Sperimentale, cinema
Bruno Di Marino
L'espressione cinema sperimentale, inadeguata e ambigua, si riferisce a una vasta area di film, caratterizzati quasi sempre da: a) assenza di sceneggiatura, dialoghi [...] e In girum imus nocte et consumimur igni (1978). Oltre ad autori come Marcel Hanoun, Marguerite Duras o PhilippeGarrel, che nei loro film scardinano le regole temporali e narrative, il cinema off francese attraversò una florida stagione soprattutto ...
Leggi Tutto
Film a episodi
Bruno Roberti
Il film a episodi in Italia
di Masolino d'Amico
L'espressione f. a e. designa una struttura cinematografica articolata in più parti, ciascuna delle quali rappresenta un'entità [...] una sorta di sequel, Paris vu par… vingt ans après, di Chantal Akerman, PhilippeGarrel, Bernard Dubois, Frédéric Mitterrand, Vincent Nordon, Philippe Venault); Deutschland im Herbst (1978; Germania in autunno) di Alexander Kluge, Volker Schlöndorff ...
Leggi Tutto
Rock Movie
Giandomenico Curi
Con questa espressione si intende un filone cinematografico nato nella seconda metà degli anni Cinquanta insieme al rock and roll, che nel film ha una funzione determinante, [...] da Oliver Stone in The Doors (1991), e Nico, l'indimenticabile cantante dei Velvet Underground, delicatamente ritratta da PhilippeGarrel in J'entends plus la guitare (1991), o le rievocazioni di ambienti e periodi storici, come la stagione del ...
Leggi Tutto