Architetto (Lione 1510-15 circa - Ivry 1570), fra i maggiori del Rinascimento in Francia; figlio di un capomastro, dopo aver acquistato giovanissimo un'esperienza diretta dei materiali tecnici, si formò [...] si dedicò allo studio dell'antichità, com'è evidente nella palazzina in rue de la Juiverie, a Lione (1536). Nel 1540 il card. du Bellay gli et à petit frais (1561) e Le premier tome del'architecture (1567). Acuto conoscitore degli stili antichi, bene ...
Leggi Tutto
Storico dell'arte, nato a Bournemouth, Inghilterra, il 26 settembre 1907; dal 1947 dirige il Courtauld Institute of Art dell'università di Londra; dal 1945 è curatore delle opere d'arte di proprietà reale. [...] G. B. Castiglione and S. della Bella at Windsor Castle, Londra 1954; Venetian drawings at Windsor Castle, Londra 1957; Philibertdel'Orme, Londra 1957; The art of W. Blake, New York-Londra 1960; Poussin, catalogo della Mostra tenuta a Parigi, 1960 ...
Leggi Tutto
PARIGI
P.F. Pistilli
(franc. Paris; lat. Lutetia, Lutecia Parisiorum)
Città capitale della Francia, situata al centro dell'Ile-de-France, sulle rive del fiume Senna, alla confluenza con i fiumi Marna [...] vennero trasferiti un frammento della Vera Croce e una spina della corona. Sebbene completata solo nel sec. 16° da Philibertdel'Orme, nella parte essenziale la costruzione data tuttavia agli ultimi due decenni del sec. 14° e vi appare fondamentale ...
Leggi Tutto
GOTICO
P. Kidson
Il termine G. entrò in uso tra gli umanisti italiani durante il sec. 15° per definire quegli aspetti del mondo contemporaneo che, alla luce di un passato classico idealizzato, ricevevano [...] d'ogives delle loro chiese gotiche: si trattava di un'espressione di epoca medievale - occasionalmente usata tra gli altri da Philibertdel'Orme nel sec. 16° (Architecture, IV, 3) e da Félibien (1676) -, che all'inizio del sec. 19° divenne di primo ...
Leggi Tutto
GUARINI, Guarino
Nicoletta Marconi
Figlio di Raimondo ed Eugenia Marescotti, nacque a Modena il 17 genn. 1624. La casa paterna, sul corso Canal Grande di Modena, sorgeva in adiacenza alla casa dei chierici [...] che si traduce nella personalissima interpretazione di svariati modelli, tra cui quelli forniti dagli scritti di Philibertdel'Orme. La validità del metodo guariniano è silenziosamente asseverata dalla straordinaria sequenza di incisioni delle opere ...
Leggi Tutto
CHENEVIÈRES (Chiavier, Chavenier), Jean de
Sylvie Deswarte
Originario di Rouen, nacque forse nel 1490 e dovette ricevere una prima educazione come muratore e tagliapietra in Normandia.
Il Vasari è la [...] Du Cerceau (H. Geymüller, Les Du Cerceau, Paris-Londres 1887, pp. 7 s., 105), poi a PhilibertDel'Orme (A. Blunt, PhilibertDeL'Orme, Paris 1963, p. 26). Qualora si accetti questa attribuzione, questi disegni rifletterebbero gli studi e gli ...
Leggi Tutto