Il dibattito di alcune settimane fa tra i candidati alla presidenza degli Stati Uniti ha aperto diversi scenari in merito alla possibile agenda di politica estera americana sulla base di chi, tra Donald [...] esplicita di quella di alcuni suoi predecessori quali Dick Cheney e lo stesso Biden durante l’amministrazione .Una figura in particolare ha accompagnato Harris durante la Conferenza, Philip H. Gordon, suo assistente per la sicurezza nazionale. Al ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] ; John Fry, presidente della Drexel University; Dick Englert, presidente della Temple University e Ali Houshmand inclusivo. Uno di loro era l’uomo d’affari del North Jersey Philip Rinaldi […], all’epoca CEO di Philadelphia Energy Solutions (PES) e ...
Leggi Tutto
Nella biografia Io sono vivo, voi siete morti recentemente ripubblicata da Adelphi, Emmanuel Carrère descrive le abilità prodigiose dello scrittore di fantascienza PhilipDick da adolescente: «sapeva benissimo [...] quali caselle doveva barrare per ottene ...
Leggi Tutto
Bryan Cranston, già acclamatissimo protagonista di Breaking Bad, torna in veste di attore e produttore in Electric dreams: The World of Philip K. Dick, una nuova serie di 10 puntate dedicata all'antologia [...] di racconti brevi del maestro della fantasci ...
Leggi Tutto
Per decifrare la mente di Philip K. Dick non bastano oltre quaranta romanzi e centoventi racconti.Gli adattamenti cinematografici (Blade Runner, diretto da Ridley Scott, è il più celebrato) o televisivi [...] (la recente serie tv The Man in the High Castl ...
Leggi Tutto
prototecnologico
agg. Relativo ai primordi della tecnologia. ◆ Stese in un clima maccartista da un autore antimaccartista al punto da subire le visite dell’Fbi, queste narrazioni [i romanzi di Philip Dick] filmano un’America prototecnologica...
Regista belga (Bruxelles 1957-Strasburgo 1998). Dopo studi d'arte drammatica al Conservatoire di Bruxelles, fondò il collettivo teatrale Ymagier Singulier, rivelandosi con lo spettacolo Rimbaud 1871-1873 (1979). Con il suo gruppo, S. ha proposto...
Lethem, Jonathan
Lethem, Jonathan. – Scrittore statunitense (n. Brooklyn 1964). Cresciuto a Brooklyn e trasferitosi poi in California, ha pubblicato il suo primo racconto alla fine degli anni Ottanta. La singolare cifra stilistica con cui...