• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
100 risultati
Tutti i risultati [3565]
Geografia [100]
Biografie [1959]
Storia [816]
Arti visive [533]
Religioni [486]
Diritto [183]
Letteratura [183]
Storia delle religioni [95]
Musica [124]
Diritto civile [109]

Rottofreno

Enciclopedia on line

Rottofreno Comune della prov. di Piacenza (34,5 km2 con 10.865 ab. nel 2009), situato a 65 m s.l.m., sulla destra del torrente Tidone. Industrie alimentari, meccaniche e della lavorazione del legno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PIACENZA – S.L.M

Vigolzone

Enciclopedia on line

Vigolzone Comune della prov. di Piacenza (42,3 km2 con 4145 ab. nel 2008). Il centro è situato a 165 m s.l.m. all’apice del grande conoide del Nure. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PIACENZA – S.L.M

Podenzano

Enciclopedia on line

Podenzano Comune della prov. di Piacenza (44,6 km2 con 8652 ab. nel 2008), sul conoide del fiume Nure, a 118 m s.l.m. Industria meccanica, alimentare e del mobile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: INDUSTRIA MECCANICA – PIACENZA – S.L.M

Gòbbi-Belcrédi, Gerolamo

Enciclopedia on line

Astronomo e geodeta (Piacenza 1820 - Pavia 1899); prof. di geodesia all'università di Pavia, dopo essere stato astronomo a Modena e prof. di fisica nelle università di Genova e di Parma. Fu il primo a [...] osservare in Europa lo sdoppiamento della cometa di Biela nel 1846 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASTRONOMO – PIACENZA – GEODESIA – MODENA – EUROPA

San Giorgio Piacentino

Enciclopedia on line

San Giorgio Piacentino Comune della prov. di Piacenza (49,1 km2 con 5742 ab. nel 2008). Il centro è posto nell’alta pianura emiliana, a 103 m s.l.m. sul conoide quaternario e presso la sponda destra del fiume Nure. Conserva [...] un grande castello munito di un’alta torre; in mezzo a un parco la villa Gazzola, costruita nel 1610 su disegno del Vignola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – ITALIA
TAGS: QUATERNARIO – PIACENZA – S.L.M

Bobbio

Enciclopedia on line

Bobbio Comune della prov. di Piacenza (106,5 km2 con 3718 ab. nel 2007). Abbazia di B. Abbazia benedettina dedicata a s. Colombano, fondata nel 612. Nel Medioevo fu un importante centro di vita religiosa e culturale. [...] Lo scrittorio del monastero, tra 7° e 9° sec., fu il maggior centro di produzione di codici del Regnum Italiae ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTI MINORI – EUROPA – ITALIA – LUOGHI STRUMENTI E OGGETTI DEL CULTO
TAGS: BENEDETTINA – PIACENZA – MEDIOEVO – ABBAZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bobbio (2)
Mostra Tutti

Vernasca

Enciclopedia on line

Vernasca Comune della prov. di Piacenza (72,6 km2 con 2354 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PIACENZA

Travo

Enciclopedia on line

Travo Comune della prov. di Piacenza (80,4 km2 con 2051 ab. nel 2008, detti Travesi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: PIACENZA

Zerba

Enciclopedia on line

Zerba Zerba Comune della prov. di Piacenza (25,1 km2 con 106 ab. nel 2008). Il centro è situato nell’alta Val Trebbia, a 906 m s.l.m.; è noto per il ritrovamento di oggetti dell’età del Bronzo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: ETÀ DEL BRONZO – PIACENZA – S.L.M

Castell’Arquato

Enciclopedia on line

Castell’Arquato Castell’Arquato Comune della prov. di Piacenza (52,2 km2 con 4683 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PIACENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Castell’Arquato (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
piacènza
piacenza piacènza (ant. piacènzia, piagènza, plagènza e altre var.) s. f. [der. di piacere2; cfr. lat. tardo placentia «desiderio di piacere»], poet. ant. – 1. Qualità di ciò che piace, che attrae; bellezza, avvenenza, in quanto capace di...
piacenziano
piacenziano agg. e s. m. [der. del nome della città di Piacenza]. – In cronologia geologica, il piano inferiore del pliocene, ultimo periodo dell’era cenozoica; è caratterizzato in Italia (Veneto, Lombardia, bacino ligure-piemontese, versante...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali