(X, p. 257; App. I, p. 417; II, I, p. 585; III, I, p. 374; IV, I, p. 436)
Confini e problemi territoriali. - Sicurezza dei confini e integrità territoriale costituiscono ancora oggi momenti fondamentali [...] di socialismo pragmatico, in Bollettino della Società Geografica Italiana, serie 10, vol. 12 (1983), pp. 317-48; D. R. Philips, A. G. O. Yeh, China experiments with modernisation: the Shenzhen special economic zone, in Geography, 301 (1983), pp. 289 ...
Leggi Tutto
MODELLI, teoria dei
Giulio SUPINO
Gino SACERDOTE
Guido OBERTI
Vittorio PEGORARO
La parola "modello" (v. anche modello, vol. XXIII, p. 511) indica generalmente la riproduzione, con dimensioni ridotte, [...] 1960.
Modelli acustici: R. Vermeulen e R. de Boer, Optische Modellversuche zur Untersuchung der Hörsamkeit von Schauspieläusern, in Philips. Techn. Rundschau, I (1936); V. O. Knudsen e C. M. Harris, Acoustical designing in architecture, New York 1950 ...
Leggi Tutto
LAMPADA (dal gr. λαμπάς, -άδος)
Ugo BORDONI
Stefano LA COLLA
Salvatore AURIGEMMA
Maria ACCASCINA
Carlo CLERICI
*
Generalità. - La luce è, sostanzialmente, energia, essendo costituita da quelle varietà [...] laterale del serbatoio produceva però molta ombra; e per ovviare a questo inconveniente furono inventate la lampada sinombre da Philips e la lampada astrale da Bordier-Marcet (1809), nelle quali il serbatoio laterale fu sostituito da un serbatoio ...
Leggi Tutto
FOGNATURA (fr. égouts; sp. alcantarillado; ted. Kanalisation; ingl. sewerage)
Roberto COLOSIMO
Luigi PIRAS
Fognatura cittadina. - È l'insieme delle canalizzazioni (fogne o chiaviche) e dei dispositivi [...] 0,60 di larghezza alle imposte. Le due forme classiche di sezioni ovoidali sono quelle date l'una dal Latham e l'altra dal Philips (figg. 6-7). Il tipo del Latham è quello più comunemente usato. Sono anche usate forme con cunetta e banchina, fra cui ...
Leggi Tutto
OVAIO (lat. scient. ovarium; fr. ovaire; sp. ovario; ted. Eierstock; ing. ovary)
Primo DORELLO
Nicola PENDE
Alberto PEPERE
Pasquale SFANIENI
Anatomia umana. - L'ovaio è l'organo destinato alla produzione [...] , Th. Bryant, C. Hawkins, J. Smith, H. Humphray, W. Fergusson, J. Paget, J. Erichsen, W. Ashton, E. Key, J. Philips, Th. Keith, J. Hutchinson, ecc., l'ovariotomia entrò a far parte delle operazioni legittime. Fra gli ovariotomisti inglesi che più si ...
Leggi Tutto
FRANCOBOLLO (fr. timbre-poste; sp. sello de correo; ted. Brief-marke; ingl. postage stamp)
Attilio Donato GIANNINI
Emilio DIENA
I francobolli e, analogamente, le cartoline e i biglietti postali sono [...] P. Picca, Il francobollo e la filatelia, Roma 1913; F. G. Melville, Postage Stamps in the making, Londra 1916; S. Philips, The fascination of stamp collecting, Londra 1919; A. Bungerz, Grosses Lexikon der Philatelie, Monaco 1923; F. J. Melville, The ...
Leggi Tutto
MILTON, John
Gian Napoleone Giordano Orsini
Poeta inglese, nato il 9 dicembre 1608 a Londra, dove suo padre, John Milton (v.), era stato costretto ad emigrare e ad esercitare una professione, quella [...] Gilbert, A geographical dictionary of Milton, New Haven 1919 ("Cornell Studies in English").
Biografie. - Quelle contemporanee del Philips, Aubrey, Wood, e l'anonima scoperta ultimamente, sono ristampate dalla Lockwood nell'ediz. cit. delle opere in ...
Leggi Tutto
Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti del processo di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] i matrimoni (v. Pahl, 1984; v. Gribaudi, 1987). Dentro città-fabbrica come sono state Detroit-Ford, Essen-Krupp, Eindhoven-Philips, Zlin-Bat'a e Torino-FIAT, o fortezze operaie tipo Renault e Pirelli, o periferie industriali come quelle di Genova e ...
Leggi Tutto
Sport, pubblicità e sponsor nella società moderna
Giorgio Triani
L'imporsi della pubblicità sulla scena sportiva
La pubblicità è ormai parte integrante, anzi costitutiva, dello sport. È infatti impensabile, [...] svolta commerciale, rilevata anche dalla grande visibilità dei marchi delle aziende che lo sostenevano (fra esse Canon, Philips, Gillette, Alfa Romeo) e di quelle fornitrici ufficiali delle divise nazionali (Adidas, Diadora e Puma). Di nuovo ...
Leggi Tutto
Domanda
Carlo D'Adda
Significati della parola e concetti contigui
Intesa come termine dell'odierno lessico economico, la parola 'domanda' possiede almeno due significati distinti. Il primo significato [...] (tr. it.: Corso di economia politica, Torino 1943).
Pearce, I.F., A contribution to demand analysis, Oxford 1964.
Philips, L., Applied consumption analysis, Amsterdam 1974.
Powel, A., A complete system of consumer demand equations for the Australian ...
Leggi Tutto
epaper
(e-paper), s. m. inv. Supporto elettronico simile alla carta per spessore e maneggevolezza. ◆ La prima rivoluzione nel mondo dei libri è l’eBook […] Ma una seconda rivoluzione è già in agguato. Si chiama «carta elettronica». O più comunemente,...
Nfc
s. f. inv. Sigla dell’ingl. Near field communication, Comunicazione a mutuo riconoscimento. ◆ Lo standard ISO 18092, o NFC (Near Field Communication), permette di fare comunicare tra loro apparecchi situati a breve distanza. Questa tecnologia...