Web design
Giovanni Anceschi
Davide Fornari
Il web design è un settore ibrido per eccellenza, per vari motivi: intreccia differenti discipline, ma soprattutto si evidenzia come una pratica di scrittura [...] in maniera autonoma, utilizzando una base Wordpress, uno dei fornitori più attenti alla qualità grafica dei format di blog, usando PHP e un sistema di gestione di data-base. Ma l’apparente semplicità di progettazione è tale soltanto se l’utente si ...
Leggi Tutto
web caching
<u̯èb kä'šiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Sistema di memoria cache utilizzato lato server (operazioni effettuate dal server) e lato client (operazioni effettuate dal [...] visitati. Sono presenti diversi livelli in cui può essere generata una cache lato server: dai linguaggi di programmazione, che come PHP o ASP possono generare pagine HTML per ridurre i carichi sul database, fino a sistemi di server mirror esterni al ...
Leggi Tutto
blog
blòg s. m. – Pagina web personale, aperta ai commenti dei lettori, di norma organizzata in ordine cronologico e arricchita con link ad altri siti, articoli, immagini, video disponibili in Internet; [...] disponibili. In alternativa, è necessaria una buona conoscenza dei fogli di stile CSS (Cascading style sheets) e di PHP. L’impiego di un linguaggio di programmazione di apprendimento non immediato sposta il focus delle competenze necessarie al web ...
Leggi Tutto
Medical humanities
di Sandro Spinsanti, Mariateresa Dacquino, Antonio Maconi, Catterina Seia, Annalisa Cicerchia
Medical humanities è il termine inglese che indica, a partire dagli anni 1960, la medicina [...] umana, la salute animale e la salute dell'ecosistema https://www.iss.it/one-health
26. https://www.dors.it/page.php?idarticolo=2563
27. La salutogenesi descrive come le risorse sociali e individuali, compreso il senso di coerenza, aiutino le persone ...
Leggi Tutto
La lessicologia dialettale
Monica Cini
Riccardo Regis
Se per lessicologia dialettale intendiamo lo studio scientifico del sistema lessicale di un dialetto o di un insieme di dialetti, una panoramica [...] , a cura di G. Iannaccaro, Roma 2013.
Sitografia
ALD-1, http://ald1.sbg.ac.at/a/index.php/it
ALD-2, http://ald2.sbg.ac.at/a/index.php/itALT,
http://serverdbt.ilc.cnr.it/altwebASiCA,
http://asica.gwi.uni-muenchen.deASIt,
http://asit.maldura.unipd.it ...
Leggi Tutto
MENÉNDEZ SALMÓN, Ricardo
Simone Cattaneo
Scrittore spagnolo, nato a Gijón il 18 febbraio 1971. L’opera di M. S. è composta da un numero consistente di titoli che ne confermano la solidità e l’ambizione: [...] 2001-2010), «Castilla. Estudios de literatura», 2012, 3, pp. 249-73 (anche on-line http://www5.uva.es/castilla/index.php/castilla/article/view/125/121; 17 luglio 2015); G. Fiordaliso, Ricardo Menéndez Salmón, Medusa, «Orillas», 2013, 2 (anche on-line ...
Leggi Tutto
SPINELLI, Altiero
Francesco Gui
– Nacque a Roma il 31 agosto 1907 da Carlo e da Maria Ricci, originari di Chieti e sposatisi a Roma nel 1905. Ebbero tre figli maschi e cinque femmine. Maria – sorella [...] beniculturali.it/wp-content/uploads/ 2017/12/OPERE-DI-ALTIERO-SPINELLI.pdf; http://www.altierospinelli.it/bibliografia/index.php (5 ottobre 2018).
Fonti e Bibl.: Firenze, Archivi storici delle Comunità europee, Fondo Spinelli, https://archives.eui.eu ...
Leggi Tutto
SPANO, Velio.
Alexander Höbel
– Nacque il 15 gennaio 1905 a Teulada (allora nella provincia di Cagliari, oggi in quella del Sud Sardegna), da Attilio, segretario comunale, e da Antonietta Contini, [...] , Un militante antifascista in Tunisia: V. S. a Tunisi, in Ammentu, 2016, 8, pp. 63-78, http://www.centrostudisea.it/index.php/ammentu/article/view/217 (25 settembre 2018). Notizie su Spano sono infine in: C. Pillon, I comunisti nella storia d’Italia ...
Leggi Tutto
TOZZOLI, Luca
Paola Maffei
TOZZOLI (Toczolo, Toczulo, Tozzulo, Tozzo, Tocci), Luca. – La data di nascita è da collocarsi attorno al 1420. Proveniva da una famiglia romana agiata di cui si conosce già [...] 349 s.; Archivio di Stato di Roma, Confraternita della SS. Annunziata, 324/54, http://www.cflr.beniculturali.it/Pergamene/pergamene.php?lar=1920&alt=1080. Cronache di Viterbo e di altre città scritte da Niccola della Tuccia, in Cronache e statuti ...
Leggi Tutto
Kyoto, protocollo di
Alessio D'Amato
Documento di attuazione delle direttive stabilite nella Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC, United Nations Framework Convention [...] della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (http://unfccc.int/kyoto_protocol/items/2830.php). Pur contribuendo notevolmente alla definizione di principi fondamentali per la lotta al cambiamento climatico, la Convenzione ...
Leggi Tutto
VPN
(vpn, Vpn) Sigla dell’ingl. Virtual Private Network (rete privata virtuale), che indica un sistema in grado di creare, tramite Internet, una rete privata che collega i siti (o i servizi) utilizzati e il computer o lo smartphone dell’utente,...