Nell’arco di sette secoli sono state create, su versi di Dante, una grande quantità di opere ispirate per lo più alla Divina Commedia: i personaggi e i paesaggi sono tratti principalmente dall’Inferno, [...] ’inferno: Ver infern’è ’l mio petto di Jacques Arcadelt e Altro non è ’l mio amor ch’il proprio inferno di PhilippeVerdelot. In questi due brani non si parla esplicitamente dell’Inferno dantesco, ma dell’inferno generato dalle pene d’amore, anche se ...
Leggi Tutto
Musicista (n. forse Caderousse, presso Orange, 1485 circa - m. forse Firenze prima del 1552). Maestro di cappella a S. Giovanni in Firenze (1523-25), dal 1529 al 1533 fu attivo a Roma, poi a Venezia. Fu uno dei più celebri compositori del suo...
PETRUCCI, Ottaviano
Iain Fenlon
PETRUCCI (de’ Petrucci), Ottaviano (Ottavio). – Nacque a Fossombrone il 18 giugno 1466 da Giovanni Lodovico Baldi Petrucci (morto tra il 1493 e il 1511). Ebbe tre fratelli.
La ricostruzione della biografia...