Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La fisica nel Novecento
Giuseppe Giuliani
La fisica tra Ottocento e Novecento
Gli anni a cavallo tra Ottocento e Novecento sono stati straordinari per quanto riguarda le nuove acquisizioni sperimentali [...] nazionale dei Lincei, Catalogo delle corrispondenze dei soci lincei, http://www.lincei.it/archivi/ corrispondenze/index.php: contiene i cataloghi delle corrispondenze di Amaldi, Persico e Touschek.
Università degli studi di Pavia, Dipartimento ...
Leggi Tutto
Il paradigma dell'intangible cultural heritage
Valentina Lapiccirella Zingari
Paesaggi patrimoniali nell’orizzonte nazionale
In Italia, il paesaggio dei beni culturali è stato a lungo dominato dall’archeologia, [...] New York 2006.
P. Clemente, L’antropologia del patrimonio culturale, 2008 (http://www.fareantropologia.it/sitoweb/index.php? option=com_content&view=article&id=219:lantropologia-del-patrimonio-culturale&catid=65: interventi-pietroclemente ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Tecnologie digitali
Franco Filippazz
Giulio Occhini
Fulvia Sala
Il diffondersi sempre più rapido delle tecnologie digitali in tutte le attività umane è il fenomeno che meglio caratterizza l’epoca [...] 2012.
e-Skills for competitiveness and innovation: vision, roadmap and foresight scenarios, 2013, http://www.empirica.com/aktuelles/meldung_en.php?newsID=matoc-lpqcx-asqrf-ca302 (16 ottobre 2013).
P. Wastiau, R. Blamire, C. Kearney et al., The use of ...
Leggi Tutto
Il ruolo strategico dell’Asia centrale
Fabrizio Vielmini
La partita centroasiatica
La regione centroasiatica, che qui considereremo composta dalle cinque repubbliche ex sovietiche di Kazakistan, Kirghizistan, [...] Asia. The European Union’s new strategy in the heart of Eurasia, ed. N.J. Melvin, Brussels 2008, http:// shop.ceps.eu/downfree.php?item_id=1662 (7 luglio 2009).
J. Piatigorsky, J. Sapir, Le grand jeu. XIXe siècle, les enjeux géopolitiques de l’Asie ...
Leggi Tutto
VPN
(vpn, Vpn) Sigla dell’ingl. Virtual Private Network (rete privata virtuale), che indica un sistema in grado di creare, tramite Internet, una rete privata che collega i siti (o i servizi) utilizzati e il computer o lo smartphone dell’utente,...