REPACI, Leonida
Santino Salerno
RÉPACI, Leonida. – Nacque a Palmi (Reggio Calabria), ultimo di dieci figli, il 5 aprile 1898 da Antonino, imprenditore edile, e da Maria Parisi. A circa un anno rimase [...] suo impegno di scrittore con una produzione innervata su tematiche sessuali ed erotiche. Rifiutò l’idea del sesso finalizzato esclusivamente e l’etica sessuofobica, elevò il principio del piacere a elemento irrinunciabile nella vita dell’uomo e della ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Da Elvis in poi i cantanti rock godono di un’aura particolare che li pone al di sopra [...] vita da rockstar sono forse i Rolling Stones: sesso come piacere, morte come autodistruzione, droga come loro sintesi. Il leader è stata definita la prima forma di rivoluzione sessuale femminile.
Riguardo ai Beatles una caratteristica significativa, ...
Leggi Tutto
PILLA, Leopoldo
Pietro Corsi
PILLA, Leopoldo. – Nacque a Venafro (Isernia) il 20 ottobre 1805 da Nicola, medico e naturalista, e da Anna Macchia, sua seconda moglie. Alla morte di Anna, nel 1818 Nicola [...] ogni sorta di esperienza quotidiana, dal cibo all’attività sessuale, dai dolori alle gioie. La sincerità imbarazzante del diario lo costrinse ad abbandonare la missione, cosa che non fece piacere al ministro.
Nel corso degli anni Trenta, alla ricerca ...
Leggi Tutto
omeostasi, controllo nervoso della
Maria Spolidoro
Per omeostasi intendiamo l’insieme dei processi dinamici che consentono agli organismi viventi di mantenere un ambiente interno costante. «Abbiamo [...] che determina una variazione dalla normalità viene prontamente fatta rientrare. [➔ comportamento sessuale; emozioni; fame; neurovegetativo, sistema; piacere; sete; stress e adattamento; termoregolazione] Il sistema di controllo omeostatico degli ...
Leggi Tutto
dipendenza, tolleranza, sensibilizzazione
Francesco Clementi
La tolleranza, la dipendenza e l’assuefazione sono comuni a molti farmaci e alle sostanze d’abuso, o droghe, condizionando il comportamento [...] e questo porta a un effetto della nicotina nella via del piacere, uno dei motivi della dipendenza, e a un minor circuiti diversi. Lo stesso effetto provocano stimoli fisiologici, come l’atto sessuale, o la vista e la degustazione di un buon cibo o l ...
Leggi Tutto
Castrazione
Emilia De Rosa
La castrazione è l'asportazione chirurgica delle ghiandole sessuali o gonadi, chiamata nel maschio orchiectomia e nella femmina ovariectomia. Il termine indica, altresì, l'inibizione [...] e che nelle sue fantasie masturbatorie vuole assumere il ruolo sessuale del genitore dello stesso sesso a danno di quello di suo corpo, così investita libidicamente, fonte di tanto piacere durante la masturbazione, gli possa essere tolta dal padre ...
Leggi Tutto
schizofrenia
Patologia mentale caratterizzata da gravi sintomi psicotici, apatia, ritiro sociale e compromissione delle funzioni cognitive. Induce deterioramento nell’attività lavorativa, scolastica, [...] interessi o preoccupazioni (apatia), dall’incapacità di provare piacere (anedonia) e dalla mancanza di spontaneità nella nel tronco encefalico, associato con il sonno, l’eccitazione sessuale e il controllo motorio; nel nucleo del tratto solitario, ...
Leggi Tutto
Hume, David
Stefano De Luca
Antimetafisico e scettico
David Hume è una delle figure più affascinanti e complesse della filosofia moderna. Ragionatore di straordinaria acutezza ‒ al punto che un grande [...] vantaggio, il risentimento per le offese e l'attrazione sessuale. Accanto a queste tendenze egoistiche, vi è tuttavia nell il sentimento naturale della simpatia, che gli fa percepire il piacere e il bene degli altri come parte integrante del proprio. ...
Leggi Tutto
amicizia
Simona Argentieri
Un sentimento antico come la storia della civiltà
L'amicizia è un rapporto fatto di fiducia, simpatia, affetto e reciproca scelta, che si riscontra in ogni tempo e in ogni [...] reciproca simpatia e benevolenza. Ciò che lega i nuovi amici è il piacere di stare insieme e niente è più rassicurante per un ragazzo o dall'amore. In questo senso, l'attrazione sessuale fisica sarebbe l'elemento fondamentale che stabilisce la ...
Leggi Tutto
Le formule esclamative sono unità di varia natura ed estensione (sintagmi, frasi e frammenti di frase) accomunate dalla funzione di esprimere in modo diretto sentimenti o emozioni del parlante (gioia, [...] pensa un po’! per esprimere incredulità; (ma) fammi il piacere! per esprimere disapprovazione; andiamo! per chiudere un argomento che si atti sessuali (che palle!, chi se ne frega!, vaffanculo!, che cazzo!) o alla donna come oggetto sessuale (puttana ...
Leggi Tutto
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...
sessualità s. f. [der. di sessuale]. – 1. In generale, il complesso dei caratteri sessuali e dei fenomeni mediante i quali due organismi della stessa specie riescono a operare tra loro scambî di materiale genetico finalizzato alla conservazione...