Vedi LUCERNA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LUCERNA (v. vol. IV, p. 707 e s 1970, p. 419)
P. Vecchio
A. Speziale
M. Michelucci
C. Pavolini
A. A. Di Castro
F. Rispoli
Egitto e Vicino Oriente. - L'area [...] del II millennio, che presentano un serbatoio poco profondo e una base piana distinta.
Al Ferro I e II appartengono numerose l. a cinque o , talora con marchio in caratteri greci e con peculiarità nella resa dei dettagli, quali la presenza di un ...
Leggi Tutto
Breve storia dell'unionismo e dell'ecumenismo
Riccardo Burigana
Introduzione
Le vicende storiche dell’ecumenismo in Italia sono poco note1 mentre, paradossalmente, sono più conosciuti i progetti di [...] , ma che si pone su un altro piano rispetto alla vocazione ecumenica dei cristiani su cui tanto si è discusso al Italia ricordo il documentato e molto dettagliato, G.M. Croce, La Badia greca di Grottaferrata e la rivista “Roma e l’Oriente”, 2 voll., ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La pianura gangetica
Jonathan M. Kenoyer
Federica Barba
Giuseppe De Marco
Massimo Vidale
Giovanni Verardi
Liliana Camarda
Daniela De Simone
Herbert Härtel
Andrea [...] (da taluni messo in relazione con le incursioni degli Indo-greci), cui va imputata la formazione di un uniforme strato di I sec. d.C. Benché Jhusi sia uno dei siti più estesi della piana gangetica, la sua posizione non sembra coincidere con quella ...
Leggi Tutto
ETRURIA
M. Bonamici; F. Ceci; M. Celuzza
La trattazione che segue, per ragioni di carattere pratico, è articolata in due capitoli, concernenti rispettivamente i due grandi distretti dell'E., quello [...] . Anche il versante orientale dei Monti Pisani (Romito di Pozzuolo), la piana lucchese e l'area del Roma e l'E. in età arcaica: D. Musti, Tendenze nella storiografia romana e greca su Roma arcaica, in QuadUrbin, X, 1970, pp. 3-158; M. Cristofani ( ...
Leggi Tutto
Vedi ARCO ONORARIO e TRIONFALE dell'anno: 1958 - 1994
ARCO ONORARIO e TRIONFALE (v. vol. I, p. 588)
S. De Maria
All'archeologia dei primi decenni del Novecento era parso naturale affrontare il problema [...] particolarmente ricca, non lontana talora da soluzioni improntate all'architettura greco-ellenistica (copertura piana del vano interno del quadrifronte dei Gavi, decorazione architettonica dell'A. dei Sergi) e che almeno nel caso dell'a. polese ...
Leggi Tutto
Guerra, catastrofi e memorie del territorio
Gabriella Gribaudi
La memoria, le memorie
In questi anni memoria è parola diffusa, quasi abusata. Viene utilizzata per indicare fenomeni estremamente differenziati, [...] della tradizione era schiacciante non solo sul pianodei contenuti e dei codici retorici ma anche sotto il profilo questo caso l’esito drammatico di alcune storie familiari (ebrei greci rimpatriati, parenti che si vennero a trovare oltre il confine ...
Leggi Tutto
VENETIA et HISTRIA
F. Rebecchi
G. Ciurletti
B. M. Scarfì
M. Verzár Bass
R. Matija¿ic
La Regio X augustea, delimitata a Ν dalle Alpi, a S dal Po, a O dalla valle dell'Oglio, a E dal fiume Arsa, comprendeva [...] la sua maggiore applicazione nella piccola piana, dell'estensione di 10 km2 c locali e per il crescente riconoscimento da parte dei Veneti dell'autorità dello stato romano. È genti evolute, come l'etrusca e la greca. Ma l'aspetto urbano di Adria ...
Leggi Tutto
L'età romana
Francesca Ghedini
Nel millennio circa compreso fra la fondazione della prima colonia romana, Aquileia, nel 181 a.C., ed il sorgere di Venezia si sviluppa nell'area veneta una cultura [...] va a mano a mano allontanandosi dalle forme infantili dei modelli greci a favore di corpi più snelli e slanciati; il Anteros in lotta trova raffronto in quello inciso su una corniola piana, ove è riprodotto anche il particolare del ramo di palma, ...
Leggi Tutto
STRUMENTI MUSICALI
F. Poole
G. Lacerenza
S. Sarti
M. Duchesne Guillermin,C. Lo Muzio
Egitto. - I principali dati per la storia degli s. m. dell'antico Egitto sono forniti dai numerosi esemplari ritrovati, [...] degli Ittiti ad Amenophis IV; in epoca greco-romana abbiamo dei simulacri votivi del corno curvo, nonché varî esemplari sono tese perpendicolarmente alla cassa di risonanza, nella lira il piano delle corde è parallelo alla cassa. Una lira di grandi ...
Leggi Tutto
I Fenici nel Mediterraneo centro-occidentale. Le aree dell'espansione coloniale
Massimo Botto
Le aree dell’espansione coloniale
La trattazione che segue intende presentare un panorama della colonizzazione [...] torre della quale sono ancora oggi visibili i piani di posa dei blocchi che la componevano.
Tale punto rappresenta C. Secondo queste indagini, il sito sarebbe stato frequentato da mercanti greci e fenici a partire almeno dal terzo quarto del VII sec. ...
Leggi Tutto
ipèrbole s. f. [dal lat. hyperbŏle, gr. ὑπερβολή, da ὑπερβάλλω «gettare oltre» (il greco aveva già tutti e due i sign.)]. – 1. In retorica, figura consistente nell’esagerare per eccesso (è un secolo che aspetto!; te l’ho detto, te l’ho ripetuto...
geometria
geometrìa s. f. [dal lat. geometrĭa, gr. γεωμετρία, comp. di γῆ «terra» (v. geo-) e -μετρία «misurazione» (v. -metria)]. – 1. In senso ampio e generico, lo studio dello spazio e delle figure spaziali, originariamente sviluppatosi...