorazione presso i Greci e presso i Romani (cfr. Vitr., ii, 8, 2 ss.; Plin , più che essere una vera materia coesiva dei caementa, forma un piano di allettamento. I secondi, invece, tirano ...
Leggi Tutto
LATIUM et CAMPANIA
A. M. Reggiani
E. Greco
Nell'ordinamento augusteo venivano riuniti sotto la denominazione di Latium et Campania i territori di una lunga fascia a S di Roma, tra la costa tirrenica [...] del V e uno del II sec. a.C., per un greco dell'età di Antioco era Opikòs ogni popolo dell'Italia antica che non C.) «si costituì in Italia l’èthnos dei Campani, che derivò il suo nome dall’aretè della piana circostante». Si trattò dell'esito di un ...
Leggi Tutto
UMBRIA
L. Bonomi Ponzi
D. Manconi
È la Regio VI della suddivisione augustea dell'Italia antica (Plin., Nat. hist., XI, 112) che comprendeva un territorio corrispondente solo in parte all'U. attuale. [...] Subasio e la catena dei Monti Mariani (è il caso degli oggetti provenienti dalla piana di Assisi o del ripostiglio ss.; G. Fabrini, S. Sebastiani, Museo civico di Camerino. Reperti greci e peromani, Roma 1982; M. T. Falconi Amorelli, I materiali del ...
Leggi Tutto
scrittura (escrittura)
Antonio Lanci
Vincent Truijen
Vincent Truijen
Guy Dominique Sixdenier
Usato con una certa frequenza anche nella Commedia, ricorre soprattutto nel Convivio.
Il senso proprio [...] 12.
In Pg VI 34 La mia scrittura è piana, il termine vale " testo scritto ", cioè " ,12: Cv II X 10*; 10,16-17: Cv IV VI 19* e XVI 5*.
Cantico Dei Cantici: 1,3: Mn III III 12*; 4,8: Pg XXX 11*; 6,7-8: Cv Bibbia ebraica o greca cercando di andare ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le colonie achee
Roberto Spadea
Laura Buccino
Piero Orlandini
Crotone
di Roberto Spadea
Colonia achea (gr. Κρότων; lat. Croto, Crotona) situata [...] a 1,6 m che hanno restituito sia ceramica greca che resti appartenenti al precedente villaggio indigeno, che la città di Poseidonia ebbe un ruolo di primo piano nel controllo dei traffici del Tirreno meridionale, assumendo l’eredità della metropolis, ...
Leggi Tutto
SIRIA
S. Mazzoni
La politica lungimirante di salvaguardia e promozione del patrimonio nazionale intrapresa negli anni recenti dalla Direzione Generale delle Antichità e dei Musei della Repubblica Araba [...] perde, con i centri di Tell Tuqan, Tell Hader, la piana di Idlib a O, con Tell Afis, Tell Nuwaz e nel XV sec. a.C., la sequenza dei livelli occupa la seconda metà del XVI ( di prodotti fenici, ciprioti e greci, dalle anfore a siluro alla ceramica ...
Leggi Tutto
GUARINI, Guarino (Guarino Veronese, Varino)
Gino Pistilli
Nacque a Verona, in contrada S. Eufemia, nella prima metà del 1374, dal fabbro Bartolomeo e da Libera, figlia del notaio Zanini.
La famiglia [...] di Strabone, in Boll. del Comitato per l'edizione naz. dei classici greci e latini, IX (1961), pp. 11-32; A. Campana in Past and present, XCVI (1982), pp. 51-80; C. Piana, L'evoluzione degli studi nell'osservanza francescana nella prima metà del '400 ...
Leggi Tutto
ipèrbole s. f. [dal lat. hyperbŏle, gr. ὑπερβολή, da ὑπερβάλλω «gettare oltre» (il greco aveva già tutti e due i sign.)]. – 1. In retorica, figura consistente nell’esagerare per eccesso (è un secolo che aspetto!; te l’ho detto, te l’ho ripetuto...
geometria
geometrìa s. f. [dal lat. geometrĭa, gr. γεωμετρία, comp. di γῆ «terra» (v. geo-) e -μετρία «misurazione» (v. -metria)]. – 1. In senso ampio e generico, lo studio dello spazio e delle figure spaziali, originariamente sviluppatosi...