• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Arti visive [4]
Biografie [1]
Temi generali [1]
Industria [1]
Grafica disegno incisione [1]
Arredamento e design [1]
Architettura e urbanistica [1]

LA COMUNICAZIONE DEL DESIGN

XXI Secolo (2010)

La comunicazione del design Carlo Martino L’era del digitale e del multimediale Nei primi anni del nuovo secolo, la comunicazione che gravita intorno al sistema del design ha subito sostanziali modificazioni [...] della tradizione e del decoro come, per es., Marcel Wanders, Hella Jongerius e il citato Boontje, siano nederlandesi, e Philippe Starck e il giovane Dominique Mathieu siano francesi. La tradizione e la memoria cui il design e la sua comunicazione si ... Leggi Tutto

Design

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Luigi Carlo Schiavi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Tentare una ricognizione a largo raggio della storia del design è piuttosto pericoloso; [...] si appoggia al mondo della moda, mutuandone i principi comunicativi e rafforzandosi come status simbol. Con le esperienza di Philippe Starck e Marcel Wanders il design scivola dal disegno del prodotto industriale agli ambiti più diversi, dal corpo al ... Leggi Tutto

Yacht design

Lessico del XXI Secolo (2013)

yacht design <i̯òt diʃàin> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Progettazione per l’industria applicata alle imbarcazioni, siano esse a motore (motor yacht), a vela (sailing yacht), per [...] quali Norman Foster, Jean Michel Wilmotte o John Pawson, sia industrial designer attivi principalmente in altri settori come Philippe Starck, Rodolfo Dordoni, Claudio Lazzarini e Carl Pickering. Un’altra tendenza in crescita nello y. d. è quella ... Leggi Tutto

Vallicelli, Andrea

Lessico del XXI Secolo (2013)

Vallicelli, Andrea Vallicèlli, Andrea. – Architetto e yacht designer (n. Roma 1951). Ha studiato architettura all’Università La Sapienza di Roma e dal 1994 insegna disegno industriale all’Università [...] all’America’s cup, e per la Marina militare italiana altre destinate alla regata e all’addestramento allievi. Con Philippe Starck ha firmato il progetto della Virtuelle, varata dai cantieri Tencara di Venezia (2000). Tra i progetti recenti si ... Leggi Tutto

outdoor design

Lessico del XXI Secolo (2013)

outdoor design <àutdoo diʃàin> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Progettazione per l’industria applicata agli artefatti per la vita en plein air, dai prodotti per ambienti e climi estremi [...] belga Extremis, la tedesca Dedon e le italiane Coro e Roda. Emblematici i progetti di Patricia Urquiola, come Canasta per B&B (2007) e le collezioni Maia, Vieques e Cottage per Kettal, di Rodolfo Dordoni per Roda e di Philippe Starck per Dedon. ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
archistar
archistar s. m. e f. inv. Architetto molto famoso. ◆ «La democrazia partecipativa - scrive [Joseph Rykwert] - sta passando di mano dagli elettori agli azionisti e agli utenti». Questa analisi si salda a quanto scrivono, forse con altro intento,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali