• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1539 risultati
Tutti i risultati [1539]
Biografie [362]
Medicina [255]
Arti visive [190]
Religioni [109]
Storia [108]
Patologia [100]
Biologia [91]
Archeologia [98]
Temi generali [86]
Lingua [67]

Cornwallis, Charles primo marchese di

Enciclopedia on line

Amministratore e militare (Londra 1738 - Ghazipur, Uttar Pradesh, 1805). Nel 1760 eletto ai Comuni, passò nel 1763 alla camera dei Lord, schierandosi con i whigs. Durante la guerra d'indipendenza americana, [...] si distinse alla presa di Philadelphia (1777), a Charlestown e a Camden (1780). Nel 1781 fu costretto a capitolare a Vorktown di fronte alle forze franco-americane. Governatore generale dell'India e comandante in capo del Bengala (1786), riuscì a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA D'INDIPENDENZA AMERICANA – CAMERA DEI LORD – PACE DI AMIENS – UTTAR PRADESH – IRLANDA

ATLANTIC CITY

Enciclopedia Italiana (1930)

CITY Città dello stato di New Jersey (Stati LTniti) a 39°22′ di lat. N., 74° 25′ di long. O., situata sull'Oceano Atlantico a circa 90 km. a SE. di Philadelphia e a oltre 150 km. in linea d'aria a SO. [...] all'enorme cifra di 500.000 persone, e tale movimento è appunto permesso dai rapidi mezzi di comunicazione con Philadelphia e New York. Tutto l'aspetto edilizio della città rispecchia questa sua peculiarità economica: magnifici alberghi, casini da ... Leggi Tutto
TAGS: OCEANO ATLANTICO – PRECIPITAZIONI – TEMPERATURA – ALTA MAREA – NEW JERSEY

Oberholtzer, Ellis Paxson

Enciclopedia on line

Storico (Filadelfia 1868 - ivi 1936). Studiò in Europa; al ritorno in America svolse inizialmente attività di giornalista. Dopo la tesi dottorale, The referendum in America (1893), si dedicò alla storia [...] della sua terra (The literary history of Philadelphia, 1912) e soprattutto alla più recente storia americana: Robert Morris (1903), Jay Cooke (1907), A history of the United States since the civil war (5 voll., 1921-36). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROBERT MORRIS – FILADELFIA – EUROPA

SCHIPPERS, Thomas

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

SCHIPPERS, Thomas Direttore d'orchestra nordamericano, nato a Kalamazoo (Michigan) il 9 marzo 1930, morto a New York il 17 dicembre 1977. Allievo di V. McLaughlin e di O. Samarov, esordì giovanissimo [...] (1948) come direttore della Philadelphia Orchestra, poi (1950-1954) della New York City Center Opera, dirigendo varie prime esecuzioni, tra cui, fortunatissima, quella del Console di G. Menotti. Memorabile fu la sua tournée nell'Unione Sovietica e ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE SOVIETICA – NEW YORK – MICHIGAN – VISCONTI – SPOLETO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCHIPPERS, Thomas (1)
Mostra Tutti

BRINTON, Daniel Garrison

Enciclopedia Italiana (1930)

Nato nel 1837 a Thornbury (Pennsylvania), di famiglia di quaccheri inglesi, fu medico militare dal 1862 al 1865, e poi, ritiratosi dal servizio, esercitò la professione nella città natale e divenne editore, [...] e storia precolombiane, che dovevano renderlo meritatamente celebre. Prima di morire donò la sua magnifica biblioteca all'università di Philadelphia, presso la quale egli teneva un corso d'archeologia americana. Dal 1886 al 1899, anno della sua morte ... Leggi Tutto
TAGS: PENNSYLVANIA – ETNOGRAFIA – QUACCHERI – NAHUA

MONTGOMERY

Enciclopedia Italiana (1934)

MONTGOMERY (A. T., 145-146) Piero Landini Capitale dello stato di Alabama (Stati Uniti) e capoluogo della Montgomery County, sul fiume Alabama, all'inizio della sua navigabilità. La città fu fondata [...] nel 1817 col nome di New Philadelphia, e prese il nome attuale nel 1819. Dal febbraio al maggio del 1861 fu sede del governo confederato. Ha una temperatura media annua di 18°,3 (media invernale 9°,5; media estiva 27°,2); le piogge sommano a 1270 mm. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MONTGOMERY (1)
Mostra Tutti

ANDREWS, Charles Mclean

Enciclopedia Italiana (1929)

Nato a Wethersfield (Connecticut, U.S.A.), il 22 febbraio 1863, vivente. Allievo di H. B. Adams alla Johns Hopkins University (Baltimore), l'A. fu professore di storia americana al Bryn Mawr College (Philadelphia) [...] e, dopo, alla Yale University (New Haven). Esponente del "metodo storico", fissò l'attenzione sulle origini coloniali americane, sistemando, nella sua Guide to Materials for American History in the British ... Leggi Tutto
TAGS: CONNECTICUT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANDREWS, Charles Mclean (1)
Mostra Tutti

L'Unione Europea: laboratorio e attore nella politica globale

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Sonia Lucarelli Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] assurda oggi Philadelphia.[...] Verrà un giorno in cui si vedranno questi due immensi gruppi, gli Stati Uniti d’America, gli Stati Uniti d’Europa posti in faccia l’uno dell’altro, tendersi la mano al di sopra dei mari... (Victor Hugo, Discorso tenuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – POLITICA ESTERA E DI SICUREZZA COMUNE – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – OBIETTIVI DI SVILUPPO DEL MILLENNIO

Safdie, Moshe

Lessico del XXI Secolo (2013)

Safdie, Moshe Safdie, Moshe. – Architetto israeliano (n. Haifa 1938), naturalizzato canadese. Si è laureato in architettura nel 1961 alla McGill University di Montreal e, dopo un periodo di apprendistato [...] presso lo studio di L.I. Kahn a Philadelphia, è tornato in Canada essendo stato incaricato del piano dell’Expo di Montreal (1967), nel cui ambito ha realizzato il progetto Habitat, complesso modulare di appartamenti prefabbricati, riproposto a Puerto ... Leggi Tutto
TAGS: ELEANOR ROOSEVELT – YITZHAK RABIN – GERUSALEMME – SPRINGFIELD – YAD VASHEM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Safdie, Moshe (2)
Mostra Tutti

Chirurgia

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

di Beniamino Tesauro, Alessandro Puzziello, Stefania Masone e Pietro Francesco B.C. Addeo Tra la fine del 20º e l'inizio del 21º sec. si sono registrati straordinari progressi in diversi settori della [...] : biological basis of modern surgical practice, ed. C.M. Townsend, R.D. Beauchamp, B.M. Evers et al., Philadelphia 200417. M. Morino, G. Beninca, G. Giraudo et al., Robot-assisted vs laparoscopic adrenalectomy: a prospective randomized controlled ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
TAGS: TOMOGRAFIA A EMISSIONE DI POSITRONI – TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA – NEOPLASIE DELLA MAMMELLA – SISTEMA CIRCOLATORIO – VERSAMENTO PLEURICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chirurgia (14)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 154
Vocabolario
teoconservatorismo
teoconservatorismo (teo-conservatorismo), s. m. Conservatorismo religioso. ◆ Meno «morbido» nelle sue dichiarazioni il presidente di Arcigay, Sergio Lo Giudice: «Il presidente [Marcello] Pera che fino a poco tempo fa inviava i suoi messaggi...
Black Friday
Black Friday loc. s.le m. Il venerdì successivo alla festa nazionale statunitense del ringraziamento (Thanksgiving day), che ricorre il giovedì della quarta settimana di novembre, caratterizzato dal lancio di campagne promozionali mirate da...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali