• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [218]
Geografia [16]
Biografie [65]
Arti visive [26]
Cinema [27]
Storia [21]
Letteratura [15]
Archeologia [11]
Teatro [11]
Storia per continenti e paesi [9]
Economia [9]

Phoenix

Enciclopedia on line

Phoenix Città degli USA (1.567.924 ab. nel 2008), capitale dell’Arizona, situata sulla riva destra del fiume Salt, a 330 m s.l.m. Fondata nel 1867, successe a Prescott come capitale del territorio nel 1889 e diventò capitale dello Stato nel 1912. Di grande rilievo le industrie aerospaziali, la cui localizzazione è stata determinata dalla presenza nella zona di importanti installazioni militari; sviluppate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ARIZONA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Phoenix (1)
Mostra Tutti

Vacoas-Phoenix

Enciclopedia on line

Vacoas-Phoenix Città dell’isola di Maurizio (110.000 ab. nel 2008), nell’altopiano centrale, 20 km a S di Port-Louis. Nelle vicinanze, diga e bacino di ritenuta a scopo irriguo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: ALTOPIANO

Roosevelt Dam

Enciclopedia on line

Grande diga ad arco-gravità sul fiume Salt nell’Arizona centrale, 90 km circa a E di Phoenix (alta 85 m e lunga 350). Costruita nel 1911, forma un vasto bacino di ritenuta (R. Reservoir), che fornisce [...] acqua per irrigazione a una vasta area circostante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ARIZONA

FENICE, Isole

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Gruppo di 8 isolette madreporiche dell'Oceania: Mary, Enderbury, Phoenix, Birnie, Gardner, Mac Kean, Hull e Sidney, comprese tra 3°-5° di lat. S e 170°-175° di long. O (Green.). La loro superficie complessiva [...] è di 61 kmq, con 850 abitanti. Unica risorsa i depositi di guano (Enderbury). La vertenza sorta fra l'Inghilterra, che nel 1898 proclamò la propria sovranità sulle isole, e gli S.U., che nel 1938 avanzarono ... Leggi Tutto
TAGS: MADREPORICHE – INGHILTERRA – OCEANIA – GUANO

Arizona

Enciclopedia on line

Stato federato degli USA (295.260 km2 con 6.338.755 ab. nel 2007), nella regione delle Montagne Rocciose, confina a S con il Messico; capitale Phoenix. Comprende a N una porzione dell’altopiano del Colorado [...] (Monte Humphreys, 3859 m), inciso dalle acque del fiume Colorado in solchi profondissimi e gole pittoresche (canyons), mete di intenso turismo. A S una pianura desertica (Gila Desert), percorsa dal fiume ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MONTAGNE ROCCIOSE – FIUME COLORADO – MESSICO – URANIO – RAME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arizona (2)
Mostra Tutti

Kiribati

Enciclopedia on line

Stato dell’Oceania, nel Pacifico centro-occidentale, comprendente 33 tra isole e atolli corallini disseminati in una fascia oceanica che si estende per oltre 20° di longitudine: le Isole Gilbert, le Sporadi [...] Equatoriali (Line Islands) e le Isole della Fenice (Phoenix Islands). La capitale, Tarawa, è localizzata sull'atollo omonimo. L’arcipelago è posto a cavallo dell’equatore e ha la particolarità di essere attraversato dalla linea di cambiamento di data ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – OCEANIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: REPUBBLICA PRESIDENZIALE – RIMESSE DEGLI EMIGRATI – SPORADI EQUATORIALI – REPUBBLICA DI COREA – ISOLE DELLA FENICE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kiribati (9)
Mostra Tutti

OCEANIA

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

OCEANIA (XXV, p. 139) Roberto Almagià Il prospetto della divisione politica dell'Oceania nel 1937 è rappresentato dalla tabella seguente: Sono da tener presenti alcune modificazioni, apparentemente di [...] del Navy Department l'Isola Wake e hanno proclamato la loro sovranità sulle isole Howland, Baker e Jarvis. Le Isole Phoenix e le piccole isole vicine sono state per contro annesse dalla Gran Bretagna alla colonia delle Gilbert ed Ellice. Sono ... Leggi Tutto
TAGS: ISOLA CLIPPERTON – OCEANO PACIFICO – GRAN BRETAGNA – STATI UNITI – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OCEANIA (10)
Mostra Tutti

Macaronesia

Enciclopedia on line

In fitogeografia, il complesso delle isole atlantiche: Capo Verde, Azzorre, Madera e Canarie (queste ultime chiamate in antico Isole dei Fortunati, in gr. Μακάρων νῆσοι); questa regione si distingue per [...] e formazioni di piante succulente, come euforbie cactiformi, varie specie di Sempervivum, di Sedum e di Senecio, dracene, Phoenix canariensis e il fico d’India inselvatichito. Nel piano montano, da 600 a 1200 m, le frequenti nebbie permettono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: BACINO DEL MEDITERRANEO – UMIDITÀ ATMOSFERICA – PIANTE SUCCULENTE – CAPO VERDE – ENDEMICHE

Maurizio

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Maurizio (XXII, p. 613; App. III, ii, p. 48; IV, ii, p. 420; V, iii, p. 366) Geografia umana ed economica di Marina Faccioli Popolazione La popolazione, secondo stime ufficiali, nel 1998 era di 1.141.000 [...] popolazione è concentrata prevalentemente nelle città dell'altopiano interno (Beau Bassin-Rose Hill, Curepipe, Vacoas-Phoenix e Quatre Bornes). Condizioni economiche La politica di diversificazione dell'economia (fino agli anni Settanta basata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – CANNA DA ZUCCHERO – BANCA MONDIALE – PALMA DA COCCO – ALLEVAMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maurizio (12)
Mostra Tutti

Stati Uniti d’America

Enciclopedia on line

Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] i centri urbani hanno dimensioni limitate; a S le città maggiori concentrano gran parte della popolazione dei relativi Stati: Phoenix (4 milioni di ab.) ospita quasi due terzi della popolazione dell’Arizona; qui e nel Nevada, peraltro, l’incremento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – CONFERENZA DI PACE DI VERSAILLES – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stati Uniti d’America (16)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
palma²
palma2 palma2 s. f. [lat. palma, che è lo stesso etimo della voce prec., con altro sign.]. – 1. Al plur., palme (lat. scient. Palmae), in botanica sistematica, famiglia di piante monocotiledoni, che in alcune classificazioni è denominata Arecaceae...
fenice²
fenice2 fenice2 s. f. [italianizzazione (rara) del lat. scient. Phoenix, che è dal gr. ϕοῖνιξ «palma»]. – Nella classificazione botanica, genere di palme delle regioni calde dell’Asia e dell’Africa, di cui la palma da datteri (Phoenix dactylifera)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali