GIOVANNI da Palermo
Sondra Dall'Oco
Visse nel XIII secolo e fece parte della schiera dei dotti di cui amava circondarsi l'imperatore Federico II. Sulla sua persona si conosce molto poco; si sa che fu [...] da M. Clagett (Archimedes in the Middle Ages, IV, A supplement on the Medieval Latin tradition of conic sections (1150-1556), Philadelphia 1980, pp. 33-61, 335-357; cfr. Rashed, pp. 333 s.).
L'attività notarile di G. sarebbe inoltre confermata da un ...
Leggi Tutto
BARCELO (Barcels, Barsalo), Giovanni
Anna Dessy Deliperi
Nacque a Tortosa in Catalogna e la sua personalità, dapprima erroneamente confusa con quella del pittore barcellonese J. Figuera, fu, in un secondo [...] pp. 284-288; C. Aru, L'identificazione di G. Barcels, in Il Nuraghe, Cagliari, 15 maggio 1923; G. Goddard King, Sardínian Painting, Philadelphia 1923, p. 208, nota 16; C. Aru, La pittura sarda nel Rinascimento, I, Le origini, in Arch. stor. sardo, XV ...
Leggi Tutto
Paltrow, Gwyneth (propr. Gwyneth Kate)
Federica Pescatori
Attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 28 settembre 1972. Dotata di una bellezza semplice e al contempo sofisticata, la [...] Tenenbaum) di Wes Anderson, la P. ha confermato la sua innocente sensualità in Possession (2002; Possession ‒ Una storia romantica) di Neil LaBute.
Bibliografia
V. Milano, Gwyneth Paltrow, Toronto 2000; A.E. Hill, Gwyneth Paltrow, Philadelphia 2002. ...
Leggi Tutto
Congestione
Giancarlo Urbinati
Il termine congestione, dal latino congestio, "ammassamento", è ancora largamente usato nel linguaggio corrente non tecnico per indicare un aumento della quantità di sangue [...] es. dalla presenza di trombi o da fenomeni compressivi (tumori ecc.), costituisce un altro importante fattore di congestione.
Bibliografia
Robbins pathologic basis of disease, ed. R.S. Cotran, V. Kumar, S.L. Robbins, Philadelphia, Saunders, 19945. ...
Leggi Tutto
ORMONI (XXV, p. 571)
Luigi DE CARO
Le caratteristiche principali dei prodotti delle ghiandole endocrine o ormoni sono ancora oggi considerate le stesse di quelle fissate da C. E. Brown-Séquart (1889): [...] between thyroid functions and vitamin metabolism, in Physiol. Rev., XXIII, 1943, p. 189; W. Wolf, Endocrinology in modern practice, Philadelphia 1937; J. H. Means, The thyroid and its diseases, ivi 1937; J. F. Mc Clendon, Iodine and the incidence of ...
Leggi Tutto
È una malattia del ricambio caratterizzata da una duratura eliminazione di zucchero per l'urina (glicosuria) dovuta a un permanente alto contenuto di zucchero nel sangue (iperglicemia) causato da deficienza [...] in the diagnosis and treatment of glycosuria and diabetes, Londra 1922; E. Joslin, The treatment of diabetes mellitus, Philadelphia-New York 1923; C. v. Noorden e S. Isaac, Hausärztliche und Insulin Behandlung der Zuckerkrankheit, Berlino 1925; J ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523 e App. I, p. 1019)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Samuel Hugh BROCKUNIER
Roberto LOPEZ
Corrado MALTESE
Salvatore ROSATI
Vittorio GABRIELI
UNITI Condizioni demografiche [...] 100.518). Delle 93 grandi città del 1930 ben 33 (35,4%) hanno veduto diminuire la loro popolazione nel decennio 1930-40: così Philadelphia, per numero di abitanti la terza città dell'Unione (perdita dell'1,0%; 1.391.337 ab. nel 1940): Cleveland, Ohio ...
Leggi Tutto
ORTOPEDIA (XXV, p.635)
Francesco Delitala
La radiologia, permettendo la conoscenza intra vitam delle alterazioni scheletriche, ha notevolmente contribuito ai progressi della ortopedia. La guerra ha portato [...] D. Clarke, Facial and Body Prosthesis, ivi 1945; A.S teindler, Orthopedic Operations, Baltimora 1940; P.B. Magnuson, Fractures, Philadelphia 1942; Kellogg Speed, A Text-book of fractures and Dislocations, ivi 1942; A. Tomas, Ch. C. Haddan, Amputation ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] 1600 opere di varia qualità, molti capisaldi dell'arte moderna, dal Nu descendant un escalier n. 2, ora conservato al Philadelphia Museum of Art, di M. Duchamp, che tanto scandalo provocò, alla Mademoiselle Pogany I di Brancusi (anche se di questa ...
Leggi Tutto
. Biologia. - Ha in biologia significati diversi. Il primo significato è il principio della correlazione delle forme di Cuvier. Secondo questo autore, le parti d'un essere vivente sono legate insieme in [...] è causato essenzialmente dallo sviluppo di centri di correlazione.
Bibl.: C.J. Herrich, An introduction to Neurology, 3ª ed., Philadelphia e Londra 1922, pp. 36-37.
Statistica. - Nella teoria e nelle applicazioni dei metodi statistici, s'intende per ...
Leggi Tutto
teoconservatorismo
(teo-conservatorismo), s. m. Conservatorismo religioso. ◆ Meno «morbido» nelle sue dichiarazioni il presidente di Arcigay, Sergio Lo Giudice: «Il presidente [Marcello] Pera che fino a poco tempo fa inviava i suoi messaggi...
Black Friday
loc. s.le m. Il venerdì successivo alla festa nazionale statunitense del ringraziamento (Thanksgiving day), che ricorre il giovedì della quarta settimana di novembre, caratterizzato dal lancio di campagne promozionali mirate da...