ORLÉANS (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Jean Jacques GRUBER
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Alberto BALDINI
Città della Francia, un tempo capitale dell'Orleanese, ora capoluogo del dipartimento [...] et le Val de Loire, Parigi 1914; P. Vitry, Musée d'Orléans, ivi 1928. - Sull'antica Cenabum, v.: C. Jullian, Hist. de la Gaule, III è ancora da scrivere: cfr. intanto, Tournois, Histoire de Louis-Philippe-Joseph, duc d'Orléans et du parti d'Orléans, ...
Leggi Tutto
Verseggiatore francese del sec. XIII, a cui sono attribuite quattro operette, di cui una bellissima: il Lai o Dit d'Aristote, una specie di fabliau in cui è raccontata la leggenda del filosofo che, vinto [...] testo latino: uno degli exempla di Giacomo di Vitry.
Le altre tre operette attribuite a E. des sept arts e Le dit du chancelier Philippe; ma v'è chi gli contesta, per identificato con un certo chierico Henricus de Andeliaco che figura il 20 marzo ...
Leggi Tutto
Scultore, fratello di Edme, nato a Chaumont il 1 maggio 1711; venne a Parigi nel 1735, vi lavorò col fratello ed ebbe per maestro Jean-Louis Lemoyne. Nel 1741 fu chiamato a far parte della schiera di artisti, [...] in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, IV, Lipsia 1910; P. Vitry, in Gaz. des Beaux-Arts, III (1916), p. 356 , J.-P. Bouchardon, Stoccolma 1924; id., Jacques-P. Bouchardon, sculpteur du roi de Suède, in Gaz. des Beaux-Arts, IX (1925), pp. 95-107, 145- ...
Leggi Tutto