Chinatown
Mario Sesti
(USA 1974, colore, 131m); regia: Roman Polanski; produzione: Robert Evans per Long Road; soggetto: Roman Polanski, Robert Towne; sceneggiatura: Robert Towne; fotografia: John A. [...] Nicholson (forse il più riuscito tra i discendenti contemporanei di Philip Marlowe, ha diretto anche un seguito di questo film, The ), Diane Ladd (Ida Sessions), Roy Jenson (Mulvihill), Dick Bakalyan (Loach), Burt Young (Curly), Bruce Glover (Duffy ...
Leggi Tutto
Mitchum, Robert (propr. Charles Duran)
Altiero Scicchitano
Attore cinematografico statunitense, nato a Bridgeport (Connecticut) il 6 agosto 1917 e morto a Santa Barbara (California) il 1° luglio 1997. [...] propria icona, ed è in chiave nostalgica che interpretò un Philip Marlowe esausto, conscio del mutare dei tempi e sempre più Farewell, my lovely (1975; Marlowe il poliziotto privato) di Dick Richards e The big sleep (1978; Marlowe indaga) di Michael ...
Leggi Tutto
Murder, My Sweet
Roberto Chiesi
(USA 1944, L'ombra del passato, bianco e nero, 95m); regia: Edward Dmytryk; produzione: Adrian Scott per RKO; soggetto: dal romanzo Farewell, My Lovely di Raymond Chandler; [...] però, il personaggio di Marlowe era stato sostituito da 'Falcon' (impersonato da George Sanders).
Interpreti e personaggi: Dick Powell (Philip Marlowe), Claire Trevor (Helen Grayle/Velma Valento), Anne Shirley (Ann Grayle), Otto Kruger (Jules Amthor ...
Leggi Tutto
The Story of G.I. Joe
Peter von Bagh
(USA 1945, I forzati della gloria, bianco e nero, 109m); regia: William A. Wellman; produzione: Lester Cowan per United Artists; soggetto: dai reportage Here Is [...] Men di Ernie Pyle; sceneggiatura: Leopold Atlas, Guy Endore, Philip Stevenson; fotografia: Russell Metty; montaggio: Albrecht Joseph; scenografia: Bill Murphy (soldato Mew), William Self (Cookie), Dick Rich (sergente sotto la doccia), Billy Benedict ...
Leggi Tutto
Dmytryk, Edward
Mauro Gervasini
Regista cinematografico canadese, naturalizzato statunitense nel 1939, nato a Grand Forks il 4 settembre 1908 e morto a Encino (California) il 1° luglio 1999. Specializzato [...] ), tratto da un romanzo di R. Chandler e prima apparizione sullo schermo del personaggio del detective privato Philip Marlowe (qui interpretato da Dick Powell). Nel 1946 D. affrontò il dramma dei reduci con tesa partecipazione in Till the end of ...
Leggi Tutto
Blade Runner
Altiero Scicchitano
(USA 1982, colore, 118m); regia: Ridley Scott; produzione: Michael Deeley; soggetto: dal romanzo Do Androids Dream of Electric Sheeps? di Philip K. Dick; sceneggiatura: [...] a Ridley Scott, a cura di G. Fedeli, Milano 1990.
Retrofitting Blade Runner: Issues in Ridley Scott's 'Blade Runner' and Philip K. Dick's 'Do Androids Dream of Electric Sheeps?', a cura di J.B. Kerman, Bowling Green, Ohio 1991.
F. Matteuzzi, Ridley ...
Leggi Tutto
Tavoularis, Dean
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico statunitense, nato nel 1932 a Lowell (Massachusetts). La sua storia creativa è strettamente legata, nei successi e nei fallimenti, [...] , my lovely (1975; Marlowe, il poliziotto privato) di Dick Richards, in cui T. si impegnò a riprodurre a colori finale) di Phil Joanou, Rising sun (1993; Sol levante) di Philip Kaufman, Bulworth (1998; Bulworth ‒ Il senatore) di Warren Beatty e ...
Leggi Tutto
Powell, Dick (propr. Richard Ewing)
Francesco Costa
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a Mountain View (Arkansas) il 14 novembre 1904 e morto a Los Angeles (California) il 2 gennaio [...] scritta e diretta da Blake Edwards. Cambiò poi completamente genere passando alle atmosfere cupe e suggestive del noir interpretando Philip Marlowe, il detective ideato da R. Chandler, in Murder, my sweet (1945; L'ombra del passato) di Edward Dmytryk ...
Leggi Tutto
prototecnologico
agg. Relativo ai primordi della tecnologia. ◆ Stese in un clima maccartista da un autore antimaccartista al punto da subire le visite dell’Fbi, queste narrazioni [i romanzi di Philip Dick] filmano un’America prototecnologica...