GIOVANNI d'Ambrogio
Gerd Kreytenberg
Scultore e architetto, documentato dal 1382 al 1418 a Firenze, dove probabilmente nacque non prima del 1350. Verosimilmente non è da identificare con l'omonimo scalpellino [...] periodo soggiornarono probabilmente a Roma impegnati nella realizzazione, in S. Maria in Trastevere, della cappella del cardinale Philipped'Alençon, morto nel 1397.
Alla direzione della Fabbrica del duomo di Firenze, con poche interruzioni, dal 1401 ...
Leggi Tutto