Infettive, malattie
Giuseppe Visco
Ubaldo Visco Comandini
Si definiscono infettive le malattie determinate dalla penetrazione di un microrganismo patogeno all'interno di un organismo ospite. Il concetto [...] 1997 (trad. it. Armi, acciaio e malattie, Torino, Einaudi, 1998).
Infectious diseases, ed. D. Armstrong, J. Cohen, Philadelphia-London, Mosby, 1999.
Mandell, Douglas and Bennett's principles and practice of infectious diseases, ed. G.L. Mandell, J.E ...
Leggi Tutto
Chirurgia plastica
Nicolò Scuderi
La chirurgia plastica ha origini antichissime. I primi interventi di plastica vengono descritti nei Veda, libri sacri indiani, e in Mesopotamia due millenni prima dell'era [...] , 1984, pp. 482-490.
Rees, La Trenta 1994: Rees, Thomas D. - La Trenta, Gregory S., Aesthetic plastic surgery, Philadelphia, Saunders, 1994, 2 v.
Scuderi 1985: Scuderi, Nicolò, Chirurgia plastica, Padova, Piccin, 1985.
Scuderi 1987: Scuderi, Nicolò e ...
Leggi Tutto
DELLA CESA (Dalla Cesa, Della Chiesa), Pompeo
Lionello Giorgio Boccia
Fu figlio di un Vincenzo, del quale si ignora il mestiere.
Il padre P. Morigia (Nobiltà di Milano, Milano 1595) non cita il D. nel [...] 1982, pp. 23-26, 30-35; Id., Parts of a "Small Garniture" for Renato Borromeo, in Florence for Philadelphia. Art from Florentine Collections (catal.), Philadelphia 1982, pp. 97 s., tav. a p. 59; J. P. Reverseau, Musée de l'Armée, Paris. Les armes ...
Leggi Tutto
Artrosi
Silvano Todesco
Il termine artrosi e il suo sinonimo osteoartrosi definiscono una malattia caratterizzata da processi degenerativi delle articolazioni, facente parte delle malattie reumatiche [...] .j. hough jr., Pathology of osteoarthritis, in Arthritis and allied conditions, ed. D.J. McCarty, W.J. Koopman, Philadelphia, Lea & Febiger, 1993.
h.j. mankin, k.d. brandt, l.e. shulman, Workshop on etiopathogenesis of osteoarthritis: proceedings ...
Leggi Tutto
Encefalo
Nicolò Rizzuto
L'encefalo, termine che deriva dal greco ἐνκέϕαλος (composto di ἐν e κεϕαλή, letteralmente "che è dentro la testa"), è la porzione del sistema nervoso centrale contenuta all'interno [...] , ed. P.J. Vinken et al., Amsterdam, Elsevier, 1985.
Infections of the central nervous system, ed. H.P. Lambert, Philadelphia, Decker, 1991.
Mitochondrial disorders in neurology, ed. A.H.V. Schapira, S. Di Mauro, Oxford, Butterworth-Heinemann, 1994 ...
Leggi Tutto
Fatica
Francesco Figura
Giancarlo Urbinati
Sebastiano Bagnara
La fatica (dal latino fatigo, "mi stanco"), o astenia (dal greco ἀσθένεια, "debolezza", composto di ἀ- privativo e σθένος, "forza"), è [...] 16, pp. 633-48.
E.L. Fox, R.W. Bowers, M.L. Foss, The physiological basis of physical education and athletics, Philadelphia, Saunders, 1988 (trad. it. Roma, Il Pensiero Scientifico, 1994).
G.P. Holmes et al., Chronic fatigue syndrome. A working case ...
Leggi Tutto
Shock
Roberto Alberto De Blasi
Roberto Favaro
Il sostantivo inglese shock, "urto, scossa violenta", alla lettera indica uno stimolo intenso di natura fisica o psichica. In medicina il termine è usato [...] .
w.b. cannon, Traumatic shock, New York, Appleton, 1923.
f.b. cerra, Shock, in Surgical physiology, ed. J.F. Burke, Philadelphia, Saunders, 1983, pp. 497-508.
a. cournand et al., Studies of the circulation in clinical shock, "Surgery", 1943, 13, p ...
Leggi Tutto
Tiroide
Mario Andreoli
La ghiandola tiroide, o più comunemente tiroide (dal greco ϑυρεοειδής, "a forma di scudo oblungo"), è una ghiandola endocrina, che nei diversi Vertebrati ha morfologia e localizzazione [...] aspects and diagnostic methodology, "Rays", 1999, 24, 2, pp. 169-181; b.i. balinsky, An introduction to embryology, Philadelphia, Saunders, 1960 (trad. it. Bologna, Zanichelli, 1969); The Cambridge encyclopedia of human evolution, ed. S. Jones, R ...
Leggi Tutto
DE ANGELIS, Domenico
Olivier Michel
Figlio di "Bartholomeo Turreggia vel De Angelis" e di Maria Ursula Baldelli. nacque il 15 febbr. 1735 a Ponzano (provincia di Roma) e venne battezzato nella parrocchia [...] di Filadelfia si conservano cinque studi per i putti che attorniano, Galatea (A scholar collects. Selection from the A. M. Clark bequest, Philadelphia 1980, p. 91). Il 31 ag. 1779 il D. ricevette 600 scudi per un "quadro grande ad oglio per la volta ...
Leggi Tutto
Cavell, Stanley
Gabriele Pedullà
Filosofo statunitense, nato ad Atlanta (Georgia) il 1° settembre 1926. Tra i maggiori pensatori americani della seconda metà del Novecento, per lungo tempo professore [...] ; It happened one night, 1934, Accadde una notte, di Frank Capra; Bringing up baby, 1938, Susanna, di Howard Hawks; The Philadelphia story, 1940, Scandalo a Filadelfia, di George Cukor; His girl friday, 1940, La signora del venerdì, di Hawks; Adam's ...
Leggi Tutto
teoconservatorismo
(teo-conservatorismo), s. m. Conservatorismo religioso. ◆ Meno «morbido» nelle sue dichiarazioni il presidente di Arcigay, Sergio Lo Giudice: «Il presidente [Marcello] Pera che fino a poco tempo fa inviava i suoi messaggi...
Black Friday
loc. s.le m. Il venerdì successivo alla festa nazionale statunitense del ringraziamento (Thanksgiving day), che ricorre il giovedì della quarta settimana di novembre, caratterizzato dal lancio di campagne promozionali mirate da...