• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Medicina [7]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Psicologia e psicanalisi [1]

autoerotismo

Sinonimi e Contrari (2003)

autoerotismo s. m. [comp. di auto- e erotismo]. - [ricerca nella propria persona di piacere sessuale senza il concorso di altra persona] ≈ masturbazione, onanismo. ... Leggi Tutto

scopofilia

Sinonimi e Contrari (2003)

scopofilia /skopofi'lia/ s. f. [comp. di scopo- e-filia]. - (psicol.) [perversione sessuale consistente nel provare piacere alla vista delle nudità o degli atti sessuali altrui] ≈ voyeurismo. ... Leggi Tutto

venereo

Sinonimi e Contrari (2003)

venereo /ve'nɛreo/ agg. [dal lat. venereus o venerius, der. di Venus "Venere; amore, atto amoroso"]. - 1. [attinente all'amore fisico, ai rapporti sessuali: atto, piacere v.] ≈ carnale, erotico, sessuale. [...] ‖ sensuale. ⇑ fisico. 2. (med.) [di malattia infettiva e contagiosa contratta attraverso rapporti sessuali] ● Espressioni: vegetazione venerea [escrescenze papillomatose che si localizzano nelle regioni genitali in seguito a infezione virale] ≈ ... Leggi Tutto

sensuale

Sinonimi e Contrari (2003)

sensuale /sensu'ale/ agg. [dal lat. tardo sensualis, der. di sensus -us "senso"]. - 1. a. [che è connesso con il piacere dei sensi: istinto s.] ≈ carnale, materiale, sessuale. ↔ spirituale. b. [di persona, [...] incline ai piaceri dei sensi, spec. sessuali: una donna molto s.] ≈ carnale, voluttuoso. ↑ lascivo, libidinoso, lussurioso. ↔ casto, continente, pudico. 2. (estens.) [che rivela o ispira sensualità: uno sguardo s.] ≈ eccitante, erotico, provocante, ... Leggi Tutto

conoscere

Sinonimi e Contrari (2003)

conoscere /ko'noʃere/ (o cognoscere) [lat. cognoscĕre, der. di (g)noscĕre "conoscere", col pref. con-] (io conósco, tu conósci, ecc.; pass. rem. conóbbi, conoscésti, ecc.; part. pass. conosciuto). - ■ [...] fare conoscenza (con), incontrare. b. (lett.) [avere un rapporto sessuale: c. una donna] ≈ giacere (con), possedere. 4. [ conosce il professor Martini? Venga, glielo presento; non ho il piacere di c. la signorina; ho avuto modo di conoscere Moravia. ... Leggi Tutto

voglia

Sinonimi e Contrari (2003)

voglia /'vɔʎa/ s. f. [der. di volere, attrav. la 1a pers. sing. del pres. indic., voglio]. - 1. (fam.) [l'essere disposto a fare qualche cosa, con la prep. di: un ragazzo che non ha v. di studiare] ≈ disposizione [...] di buona voglia [con buona disposizione d'animo] ≈ con piacere, di buon grado, volentieri. ↔ (lett.) di contraggenio, ‖ ubbìa, velleità. 3. (estens.) [spec. al plur., bramosia sessuale: una v. irrefrenabile] ≈ desiderio, (lett.) foia, (volg.) fregola ... Leggi Tutto

volere²

Sinonimi e Contrari (2003)

volere² [dal lat. ✻volere, per il classico velle, formato su volo, volebam, volui] (pres. indic. vòglio [tosc., in proclisi, vo'], vuòi [poet. vuòli], vuòle [poet. o pop. vòle], vogliamo, voléte, vògliono [...] esigere, ordinare, pretendere. 2. a. [avere il desiderio amoroso o sessuale di una persona: Segue chi fugge, a chi la vuol s'asconde volere male (a qualcuno) → □. b. [acconsentire con piacere alla presenza di qualcuno: lo voglio come ospite; in casa ... Leggi Tutto

godere

Sinonimi e Contrari (2003)

godere /go'dere/ (lett. o ant. gaudere) [lat. gaudēre] (io gòdo, ecc.; fut. godrò, meno com. goderò, ecc.; condiz. godrèi, meno com. goderèi, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. a. [provare intima soddisfazione, [...] penare, soffrire, tribolare. c. (pop.) [raggiungere l'acme sessuale] ≈ (pop.) arrivare, Ⓣ (fisiol.) orgasmare, (volg.) di tranquillità] ≈ assaporare, gustare, gustarsi. b. [trarre piacere da qualcosa, nella forma godersi: g. lo spettacolo, la ... Leggi Tutto

orgasmo

Sinonimi e Contrari (2003)

orgasmo s. m. [dal gr. orgasmós, der. di orgáō "essere pieno d'ardore, di voglia ardente"]. - 1. (fisiol.) [acme dell'eccitamento sessuale] ≈ ⇑ godimento, (pop.) goduria, piacere, soddisfazione. 2. (estens.) [...] [stato individuale o collettivo di ansiosa tensione] ≈ agitazione, ansia, concitazione, confusione, eccitazione, frenesia, inquietudine, sovreccitazione, turbamento. ↔ calma, serenità, tranquillità ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
piacere
piacere Maria Spolidoro La sfera edonistica è un aspetto molto importante nell’esistenza di tutti gli organismi viventi. Le esperienze che danno piacere sono positive, garantiscono una migliore qualità di vita e un attaccamento ai propri...
masochismo
Forma di comportamento atipica, che riguarda sia la sessualità, con il bisogno di associare il piacere a condizioni di sofferenza fisica e di mortificazione, sia un tratto del carattere proprio delle persone che ricercano maltrattamenti e umiliazioni....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali