Con riferimento alla nozione di discendenza generazionale che il termine ''famiglia'' implica, la locuzione f. l. fa riferimento a gruppi di lingue che risultino in qualche modo imparentate fra loro (v. [...] . Si va da taxa di massima estensione quali i macrophyla (che comprendono lingue che spartiscono l'1% di vocabolario fondamentale), attraverso i phyla (tra l'1 e il 12%), fino agli stock (tra il 12 e il 36%), le famiglie e le singole lingue.
Secondo ...
Leggi Tutto
phylum
〈fìlum〉 s. neutro lat. scient. [der. del gr. ϕυλή «tribù»] (pl. phyla o invar.), usato in ital. al masch. – 1. Nella classificazione zoologica e botanica, la più alta categoria sistematica dei regni animale e vegetale, che corrisponde...