Musica, storia della
Luisa Curinga
Il mondo dei suoni attraverso i secoli
La musica è l’arte che consiste nell’ideare e nel produrre successioni strutturatedi suoni. In quanto attività sociale, essa [...] in volgare.
L’arte musicale del Tre e Quattrocento
Il termine ars nova fu coniato dal teorico del 14° secolo PhilippedeVitry, per contrapporre l’arte del Trecento – ricca di innovazioni nel campo della teoria, dei trattati, della notazione e dello ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] perfectionis, il De investigatione e il Liber fornacum (inizio del XIV sec.), nei testi di Philippe Elephant e nel tra i marinai del Levante, almeno secondo Guiot de Provins e Jacques deVitry, che soggiornarono in questa regione, e secondo gli ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura
Baudouin van den Abeele
Wesley M. Stevens
Uta Lindgren
Immagini della Natura
Durante l'Alto Medioevo la [...] dai Dicta Chrysostomi) e nel XII sec. in Francia (da Philippede Thaon, Gervaise, Guillaume Le Clerc, Pietro di Beauvais). Il Historia occidentalis di Jacques deVitry (1160/1170-1240 ca.), o le lettere di Oliverius de Colonia (1170-1227 ca ...
Leggi Tutto